
Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Il ritorno di Leandro Paredes al Boca Juniors assomiglia sempre più a una telenovela, con colpi di scena che si susseguono. Nonostante l’accordo già trovato la scorsa settimana tra il giocatore e il club argentino, la chiusura dell’affare è tutt’altro che certa. Paredes è pronto a firmare un contratto fino al 2028, con opzione per un altro anno, per 2 milioni di euro a stagione. Tuttavia, la Roma non ha ricevuto i 3,5 milioni di euro per la clausola pro Boca, un pagamento che doveva avvenire entro il 30 giugno, come stabilito nel gentlemen agreement tra i club. La Roma aveva infatti programmato di registrare la plusvalenza in quella data. Ora il Boca Juniors dovrà fare una nuova offerta, ma la Roma non intende concedere sconti, puntando a chiudere la trattativa prima dell’inizio del raduno a Trigoria. Intanto, il centrocampista sembra avere qualche difficoltà a riconciliarsi con una parte della tifoseria, che non ha dimenticato alcune sue dichiarazioni e gesti controversi, come quello legato alla torta di compleanno “gialloblù”. L’avventura di Paredes a Roma sembra ormai giunta alle battute finali, ma l’accordo con il Boca deve ancora essere trovato.
Nel frattempo, la Roma si prepara a una serie di operazioni per rinforzare la squadra. L’attenzione di Gasperini è rivolta in particolare alle fasce, con un occhio di riguardo a quella di destra. Celik, in caso di permanenza, potrebbe essere utilizzato più come centrale, lasciando la fascia destra libera, dove il solo Rensch al momento sembra sufficiente. Il primo obiettivo della Roma è Wesley, difensore del Flamengo, ma il club giallorosso deve fare i conti con la valutazione di 30 milioni di euro, che considera troppo alta, e con la forte concorrenza della Juventus, pronta a presentare la prima offerta ufficiale. In alternativa, la Roma guarda con interesse a Zortea del Cagliari, un giovane che Gasperini conosce bene, avendo già avuto un’esperienza in Europa League. Il Cagliari chiede 10 milioni di euro, ma anche la Fiorentina è sulle sue tracce. A sinistra, la Roma ascolterà eventuali offerte per Angeliño e poi punterà su De Cuyper del Brugge, che ha già comunicato la sua intenzione di cambiare squadra. Altri nomi in lizza sono Tagliafico, Gutierrez e Sergi Cardona del Villarreal.
Nel settore giovanile, la Roma è vicina a concludere l’acquisto di Arena, giovane talento classe 2007 del Pescara. Arena ha fatto parlare di sé in Serie C, diventando il più giovane a segnare al debutto tra i professionisti. Per la Primavera, inoltre, è stato ufficializzato il ritorno di Guidi in panchina, dopo l’addio di Falsini. Guidi avrà il compito di rilanciare la squadra, con un occhio attento alla crescita dei giovani talenti del club.