Il Tar annulla i Daspo per il saluto romano ad Acca Larentia: esulta CasaPound

12/06/2025

Il Tar del Lazio ha annullato 16 Daspo urbani emessi nei confronti di altrettanti partecipanti alla commemorazione di Acca Larentia del 7 gennaio 2024, durante la quale centinaia di militanti avevano eseguito il saluto romano durante il rito del “Presente!”. Il provvedimento, adottato dal questore di Roma e motivato con la violazione delle norme che vietano l’apologia del fascismo, è stato giudicato infondato dai giudici amministrativi. La decisione è stata resa nota da CasaPound, che ha parlato di «una vittoria significativa, sia sul piano politico che su quello giuridico».

I Daspo annullati, secondo quanto riferisce CasaPound in un comunicato, riguardavano anche Gianluca Iannone e Luca Marsella, due esponenti di spicco del movimento. «Dalla lettura della sentenza emerge l’infondatezza dei provvedimenti adottati», si legge nella nota, «perché i Daspo fuori contesto non possono essere emessi in relazione ai reati che ci vengono contestati». Il movimento denuncia una «logica inquisitoria» che mira a criminalizzare eventi commemorativi legittimi come Acca Larentia, definita «un momento di raccoglimento e memoria».

Nonostante l’annullamento dei Daspo sul piano amministrativo, resta aperto il procedimento penale avviato dalla Procura di Roma, che ha chiesto il rinvio a giudizio per 31 persone, tutte appartenenti a CasaPound. L’accusa è violazione delle leggi Mancino e Scelba, che puniscono l’apologia del fascismo. Per i pm coordinati da Francesco Lo Voi, il raduno del 7 gennaio avrebbe riproposto «la liturgia delle adunanze usuali del disciolto partito fascista».

Le indagini, affidate alla Digos e ai Carabinieri, si sono basate su filmati e ricostruzioni che documentano i saluti romani accompagnati dalla “chiamata del presente”, in una zona nei pressi di via Tuscolana. Alcuni dei Daspo annullati prevedevano anche l’obbligo di firma per sei anni.

Il caso si colloca in un quadro giuridico complesso, influenzato dalla recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione, che ha chiarito come per configurare un reato legato al saluto romano servano elementi concreti come il contesto, la simbologia del luogo e il rischio di emulazione. Un principio che il Tar ha evidentemente ritenuto violato nella valutazione dei provvedimenti del questore.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Il presunto avvistamento di un caimano nel fosso Sanguinara ha tenuto con il fiato sospeso i cittadini di Ladispoli per due giorni. Foto, ricerche con i droni, psicosi generale: tutto per quello che si è poi rivelato essere un semplice giocattolo di gomma, utilizzato – secondo l’ipotesi investigativa più accreditata – per generare un falso […]

30/07/2025

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Una vasta indagine della Procura di Roma e dei Carabinieri del Nucleo Informativo ha acceso i riflettori sul presunto racket delle occupazioni nella Capitale. L’accusa è pesante: estorsione, con otto immobili occupati e centinaia di persone coinvolte. Tra gli indagati ci sono noti leader dei movimenti per il diritto all’abitare, tra cui Paolo Di Vetta […]

30/07/2025

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Un’altra notte di paura ad Acilia, nella periferia sud di Roma: ignoti a bordo di un’auto in corsa hanno aperto il fuoco contro una palazzina in via Beduschi, colpendo accidentalmente una ragazza egiziana di 19 anni, ferita al ginocchio mentre si trovava sul balcone. «Mamma, mamma, mi hanno sparato», ha gridato la giovane, in città per […]

29/07/2025

Faida tra narcos ad Acilia, bomba carta davanti a un panificio

Faida tra narcos ad Acilia, bomba carta davanti a un panificio

Una bomba carta è esplosa nella notte tra domenica e lunedì davanti al panificio “Fantasie di pane e dolci” al civico 421 di via Cesare Maccari, ad Acilia Sud. L’ordigno, piazzato vicino ai contatori del gas, ha fatto tremare l’intero quartiere. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno evitato il peggio. Una […]

29/07/2025

Tamponamento a catena sulla Nomentana: ferita una 80enne

Tamponamento a catena sulla Nomentana: ferita una 80enne

Attimi di paura ieri pomeriggio in via Nomentana, all’altezza di Porta Pia, dove un incidente stradale ha coinvolto tre automobili e causato il ribaltamento di una Fiat Panda guidata da una donna di 80 anni. A seguito della carambola, l’auto dell’anziana si è adagiata su un fianco, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco per […]

29/07/2025

Far west a Cinecittà: sparatoria all’alba tra bande rivali, un ferito

Far west a Cinecittà: sparatoria all’alba tra bande rivali, un ferito

Un’alba di paura a Cinecittà est, dove ieri mattina, in via Libero Leonardi, una violenta sparatoria ha scosso il quartiere. Intorno alle 6, i residenti hanno udito una raffica di colpi di pistola, seguita da grida e rumori concitati. Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto un uomo riverso a terra, soccorso da un altro […]

29/07/2025

Roma, festeggia con donne e champagne mentre è ai domiciliari

Roma, festeggia con donne e champagne mentre è ai domiciliari

Doveva scontare gli arresti domiciliari per sfruttamento della prostituzione, ma ha pensato bene di trasformare il suo appartamento alla Balduina in una sala feste, con tanto di candeline, champagne e musica da discoteca. Il protagonista, un uomo di 30 anni, ha così infranto ogni vincolo restrittivo, coinvolgendo persino un coimputato nello stesso procedimento penale. Quando […]

28/07/2025

Viterbo, litiga col cognato durante una festa e lo uccide a calci e pugni

Viterbo, litiga col cognato durante una festa e lo uccide a calci e pugni

Una lite scoppiata durante una festa si è trasformata in una tragedia familiare a Fabrica di Roma, nel cuore della provincia di Viterbo. A perdere la vita è stato Crisan Valentin Ionut, operaio di 47 anni, brutalmente aggredito dal cognato Ene Dumitriel Daniel, 30enne già sottoposto al braccialetto elettronico per maltrattamenti nei confronti della compagna, […]

28/07/2025

Roma, una faida criminale dietro alla bomba a casa Demce al Prenestino

Roma, una faida criminale dietro alla bomba a casa Demce al Prenestino

Un ordigno piazzato davanti al portone dell’abitazione romana di Elvis Demce, boss albanese detenuto nel carcere di Benevento, ha riacceso i riflettori su una faida sotterranea tra clan per il controllo delle piazze di spaccio a Roma. La bomba, posizionata dove vivono la moglie e le due figlie piccole, non è esplosa per puro caso, […]

27/07/2025