Roma blinda i siti ebraici: scatta l’allerta sicurezza dopo l’attentato negli USA

23/05/2025

Massima allerta nella Capitale per la sicurezza degli obiettivi ebraici. In seguito al tragico attentato di Washington, dove due dipendenti dell’ambasciata israeliana sono stati uccisi al grido di “Free Palestine” nei pressi del Jewish Museum, il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Roma hanno immediatamente disposto un rafforzamento delle misure di vigilanza, sia fisse che dinamiche, unitamente a un’intensificazione dell’attività investigativa preventiva sui siti sensibili.

La questione è stata al centro del vertice del comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico, convocato d’urgenza a Palazzo Valentini sulla scorta di una specifica circolare del Viminale, dando il via a un mirato “focus sicurezza”. Sebbene non sussista una minaccia specifica conclamata, molte delle misure erano già state implementate dopo l’efferato attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, evento scatenante del conflitto in Medio Oriente. Tuttavia, l’attentato avvenuto negli Stati Uniti, pur nel suo contesto specifico, viene valutato dall’intelligence come potenziale fonte di un «rischio emulazione».

Il presidente della Comunità ebraica di Roma, Victor Fadlun, ha espresso il suo «sgomento e preoccupazione» per gli eventi di Washington, evidenziando come «anche in Italia sta montando da troppi mesi, nell’indifferenza generale, un antisemitismo che si manifesta sui social, nelle piazze dei Pro Pal, ma anche nelle affermazioni di politici e leader di partito», lanciando un appello accorato: «Basta antisemitismo, prima che sia troppo tardi».

Il dispositivo di sicurezza messo in campo è una complessa macchina operativa che si muove con discrezione, alimentata da un continuo scambio di informazioni elaborate dal Casa (Comitato analisi strategiche antiterrorismo) e implementate a livello territoriale dalle Digos, in particolare a Roma, nel I Distretto Trevi Campo Marzio, dove si trova il Ghetto. Gli obiettivi sensibili già sotto protezione sono oltre duecento, comprendendo sinagoghe, scuole, ambasciate e istituti culturali. Se si includessero anche le attività commerciali e di ristorazione legate alla tradizione ebraica, il numero crescerebbe esponenzialmente. In queste aree sono attive le antenne di polizia e carabinieri, pronte a intercettare qualsiasi segnale o movimento sospetto.

Sotto la lente delle forze dell’ordine non c’è solo il Ghetto, luogo simbolo della comunità ebraica romana, ma anche i centri di preghiera meno centrali ma ugualmente frequentati. Un’attenzione particolare è rivolta al quadrante Sud-Ovest della città, comprendente le zone del Portuense, Monteverde, Marconi e Trastevere, dove negli anni si è concentrata una significativa presenza di cittadini di origine israeliana. Se prima del 7 ottobre 2023 era comune vedere famiglie passeggiare in questi quartieri con abiti tradizionali durante il sabato, giorno di preghiera, da allora molti hanno preferito l’anonimato per timore di diventare bersagli.

Parallelamente, la Questura monitora con attenzione gli ambienti legati alla causa palestinese. Il radicalismo islamico può radicarsi in contesti carcerari o attecchire in “cellule solitarie” rappresentate da giovani migranti di seconda generazione influenzati dalla propaganda online. Si osservano anche i movimenti di foreign fighters di rientro in Italia.

Dal punto di vista dell’ordine pubblico, le maggiori preoccupazioni finora hanno riguardato le possibili tensioni durante cortei e manifestazioni. Lo scorso ottobre, 34 agenti rimasero feriti negli scontri di piazzale Ostiense al termine di una manifestazione pro-Palestina. «Senz’altro abbiamo innalzato il livello di attenzione, peraltro già molto alto – ha spiegato ieri il ministro Matteo Piantedosi -. Da mesi abbiamo dispiegato un complesso dispositivo di vigilanza sui siti, ma soprattutto abbiamo allertato tutte quelle che sono le capacità di scambio di informazioni tra le agenzie di intelligence». Riferendosi ai fatti di Washington, il ministro ha sottolineato l’importanza di operare «senza lanciare allarmismi», ma con «massima attenzione, come è da nostra tradizione».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Il prossimo Derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domenica 21 settembre (salvo anticipi di calendario), potrebbe disputarsi all’ora di pranzo. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sta infatti valutando con sempre maggiore convinzione l’ipotesi di un fischio d’inizio alle 12.30, soluzione ritenuta la più idonea a garantire sicurezza e controllo dell’ordine pubblico. La […]

