
E’ caccia al pirata della strada che ha travolto mamma e bimbo sulle strisce

Un sabato sera che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia completa si è concluso fortunatamente senza vittime gravi. Mentre attraversavano la strada sulla via Casilina, all’altezza del quartiere Giardinetti, una mamma di 33 anni e il suo figlioletto di 4 sono stati investiti da una Volkswagen Golf bianca che viaggiava a tutta velocità. Il conducente, dopo aver travolto la famiglia, ha fuggito senza prestare soccorso, senza nemmeno fermarsi per chiamare il 118. La scena di panico è stata immediata: grida, passanti che cercavano di prestare aiuto e telefonate alla Polizia Locale e alle forze dell’ordine. Per fortuna, la mamma e il bambino sono stati soccorsi in tempo e portati al Policlinico Umberto I in codice giallo, con prognosi rispettive di 7 e 10 giorni.
La zona, che in quel punto presenta un attraversamento pedonale ben visibile, è stata teatro di un altro grave incidente stradale, ma questa volta l’investitore ha scelto di fuggire. Le forze dell’ordine, tra cui gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale e i carabinieri della sezione radiomobile, sono immediatamente intervenuti, raccogliendo testimonianze e cercando di rintracciare l’auto pirata grazie anche alle telecamere di sorveglianza della zona. Le indagini sono ancora in corso, mentre l’intero quartiere è rimasto sconvolto da un episodio che ha riportato alla luce la triste realtà delle stragi stradali che affliggono la capitale.
Non è stato solo l’incidente di sabato sera a segnare il weekend romano. Poco prima, nel pomeriggio di sabato, due centauri sono morti in un incidente sulla via Salaria: Enrico Di Nardo, 43 anni, originario di Monterotondo, ha perso il controllo della sua Ducati Monster, morendo sul colpo. A indagare sono gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, che non escludono il malore come causa dell’incidente. Inoltre, il venerdì sera, un altro motociclista, Ayik Zeki, 57 anni, ha perso la vita a bordo della sua Honda 1000 sulla via Trionfale. La polizia è ancora al lavoro per cercare di ricostruire le dinamiche di questi tragici incidenti.
La città, purtroppo, non è nuova a tragici incidenti stradali. Solo nel 2023, si sono registrate ben 52 vittime secondo i dati forniti dalla Polizia Locale di Roma Capitale.