Denisa Adas è sparita nel nulla, si teme il peggio per la 30enne romena

21/05/2025

Un alone di mistero avvolge il residence “Ferrucci” di Prato, da quando, cinque giorni fa, si sono perse le tracce di Maria Denisa Adas, 30enne cittadina romena residente a Roma. La donna, arrivata nella struttura ricettiva all’inizio della scorsa settimana, sembra essere svanita nel nulla, lasciando dietro di sé interrogativi angoscianti a cui per ora gli investigatori non riescono a dare risposta.

Il “Ferrucci”, un elegante palazzo situato lungo la via omonima, che congiunge il centro storico con il palazzo di giustizia, ospita una singolare coesistenza di studi notarili e camere utilizzate da escort in trasferta, come Denisa. Un ambiente di discrezione, quasi di omertà, dove gli sguardi si abbassano e l’interesse per ciò che accade a pochi metri di distanza sembra sopito. Nessuno, infatti, pare aver visto o sentito qualcosa nella notte tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio, momento in cui i due cellulari della trentenne risultano spenti.

Una frase inquietante, sussurrata al telefono poco prima della scomparsa, getta un’ombra ancora più cupa sulla vicenda. «Se mi trovano, mi ammazzano», avrebbe confidato Denisa Maria a una testimone nei pressi del residence, mentre parlava con qualcuno la cui identità rimane al momento sconosciuta.

Il silenzio prolungato, giunto al quinto giorno, costringe familiari e inquirenti a non escludere l’ipotesi del rapimento, pur temendo uno scenario ben più tragico. Il residence signorile si è trasformato in un enigma, un luogo da cui non trapelano informazioni chiare. L’ultima localizzazione certa di Denisa risale alla stanza 101, una delle due camere al primo piano dedicate all’ospitalità. Il resto del corridoio è occupato da uffici, solitamente chiusi di notte. In fondo, un’uscita secondaria conduce a un cancello sempre sbarrato.

Alle 23:35 di giovedì, una telecamera di un negozio vicino ha immortalato un uomo solo, ritenuto l’ultimo cliente della giovane. Dopodiché, il vuoto. Nessuna immagine, nessun movimento, nessuna traccia.

A tenere viva la speranza sono quei flebili segnali, quelle parole cariche di presagio che hanno spinto la Procura di Prato, guidata dal procuratore Luca Tescaroli, ad aprire un fascicolo per sequestro di persona. Ieri, i carabinieri del Sis, le unità cinofile e i militari delle compagnie di Prato e Firenze hanno setacciato nuovamente la struttura, ispezionando minuziosamente ogni angolo, inclusi i seminterrati. È stata sequestrata anche l’auto di Denisa, una Fiat 500 rossa parcheggiata da giorni nello stesso punto del cortile interno, quasi a indicare un imminente ritorno. Sul cruscotto, il tagliando del parcheggio con la data di arrivo a Prato (lunedì 12 maggio) e quella prevista per la partenza (sabato 17 maggio), giorno in cui della donna non c’era già più traccia.

All’interno della stanza, due paia di scarpe sono state trovate in cima all’armadio, non riposte ordinatamente ma apparentemente gettate lì, un dettaglio che stride considerando la bassa statura di Denisa. Sul comodino, il suo rossetto preferito. E un particolare agghiacciante: le chiavi della stanza inserite nella serratura, dall’interno. Come se fosse uscita per un breve istante, forse per incontrare qualcuno, forse convinta da una voce amica, o, più probabilmente, costretta.

I cani dei carabinieri hanno tentato invano di seguire una traccia olfattiva a partire dagli oggetti personali di Denisa. Mancano all’appello anche un trolley e i suoi telefoni, silenti da quella notte. Gli investigatori stanno scandagliando anche il mondo sommerso in cui la donna lavorava, concentrandosi in particolare su una chat riservata tra escort. Proprio lì, la sera precedente alla scomparsa, Denisa avrebbe messo in guardia le colleghe dalla presenza di un uomo «pericoloso». Ora si teme che quei messaggi possano essere stati cancellati o manipolati.

