Roma blinda i siti ebraici: scatta l’allerta sicurezza dopo l’attentato negli USA

23/05/2025

Massima allerta nella Capitale per la sicurezza degli obiettivi ebraici. In seguito al tragico attentato di Washington, dove due dipendenti dell’ambasciata israeliana sono stati uccisi al grido di “Free Palestine” nei pressi del Jewish Museum, il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Roma hanno immediatamente disposto un rafforzamento delle misure di vigilanza, sia fisse che dinamiche, unitamente a un’intensificazione dell’attività investigativa preventiva sui siti sensibili.

La questione è stata al centro del vertice del comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico, convocato d’urgenza a Palazzo Valentini sulla scorta di una specifica circolare del Viminale, dando il via a un mirato “focus sicurezza”. Sebbene non sussista una minaccia specifica conclamata, molte delle misure erano già state implementate dopo l’efferato attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, evento scatenante del conflitto in Medio Oriente. Tuttavia, l’attentato avvenuto negli Stati Uniti, pur nel suo contesto specifico, viene valutato dall’intelligence come potenziale fonte di un «rischio emulazione».

Il presidente della Comunità ebraica di Roma, Victor Fadlun, ha espresso il suo «sgomento e preoccupazione» per gli eventi di Washington, evidenziando come «anche in Italia sta montando da troppi mesi, nell’indifferenza generale, un antisemitismo che si manifesta sui social, nelle piazze dei Pro Pal, ma anche nelle affermazioni di politici e leader di partito», lanciando un appello accorato: «Basta antisemitismo, prima che sia troppo tardi».

Il dispositivo di sicurezza messo in campo è una complessa macchina operativa che si muove con discrezione, alimentata da un continuo scambio di informazioni elaborate dal Casa (Comitato analisi strategiche antiterrorismo) e implementate a livello territoriale dalle Digos, in particolare a Roma, nel I Distretto Trevi Campo Marzio, dove si trova il Ghetto. Gli obiettivi sensibili già sotto protezione sono oltre duecento, comprendendo sinagoghe, scuole, ambasciate e istituti culturali. Se si includessero anche le attività commerciali e di ristorazione legate alla tradizione ebraica, il numero crescerebbe esponenzialmente. In queste aree sono attive le antenne di polizia e carabinieri, pronte a intercettare qualsiasi segnale o movimento sospetto.

Sotto la lente delle forze dell’ordine non c’è solo il Ghetto, luogo simbolo della comunità ebraica romana, ma anche i centri di preghiera meno centrali ma ugualmente frequentati. Un’attenzione particolare è rivolta al quadrante Sud-Ovest della città, comprendente le zone del Portuense, Monteverde, Marconi e Trastevere, dove negli anni si è concentrata una significativa presenza di cittadini di origine israeliana. Se prima del 7 ottobre 2023 era comune vedere famiglie passeggiare in questi quartieri con abiti tradizionali durante il sabato, giorno di preghiera, da allora molti hanno preferito l’anonimato per timore di diventare bersagli.

Parallelamente, la Questura monitora con attenzione gli ambienti legati alla causa palestinese. Il radicalismo islamico può radicarsi in contesti carcerari o attecchire in “cellule solitarie” rappresentate da giovani migranti di seconda generazione influenzati dalla propaganda online. Si osservano anche i movimenti di foreign fighters di rientro in Italia.

Dal punto di vista dell’ordine pubblico, le maggiori preoccupazioni finora hanno riguardato le possibili tensioni durante cortei e manifestazioni. Lo scorso ottobre, 34 agenti rimasero feriti negli scontri di piazzale Ostiense al termine di una manifestazione pro-Palestina. «Senz’altro abbiamo innalzato il livello di attenzione, peraltro già molto alto – ha spiegato ieri il ministro Matteo Piantedosi -. Da mesi abbiamo dispiegato un complesso dispositivo di vigilanza sui siti, ma soprattutto abbiamo allertato tutte quelle che sono le capacità di scambio di informazioni tra le agenzie di intelligence». Riferendosi ai fatti di Washington, il ministro ha sottolineato l’importanza di operare «senza lanciare allarmismi», ma con «massima attenzione, come è da nostra tradizione».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025