31/08/2025

Latina, 16enne si uccide dopo la bocciatura agli esami di riparazione

Latina, 16enne si uccide dopo la bocciatura agli esami di riparazione

Una tragedia ha scosso la città di Latina. Una studentessa di 16 anni, dopo aver appreso via mail la bocciatura agli esami di riparazione, si è lanciata dal quinto piano della sua abitazione. Soccorsa e trasportata d’urgenza all’ospedale Santa Maria Goretti, la ragazza è morta dopo una notte di agonia nonostante un delicato intervento chirurgico. […]

31/08/2025

Roma, lo scandalo del mercato nero gestito dai clan a Regina Coeli

Roma, lo scandalo del mercato nero gestito dai clan a Regina Coeli

Un business milionario dietro le sbarre di Regina Coeli. Un vero e proprio mercato nero fatto di cellulari di ultima generazione con connessione internet “affittati” ai detenuti per 500 euro a settimana, droga introdotta con i droni o tramite lanci dall’esterno, tariffe precise per servizi illeciti. È questo lo scenario emerso da un’inchiesta della Procura […]

30/08/2025

Ostia, uomo gambizzato in via dei Velieri: indaga la Squadra Mobile

Ostia, uomo gambizzato in via dei Velieri: indaga la Squadra Mobile

Un nuovo episodio di violenza scuote Ostia. Nel pomeriggio di ieri un uomo di 56 anni, M. L., con precedenti per droga ma senza contestazioni per associazione, è stato gambizzato in via dei Velieri, a pochi passi da viale Vasco de Gama. Tre proiettili lo hanno colpito al polpaccio, costringendolo al ricovero al pronto soccorso […]

30/08/2025

Roma, resta in carcere il 26enne gambiano accusato di duplice stupro

Roma, resta in carcere il 26enne gambiano accusato di duplice stupro

Resta in carcere Sheikh Hydara, il 26enne di origine gambiana fermato dai carabinieri per lo stupro di una donna di 60 anni avvenuto all’alba di domenica scorsa nel parco di Tor Tre Teste, a Roma. Il giovane è sospettato anche di aver violentato una seconda donna 48 ore dopo, sulla via Prenestina. Durante l’interrogatorio nel […]

29/08/2025

Frosinone, horror nei boschi: trovato un cadavere a pezzi tra gli alberi

Frosinone, horror nei boschi: trovato un cadavere a pezzi tra gli alberi

Un nuovo capitolo si aggiunge al giallo di Frosinone. Nei boschi tra Broccostella, Posta Fibreno e Campoli Appennino, il fiuto di Luna, cane molecolare dell’unità cinofila, ha guidato gli investigatori fino a un punto nascosto tra vegetazione e rami spezzati. Lì sono stati ritrovati nuovi frammenti ossei: una testa, il busto e altre parti del […]

29/08/2025

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Sperlonga, definita da molti “il paradiso del Lazio”, per qualche ora si è trasformata in un inferno di fiamme e paura. Un vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri ha devastato circa 40 ettari di macchia mediterranea e sterpaglie, tra la zona di Valle dei Corsari e la spiaggia di Bazzano, a poche centinaia […]

29/08/2025

Chiuso Phica.eu: nel mirino aveva anche cantanti, giornaliste e attrici

Chiuso Phica.eu: nel mirino aveva anche cantanti, giornaliste e attrici

Per quasi vent’anni, Phica.eu è stato il simbolo della violenza digitale in Italia: un forum con 800mila iscritti e oltre 20 milioni di visite mensili, dove migliaia di donne venivano schedate, catalogate e insultate come in un supermercato virtuale. Non solo celebrità, ma anche studentesse, lavoratrici, madri, ragazze comuni: tutte finite nel tritacarne di una […]

29/08/2025

Roma, il sostegno alla madre di Marco Zampilli: raccolti già 70mila euro

Roma, il sostegno alla madre di Marco Zampilli: raccolti già 70mila euro

  A dieci giorni dalla tragica morte di Marco Zampilli, il tifoso giallorosso e barman romano morto folgorato durante una vacanza in Salento, non si ferma l’ondata di solidarietà. Gli amici hanno avviato subito una raccolta fondi su GoFundMe per aiutare la madre Silvana, rimasta sola dopo la perdita del marito Marcello pochi mesi fa […]

28/08/2025