Il piano dell’Agcom per mettere un freno al Telemarketing selvaggio

20/05/2025

L’Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom), con il sostegno del Ministero delle Imprese, ha annunciato un’importante svolta nella lotta contro il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche. Un filtro tecnologico obbligatorio per le compagnie telefoniche e un bollino di qualità per il servizio 5G sugli smartphone sono le misure chiave varate dall’Agcom, guidata da Giacomo Lasorella.

Il nuovo “Regolamento a tutela degli utenti”, che aggiorna le normative del 2016, mira a contrastare il cosiddetto “Cli spoofing”, ovvero la pratica di mascherare il numero chiamante con identità fittizie, spesso con prefissi italiani ma con origine estera. Questo fenomeno alimenta il telemarketing aggressivo e le truffe, eludendo il Registro pubblico delle opposizioni, la piattaforma nata nel 2022 che si è rivelata, secondo molti, poco efficace.

“Il passo compiuto è fondamentale”, ha dichiarato Massimiliano Capitanio, commissario dell’Authority, sottolineando l’importanza di questo intervento. L’obiettivo è arginare le centinaia di operatori illegali che utilizzano anche sistemi automatici per effettuare milioni di chiamate al giorno.

Come funzionerà il blocco delle chiamate? Per le linee fisse, se il prefisso del numero chiamante è italiano ma la chiamata proviene dall’estero, gli operatori dovranno implementare un sistema automatico di blocco entro tre mesi. Per le reti mobili, entro sei mesi, un sistema basato su database condivisi verificherà se il numero estero chiamante esiste e sta utilizzando il roaming. In caso contrario, la chiamata verrà bloccata. Questo meccanismo dovrebbe intercettare gran parte delle chiamate fraudolente, e la mancata adozione del filtro comporterà sanzioni anche milionarie.

Al momento, il provvedimento non riguarda le chiamate che transitano unicamente sul web, come quelle via WhatsApp, né le telefonate satellitari. L’Agcom ritiene che questi metodi siano attualmente meno diffusi in Italia. Tuttavia, l’Autorità è consapevole che chiamate indesiderate e truffe possono provenire anche da call center italiani, ma con queste nuove misure sarà più semplice individuarli e sanzionarli. Nei prossimi mesi, verranno valutate ulteriori misure in collaborazione con gli operatori.

Oltre al filtro anti-telemarketing, il nuovo Regolamento Agcom introduce un sistema di classificazione per le offerte di servizi di comunicazione mobile con tecnologia 5G. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza agli utenti, aiutandoli a fare scelte più consapevoli. Saranno utilizzati dei bollini che indicheranno le caratteristiche del servizio offerto, con particolare attenzione alle eventuali limitazioni di velocità di connessione. Questo strumento fornirà ai consumatori un’indicazione chiara e immediata delle prestazioni del servizio 5G offerto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Il celebre attore francese Gérard Depardieu, reduce da una recente condanna a Parigi per violenza sessuale, si troverà nuovamente di fronte alla giustizia, questa volta in Italia. Il prossimo 17 giugno, infatti, Depardieu dovrà comparire in tribunale a Roma per rispondere delle lesioni inflitte a Rino Barillari, l’ottantenne soprannominato il “re” dei paparazzi. L’episodio risale […]

20/05/2025

Papa Leone XIV tende la mano al mondo ebraico

Papa Leone XIV tende la mano al mondo ebraico

Dopo un periodo di tensioni e incomprensioni, Papa Leone XIV ha intrapreso un percorso di riconciliazione con il mondo ebraico. Il nuovo pontefice, consapevole delle difficoltà degli ultimi due anni, ha inviato un messaggio significativo al rabbino Noam Marans, direttore degli affari religiosi dell’American Jewish Committee (AJC), subito dopo la sua elezione. Il messaggio, inviato […]

14/05/2025

Papa Leone XIV: dal Regina Caeli un forte appello alla pace

Papa Leone XIV: dal Regina Caeli un forte appello alla pace

Appena quattro giorni dopo la sua elezione nella Cappella Sistina, Papa Leone XIV ha subito delineato i contorni del suo impegno geopolitico di lungo termine. Dal suo primo Regina Caeli recitato in pubblico, emerge con forza la volontà di una Chiesa ancor più attiva nella costruzione di una pace “disarmata e disarmante”, focalizzata sulla promozione […]

13/05/2025

Roma, principe a processo contro l’ex: «Per Tanya ero solo un bancomat»

Roma, principe a processo contro l’ex: «Per Tanya ero solo un bancomat»

«Per Tanya ero solo il suo bancomat». Con queste parole ha esordito il principe Giacomo Bonanno di Linguaglossa, deponendo di fronte ai giudici dell’ottava sezione penale del tribunale di piazzale Clodio durante l’udienza del processo per circonvenzione di incapace che lo vede parte lesa nei confronti della sua ex compagna, la 38enne Tanya Yashenko. L’ex […]

12/05/2025

Roma invasa dalla gioia: il centro in tilt per l’elezione di Papa Leone XIV

Roma invasa dalla gioia: il centro in tilt per l’elezione di Papa Leone XIV

L’attesa fumata bianca proveniente dal Vaticano e il successivo annuncio dell’Habemus Papam da parte del cardinale protodiacono Dominique Mamberti hanno letteralmente mandato in tilt il cuore di Roma. Dal salotto di Piazza del Popolo fino al Muro Torto e al Lungotevere, un’onda di persone si è riversata verso Piazza San Pietro non appena la notizia […]

09/05/2025

Scopriamo chi è il nuovo Papa che viene dagli States, Leone XIV

Scopriamo chi è il nuovo Papa che viene dagli States, Leone XIV

L’elezione di Robert Francis Prevost, ora Leone XIV, ha sorpreso molti, portando alla guida della Chiesa Cattolica un cardinale definito da alcuni un “outsider”. Questo confratello agostiniano del nuovo Pontefice, Padre Michele Falcone, lo descrive come «una dignitosa via di mezzo, non ha eccessi. Benedice i bambini, non li prende in braccio». Una figura che, […]

09/05/2025

Le prime parole del nuovo Papa, Leone XIV

Le prime parole del nuovo Papa, Leone XIV

Alle 18.07, due gabbiani hanno fatto da cornice alla tanto attesa fumata bianca che si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, sciogliendo l’emozione trattenuta dei fedeli radunati in Piazza San Pietro. Dopo soli due giorni di Conclave e quattro scrutini – un percorso simile a quello di Benedetto XVI nel 2005 – è stato […]

09/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

L’attesa è finita in Piazza San Pietro, gremita da centomila fedeli commossi: la fumata bianca ha annunciato l’elezione del nuovo Pontefice. Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. Con la sua elezione, la Chiesa Cattolica accoglie il suo 267esimo Pontefice, una figura storica in quanto […]

08/05/2025

Prima fumata nera al Conclave: attesa per le votazioni di domani

Prima fumata nera al Conclave: attesa per le votazioni di domani

Gli occhi del mondo erano puntati sul comignolo della Cappella Sistina questo pomeriggio, nell’attesa febbrile del segnale che avrebbe indicato l’elezione del nuovo Pontefice. Dopo ore di preghiera e deliberazioni a porte chiuse, il verdetto è giunto, visibile a decine di migliaia di fedeli radunati in Piazza San Pietro e a milioni di persone collegate […]

07/05/2025