Omicidio Fregene: il Ris setaccia la villa, mistero su arma e movente

24/05/2025

Proseguono senza sosta le indagini sull’efferato omicidio di Stefania Camboni, avvenuto nella sua villetta di via Santa Teresa di Gallura a Fregene. Nella giornata di ieri, i militari del Ris, affiancati dai carabinieri della Compagnia di Ostia e del Nucleo investigativo del Gruppo Ostia, hanno compiuto un meticoloso sopralluogo nell’abitazione, trasformata nel tragico “teatro” del crimine.

L’attività degli inquirenti è stata intensa e, con ogni probabilità, si estenderà anche alla prossima settimana. L’obiettivo primario è passare al setaccio ogni singolo angolo della villa, che si sviluppa su tre piani. Nonostante l’imponente dispiegamento di forze e la minuziosa ricerca, al momento non sarebbero emersi elementi “eclatanti tali da giustificare nell’immediatezza del rinvenimento un esame irripetibile in laboratorio anche alla presenza dei consulenti di parte“.

Un elemento centrale nelle indagini riguarda la scomparsa di oggetti potenzialmente cruciali: manca l’arma del delitto, così come i vestiti indossati da Stefania Camboni, in particolare il pigiama, poiché quello indicato come indossato la notte dell’omicidio non presenterebbe segni di utilizzo. Risultano mancanti anche le chiavi dell’auto della vittima e il suo telefono cellulare.

Subito dopo il ritrovamento del corpo, sono stati acquisiti 36 reperti, attualmente in fase di analisi. Questo “portfolio” è aumentato ulteriormente con il ritrovamento di vari oggetti all’interno della villa, nella stanza della vittima e in quella occupata dall’indagata Giada Crescenzi e dal compagno, Francesco Violoni, figlio della Camboni.

Parallelamente alle indagini scientifiche, focalizzate sull’isolamento e sull’accertamento o l’esclusione di un terzo profilo genetico presente nella villetta la notte del delitto, i carabinieri, coordinati dalla Procura di Civitavecchia, stanno analizzando con attenzione anche la situazione finanziaria della vittima.

Le verifiche economiche si concentrano sul conto corrente di Stefania Camboni per comprendere appieno le sue reali condizioni economiche dopo essere rimasta vedova e beneficiaria di una pensione di reversibilità. Secondo quanto riferito dall’unica indagata, Giada Crescenzi, durante l’interrogatorio di fronte al pubblico ministero, la vittima nell’ultimo anno e mezzo si sarebbe “fatta nemica mezza Fregene andando in giro a chiedere soldi e minacciare la gente“. La Crescenzi avrebbe appreso tali informazioni dal compagno e le avrebbe riportate durante il suo unico interrogatorio (avvalendosi della facoltà di non rispondere durante l’udienza di convalida dell’arresto). Ha inoltre aggiunto che la convivenza era iniziata a causa di problemi abitativi a partire dal 29 marzo scorso, sfociando in “piccoli attriti legati alla gestione ordinaria della spesa“. Al momento, sulle presunte difficoltà economiche della vittima, non vi sarebbero risultanze oggettive, ma solo voci circolanti nella piccola comunità di Fregene, che tuttavia meritano ulteriori approfondimenti.

La modalità del delitto, con le 34 coltellate inferte, il corpo avvolto nelle lenzuola e il pavimento della camera da letto ripulito, hanno portato gli inquirenti a escludere fin da subito l’ipotesi di una rapina finita male, nonostante il ritrovamento dell’auto a 150 metri dalla villa possa suggerire una simulazione. L’omicidio appare sempre più orientato verso un movente passionale, familiare/personale o, non escluso, economico. Le prossime fasi dell’inchiesta saranno cruciali per fare piena luce su questo intricato caso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025