Giallo di Villa Pamphilj, riconosciuta la donna uccisa: era una russa 28enne

20/06/2025

Il corpo abbandonato tra i rovi di Villa Pamphilj, a pochi passi da San Pietro, appartiene a Anastasia Trofimova, 28 anni, originaria di Omsk, in Siberia. Insieme a lei giaceva la sua bambina di quasi un anno, Andromeda, anche lei uccisa. La tragedia, che ha scosso Roma e l’intera opinione pubblica, si arricchisce ora di particolari che rendono il quadro ancora più inquietante. A confermare l’identità della giovane è stata la madre, dopo aver riconosciuto i tatuaggi mostrati durante la trasmissione Chi l’ha visto?. A indirizzare le indagini è stato anche il numero di passaporto russo, ora al vaglio della Procura di Roma con l’aiuto dell’FBI e delle autorità maltesi.

Dietro il delitto, secondo gli inquirenti, c’è Charles Francis Kaufmann, noto con lo pseudonimo Rexal Ford, 46 anni, americano, arrestato il 13 giugno a Skiathos, in Grecia, dove era fuggito in aereo utilizzando una delle sue tre carte di credito. Kaufmann è accusato di duplice omicidio aggravato, e si sospetta che abbia soffocato Anastasia dopo aver picchiato e strangolato la piccola Andromeda, come confermato dall’autopsia.

Anastasia e Kaufmann si erano conosciuti a Malta nel settembre 2023. Nove mesi dopo, il 14 giugno, nasce la piccola Andromeda Ford. Ma la relazione mostra fin da subito segnali allarmanti. Kaufmann, che aveva rubato l’identità a un regista americano, inizia a costruire un falso presente: cambia nome alla bambina, tenta invano di farla registrare come Lucia Ford presso l’ambasciata americana, e infine organizza una fuga via mare a bordo di un catamarano, con destinazione Sicilia. Da lì, la coppia arriva a Roma.

La madre di Anastasia, in una videochiamata del 27 maggio, conosce l’uomo: «Diceva di voler costruire una famiglia». Ma già pochi giorni dopo, il 2 giugno, Anastasia scrive un’email preoccupante alla madre, accennando a problemi nella relazione. È l’ultimo segno di vita. Kaufmann, già segnalato quattro volte alla polizia per ubriachezza e aggressioni, si rende definitivamente irreperibile.

Secondo gli inquirenti, Anastasia era entrata in Italia senza documenti e usava il nome fittizio di Stella Ford. La decisione di usare una barca privata per attraversare il Mediterraneo potrebbe essere legata al tentativo di sfuggire ai controlli. Dopo il delitto, l’uomo ha spogliato i corpi, li ha nascosti tra i cespugli e ha coperto quello della donna con un telo di plastica. Una scena agghiacciante che racconta una premeditazione lucida e brutale.

A rompere il silenzio è stata un’amica della madre di Anastasia, insospettita dall’assenza della giovane. Cercando online il nome “Rexal Ford”, ha trovato l’appello lanciato da Chi l’ha visto?, facendo scattare il riconoscimento e dando impulso alle indagini. Ora Kaufmann si trova detenuto nel carcere greco di Larissa, in attesa di estradizione in Italia.

La vicenda getta una luce cupa non solo sulla vita segreta di un truffatore e presunto assassino, ma anche sulla fragilità dei sistemi di controllo internazionali, che hanno permesso a Kaufmann di cambiare identità, viaggiare liberamente e truffare lo Stato italiano, come nel caso del tax credit cinematografico da 860mila euro ottenuto per un film mai girato.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025