L’EUR diventa un set per il film post-apocalittico di Ridley Scott

24/06/2025

Uno scenario apocalittico nel cuore dell’Eur ha sorpreso i romani nei giorni scorsi: pullman carbonizzati, auto ribaltate, detriti e un elicottero precipitato tra i palazzi. Non si tratta di un disastro reale, ma del nuovo set cinematografico di Ridley Scott, il regista statunitense pluripremiato che torna a girare in Italia dopo le produzioni de Il Gladiatore II e Alien: Romulus. Il suo nuovo progetto, “The Dog Stars”, è un adattamento del romanzo omonimo di Peter Heller e ha trovato a Roma la cornice ideale per raccontare una terra devastata da una pandemia globale, in cui sono sopravvissuti solo un uomo e il suo cane.

Le riprese sono iniziate all’alba di lunedì 23 giugno, ma il quartiere è stato blindato già dalla domenica. L’area tra via Cristoforo Colombo, viale della Civiltà del Lavoro, viale dell’Arte e via della Pittura è stata chiusa al pubblico e presidiata da guardie giurate e addetti alla sicurezza. “L’obiettivo è evitare che immagini rubate finiscano online prima del tempo, svelando scene, attori o dettagli”, ha spiegato un operatore della sicurezza. L’intero progetto è stato portato avanti nel massimo riserbo, con lavori di allestimento iniziati senza preavviso. I commercianti della zona, tuttavia, erano stati informati da tempo e hanno chiuso volontariamente le attività, ricevendo rimborsi a quattro zeri, superiori agli incassi abituali.

Nel cast spiccano due giovani stelle del cinema americano: Jacob Elordi, volto emergente tra i più richiesti a Hollywood, e Margaret Qualley, protagonista del recente The Substance con Demi Moore e figlia dell’attrice Andie MacDowell. Gli attori si muovono in uno scenario accuratamente costruito per rappresentare un mondo deserto e devastato: “La vegetazione è arida, le strade piene di stracci e polvere, gli edifici danneggiati dal tempo e dalle intemperie”, raccontano i tecnici. Roma, ancora una volta, si conferma set ideale per le grandi produzioni internazionali.

Il film, prodotto da 20th Century Studios, ha un budget vicino ai 100 milioni di dollari. Un investimento imponente che ha coinvolto non solo l’Eur, ma anche altre location italiane: Casal Bernocchi, le montagne abruzzesi, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto. Per i commercianti della zona, messi a dura prova negli ultimi anni dalla crisi e dallo smart working, l’arrivo della produzione è stata una boccata d’ossigeno. Mentre le riprese si sono concluse nel pomeriggio di lunedì, bar e ristoranti riapriranno da mercoledì, per la gioia degli impiegati alla ricerca di un pranzo nel quartiere ancora “sospeso” tra realtà e finzione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, stretta dei Nas sullo street food: sequestri di cibo per 650mila euro

Roma, stretta dei Nas sullo street food: sequestri di cibo per 650mila euro

Chioschi, sagre, food truck e cucine ambulanti sotto la lente dei carabinieri del Nas. I controlli, parte della campagna nazionale “Estate sicura 2025” disposta dal Comando generale e dal ministero della Salute, hanno portato a un bilancio pesante: 650 mila euro di alimenti sequestrati, 40 mila euro di sanzioni e 12 licenze sospese. Le verifiche […]

04/09/2025

Roma, nuove zone 30 e 52 autovelox da settembre: è polemica

Roma, nuove zone 30 e 52 autovelox da settembre: è polemica

Settembre porterà sulle strade di Roma una nuova ondata di zone 30 e di autovelox, nell’ambito del piano per ridurre incidenti e vittime della strada. I limiti di velocità saranno applicati in 52 vie della città, con altre quindici zone ancora da individuare. Restano per ora escluse le aree della Ztl del Centro storico, dove […]

04/09/2025

Roma, settembre nero per i trasporti: scioperi, chiusure metro e stop ai tram

Roma, settembre nero per i trasporti: scioperi, chiusure metro e stop ai tram

Settembre si preannuncia complicato per gli spostamenti a Roma e in tutta Italia. Tra scioperi nel trasporto pubblico, cantieri e chiusure programmate, i cittadini dovranno fare i conti con pesanti disagi sia negli spostamenti urbani che in quelli di lunga percorrenza. Dopo la pausa estiva, i sindacati hanno annunciato due scioperi del personale Atac a […]

02/09/2025

Roma, con il nuovo Codice della Strada meno incidenti mortali

Roma, con il nuovo Codice della Strada meno incidenti mortali

Un dato positivo arriva dalla sicurezza stradale di Roma: nei primi otto mesi del 2025 si registra un calo delle vittime e dei feriti, nonostante il numero complessivo di incidenti sia aumentato. Le persone decedute in seguito a sinistri sono state 73 (di cui 29 pedoni), contro le 80 del 2024 nello stesso periodo. Un […]

30/08/2025

Roma, accampamenti nei sottopassi: degrado e allarme sicurezza

Roma, accampamenti nei sottopassi: degrado e allarme sicurezza

Quello degli accampamenti abusivi a Roma non è più soltanto un problema di decoro urbano, ma rappresenta ormai una questione di sicurezza pubblica. Sempre più frequenti, infatti, le segnalazioni di aggressioni verbali e fisiche da parte delle persone che vivono nei giacigli improvvisati disseminati per la città. Una realtà che sta esasperando i residenti, soprattutto […]

29/08/2025

Roma, la piaga dei bivacchi abusivi: scoperte 400 baraccopoli nel 2025

Roma, la piaga dei bivacchi abusivi: scoperte 400 baraccopoli nel 2025

A Roma l’emergenza bivacchi abusivi continua a essere una delle piaghe più difficili da risolvere. Tra i beni patrimonio dell’Unesco usati come bagni pubblici, parchi storici trasformati in accampamenti e sottopassi resi inaccessibili da materassi e coperte, la Capitale vive una condizione che colpisce tanto le periferie quanto il cuore del centro storico. Non si […]

29/08/2025

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Sperlonga, definita da molti “il paradiso del Lazio”, per qualche ora si è trasformata in un inferno di fiamme e paura. Un vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri ha devastato circa 40 ettari di macchia mediterranea e sterpaglie, tra la zona di Valle dei Corsari e la spiaggia di Bazzano, a poche centinaia […]

29/08/2025

Roma, tavolo permanente per rilanciare le periferie più degradate

Roma, tavolo permanente per rilanciare le periferie più degradate

Servizi per i cittadini, nuovi spazi per la socializzazione, riqualificazione degli edifici e rilancio delle attività commerciali: sono questi i pilastri della strategia annunciata dall’assessore capitolino alle periferie Pino Battaglia. La proposta è la creazione di un tavolo permanente, che riunisca Comune, Municipi, Regione, Prefettura, Ater, commissario di Governo, oltre a parrocchie e associazioni attive […]

28/08/2025