A dare l’allarme era stata la madre di Denisa, dopo un’ultima lunga telefonata giovedì sera e un silenzio inspiegabile il mattino seguente. Da quel momento è iniziata una corsa contro il tempo. Le ipotesi più plausibili al momento parlano di un’uscita forzata, di un incontro degenerato, forse di una trappola. Ma ogni scenario rimane aperto. I carabinieri lavorano senza sosta, ma il tempo, in questi casi, è un nemico implacabile. E ogni ora che passa senza novità assottiglia le speranze di ritrovare viva Maria Denisa Adas.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Si è aperto il processo per il femminicidio di Manuela Petrangeli

Si è aperto il processo per il femminicidio di Manuela Petrangeli

Un quadro inquietante di ossessione e controllo emerge nel processo che vede imputato Gianluca Molinaro per l’omicidio di Manuela Petrangeli, la fisioterapista 51enne uccisa con due colpi di fucile lo scorso 4 luglio. Durante l’udienza di ieri, il fratello della vittima, Alessio, ha fornito una testimonianza toccante e dettagliata di una relazione segnata da una […]

22/05/2025

Omicidio di Fregene, si allarga l’inchiesta: c’è l’ipotesi di un complice

Omicidio di Fregene, si allarga l’inchiesta: c’è l’ipotesi di un complice

L’ombra di un complice si allunga sull’efferato omicidio di Stefania Camboni, la 58enne trovata senza vita nella sua villetta di Fregene lo scorso venerdì. Giada Crescenzi, la compagna 31enne del figlio della vittima, resta la principale indagata dalla Procura di Civitavecchia, ma gli inquirenti non escludono che possa non aver agito da sola. Secondo quanto […]

22/05/2025

Roma, contro la droga dello stupro è corsa ai test fai-da-te

Roma, contro la droga dello stupro è corsa ai test fai-da-te

La preoccupazione per la diffusione della “droga dello stupro” spinge sempre più famiglie a cercare strumenti di prevenzione. Sulle principali piattaforme online di prodotti medicali e sui siti di diverse farmacie è ora facilmente reperibile un test in grado di rilevare la presenza di Ghb nelle bevande. Con l’avvicinarsi dell’estate e il ritorno della movida, […]

21/05/2025

Prime condanne per la “gang delle torture” che operava nell’Appio

Prime condanne per la “gang delle torture” che operava nell’Appio

Sono arrivate le prime sentenze nel processo che vede imputata la cosiddetta “gang delle torture” dell’Appio, un’organizzazione criminale romana specializzata nel narcotraffico e tristemente nota per i suoi metodi di inaudita violenza. Al vertice di questa spietata associazione agivano capi giovanissimi, ritenuti responsabili di sequestri di persona, brutali gambizzazioni, efferate torture e persino omicidio. La […]

21/05/2025

Tragedia a Testaccio: 59enne muore cadendo dal quinto piano

Tragedia a Testaccio: 59enne muore cadendo dal quinto piano

Un tragico incidente domestico ha scosso il quartiere di Testaccio a Roma nella mattinata di ieri. Stefano Bisogni, un uomo di 59 anni, padre di due figli e stimato custode presso i Musei Capitolini, ha perso la vita in modo improvviso e drammatico. Stava montando delle zanzariere in una delle camere da letto del suo […]

21/05/2025

Peruviano 40enne condannato per molestie sessuali a tre suore

Peruviano 40enne condannato per molestie sessuali a tre suore

Il pomeriggio di due anni fa, un sabato di aprile che doveva trascorrere nella quiete della fede, si è trasformato in un incubo per quattro suore vicino a Torrevecchia, a Roma. Paul David E., un cittadino peruviano di 40 anni, ha compiuto un gesto inspiegabile e brutale, braccando e palpeggiando tre delle religiose e derubandone […]

21/05/2025

Omicidio di Fregene, rinvenuto sangue sulle ciabatte della nuora

Omicidio di Fregene, rinvenuto sangue sulle ciabatte della nuora

Nel giallo che avvolge la tragica morte di Stefania Camboni, la 58enne brutalmente uccisa nella sua villa di Fregene, emerge un dettaglio che focalizza l’attenzione degli inquirenti su una sola persona: Giada Crescenzi, la compagna del figlio della vittima. A inchiodare la 31enne, al momento unica indagata, sarebbero le copiose tracce di sangue rinvenute su […]

20/05/2025

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Il celebre attore francese Gérard Depardieu, reduce da una recente condanna a Parigi per violenza sessuale, si troverà nuovamente di fronte alla giustizia, questa volta in Italia. Il prossimo 17 giugno, infatti, Depardieu dovrà comparire in tribunale a Roma per rispondere delle lesioni inflitte a Rino Barillari, l’ottantenne soprannominato il “re” dei paparazzi. L’episodio risale […]

20/05/2025

Scomparsa di Denisa Adas: si indaga per possibile sequestro di persona

Scomparsa di Denisa Adas: si indaga per possibile sequestro di persona

Cresce la preoccupazione per la scomparsa di Maria Denisa Adas, 30enne di origine romena residente a Roma, di cui non si hanno più notizie dalla sera del 16 maggio a Prato. La Procura pratese ha aperto un fascicolo per sequestro di persona, motivando la decisione con «alcune risultanze investigative al vaglio» che suggeriscono come la […]

20/05/2025