Il primo mese di papa Leone XIV, nuovi equilibri in Vaticano

09/06/2025

A distanza di un mese dall’inizio del suo pontificato, Leone XIV sta plasmando un’immagine di sé molto diversa da quella del predecessore, pur senza rompere con l’eredità di Papa Francesco. In un contesto ecclesiale ancora fortemente polarizzato, il nuovo Pontefice si è mosso con uno stile pacato e riflessivo, orientato a ricucire le fratture interne e riportare ordine e chiarezza nel governo della Chiesa.

Fin dai primi giorni, Prevost ha dimostrato di voler rimettere il Codice, il Magistero e il Concilio Vaticano II al centro della bussola papale. Una linea che non intende cavalcare derive fantasiose, ma nemmeno irrigidirsi su posizioni nostalgiche. «Il Papa ha bisogno di voi», ha detto agli officiali della Segreteria di Stato, «per riportare serenità e coesione nel cuore del Vaticano».

Non si tratta solo di simboli, ma anche quelli contano: il ritorno della mozzetta rossa, dei calzoni bianchi, della residenza nel Palazzo Apostolico, delle vacanze a Castel Gandolfo, segnano un cambio di stile. Sotto il profilo operativo, Leone XIV ha voluto dare subito un segnale forte: riabilitata la Segreteria di Stato, marginalizzata dalla riforma di Francesco, e ricevute in udienza due realtà molto criticate negli ultimi anni, l’Opus Dei e i Neocatecumenali.

Nel suo primo mese, il nuovo Pontefice ha rimarcato la difesa dei valori non negoziabili, in particolare la famiglia fondata su uomo e donna, la vita dal concepimento alla morte naturale, e la centralità della Chiesa come comunità spirituale e non ideologica. «Abbiamo bisogno di alleanze coniugali», ha detto Leone XIV in uno dei suoi interventi pubblici, segnalando la volontà di parlare con forza ma senza arroganza in un mondo «lacerato e senza pace».

Un richiamo speciale è stato rivolto anche al tema della violenza contro le donne: «Con molto dolore penso ai numerosi casi di femminicidio. Quando una relazione è infestata dalla volontà di dominare, sfocia spesso nella violenza», ha sottolineato durante il Giubileo dei Movimenti, dove ha anche ribadito il valore delle realtà ecclesiali nate dal Concilio Vaticano II.

Un altro fronte delicato è quello del ruolo femminile nella Chiesa. Sebbene il Papa abbia nominato una canonista donna sottosegretaria nel Dicastero per i Religiosi, è improbabile che apra al sacerdozio femminile, come auspicato dal Cammino sinodale tedesco. «Il magistero su questo punto è chiarissimo», ripetono fonti vaticane. Il vero banco di prova sarà la gestione della crisi tedesca, dopo le dimissioni del vescovo Hanke, che ha abbandonato il processo sinodale con altri tre vescovi, denunciando una deriva parlamentare e non spirituale del metodo sinodale.

La mediazione, per ora, resta la cifra più evidente del pontificato di Leone XIV. Un equilibrio non facile tra tradizione e aggiornamento, ma che sembra raccogliere consenso anche oltre le mura leonine.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

L’ultimo abbraccio di Roma ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino

L’ultimo abbraccio di Roma ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino

Roma ha detto addio ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino delle commedie sexy, celebre interprete di oltre 150 film. Il suo funerale, celebrato nella Basilica di San Pancrazio vicino Villa Pamphilj, è stato un vero e proprio “funerale di popolo”. Tra amici, parenti e tanti fan che lo hanno amato per la sua allegria e ironia, […]

27/06/2025

Addio a Lea Massari, antidiva del cinema italiano. Aveva 91 anni

Addio a Lea Massari, antidiva del cinema italiano. Aveva 91 anni

Un funerale semplice, riservato, lontano dai riflettori, nella cattedrale di Sutri (Viterbo), ha segnato la fine di una delle figure più raffinate e misteriose del cinema europeo: Lea Massari. L’attrice, che ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema degli anni Sessanta e Settanta, è scomparsa all’età di 91 anni, nel pomeriggio di lunedì, nella sua casa […]

25/06/2025

Proposta UE per il ritorno del bagaglio a mano gratuito

Proposta UE per il ritorno del bagaglio a mano gratuito

La nuova proposta del Parlamento Europeo potrebbe segnare un cambiamento per i viaggiatori aerei. Dopo un lungo periodo in cui il bagaglio a mano veniva pagato separatamente, la proposta di legge mira a ripristinare la prassi di includere il bagaglio a mano gratuitamente nel biglietto aereo, un ritorno al modello precedente, valido fino a nove […]

25/06/2025

E’ morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all’italiana

E’ morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all’italiana

Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia sexy all’italiana, è morto all’età di 75 anni. Conosciuto principalmente per il suo ruolo di Pierino, Vitali divenne una vera e propria leggenda del cinema degli anni ’70, conquistando milioni di spettatori con il suo personaggio comico e le sue esilaranti marachelle. La sua morte è stata preceduta da […]

25/06/2025

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambiano le modalità di sostegno alle madri lavoratrici, che non beneficeranno più di una decontribuzione come previsto nella precedente legge di Bilancio, ma di un bonus mensile. L’importo sarà versato in un’unica rata a dicembre, con un totale di 480 milioni a disposizione, 180 milioni in più rispetto alle previsioni della legge di Bilancio. Il […]

21/06/2025

Proposta di legge di Forza Italia per legalizzare la prostituzione

Proposta di legge di Forza Italia per legalizzare la prostituzione

Una nuova proposta di legge firmata dal senatore Claudio Fazzone riapre il dibattito sulla prostituzione legale in Italia, con l’ambizioso obiettivo di superare la legge Merlin del 1958. La riforma, che porta il timbro di Forza Italia, si inserisce nella visione di una “rivoluzione liberale” promossa dal partito, puntando a regolamentare un fenomeno che, secondo […]

19/06/2025

E’ ufficiale: stop agli smartphone anche nelle scuole superiori

E’ ufficiale: stop agli smartphone anche nelle scuole superiori

Con una nuova circolare firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il governo estende il divieto dell’uso degli smartphone anche agli studenti delle scuole superiori, confermando quanto già anticipato nelle scorse settimane. Dopo le elementari e le medie, la linea del Ministero si fa ancora più rigorosa: niente telefono durante le ore scolastiche, […]

18/06/2025

Vacanze, crollano le prenotazioni all’estero: colpa delle guerre e dei costi

Vacanze, crollano le prenotazioni all’estero: colpa delle guerre e dei costi

Il quadro internazionale sempre più instabile, aggravato dalla guerra tra Israele e Iran, ha colpito duramente anche il settore dei viaggi. A Roma, secondo quanto riferiscono le agenzie, si registra un drastico calo delle prenotazioni per l’estero, con molti cittadini ancora indecisi su dove andare, nonostante si sia già superata la metà di giugno. L’alternativa […]

17/06/2025

Al Giubileo degli atleti il Papa sottolinea il valore dello sport

Al Giubileo degli atleti il Papa sottolinea il valore dello sport

Papa Leone XIV, nella mattinata di ieri, domenica 15 giugno, ha ufficialmente introdotto la “via teologica dello sport”, una novità assoluta nel panorama ecclesiastico. Questo concetto unisce la pratica sportiva alla spiritualità, proponendo l’idea che lo sport possa essere un percorso di ricerca di Dio. Con una lunga carriera da tennista e una passione per […]

16/06/2025