Lazio a San Siro: Baroni si gioca le speranze Champions contro l’Inter

18/05/2025

La necessità aguzza l’ingegno e per Marco Baroni, in vista della cruciale sfida di stasera (ore 20.45) a San Siro contro l’Inter, l’imperativo è chiaro: sparigliare le carte. Nonostante un pronostico sfavorevole e le difficoltà di affrontare un’Inter in piena lotta per lo scudetto e finalista di Champions League, la Lazio è chiamata a vincere per mantenere viva la flebile speranza di un posto nella prossima massima competizione europea.

Le defezioni pesano come macigni sulle scelte del tecnico biancoceleste. Le squalifiche di Zaccagni e Pellegrini, unite a diversi giocatori non al meglio della condizione, costringono Baroni a un vero e proprio rompicapo per disegnare una formazione che sia al contempo pungente ed equilibrata per il match alla “Scala del calcio”.

La riorganizzazione parte dalla difesa: nonostante un mal di schiena, Gigot dovrebbe affiancare Romagnoli al centro, preferito a Gila per la sua fisicità, utile a contrastare la potenza di fuoco nerazzurra rappresentata da Taremi e Thuram. Sulle fasce, l’emergenza è evidente: con Lazzari nuovamente out, Marusic è quasi obbligato a presidiare la destra contro Dimarco. A sinistra, Baroni starebbe valutando l’impiego dal primo minuto di Tavares, reduce da un recente infortunio, tenendo pronto Hysaj come alternativa. Una scelta dettata anche dalla prudenza, per evitare di bruciare entrambi i cambi in caso di un’altra defezione.

A centrocampo, la diga formata da Guendouzi e Rovella è considerata insostituibile. Nonostante la stanchezza che inizia a farsi sentire, la loro grinta e determinazione rappresentano un elemento cruciale per la battaglia di San Siro.

Il vero nodo da sciogliere per Baroni è la trequarti. Isaksen non è al meglio a causa di un problema all’adduttore e dovrebbe partire dalla panchina. Nella seduta di ieri, il tecnico ha provato un tridente inedito con Pedro, Vecino e Dia largo a sinistra. Questa soluzione vedrebbe l’uruguaiano Vecino, reduce dal prezioso gol contro la Juventus, fornire un contributo importante anche in fase di interdizione a centrocampo, mentre il senegalese Dia, con caratteristiche simili a Zaccagni, potrebbe sfruttare gli inserimenti e le sue convergenze al centro. L’alternativa vedrebbe Dele-Bashiru agire sulla fascia e Dia alle spalle di Castellanos.

Proprio l’attaccante argentino cerca finalmente di lasciare il segno a San Siro. L’Inter, seppur solida, ha mostrato qualche fragilità difensiva in casa, subendo gol in 13 delle 17 partite giocate al Meazza. Castellanos, assente per squalifica anche nella disastrosa sconfitta interna (6-0) contro l’Inter dello scorso dicembre, ha un forte desiderio di rivalsa.

Quel pesante ko all’Olimpico, datato 17 dicembre 2024, ha rappresentato una vera e propria cesura nella stagione della Lazio. I numeri lo confermano: prima di quella sedicesima giornata, la media punti dei biancocelesti era di 2,06 a partita, proiettandoli in zona scudetto; successivamente, è scesa a 1,57, una media da decimo posto. Nonostante ciò, grazie a un avvio di stagione brillante, la Lazio è ancora in corsa per il quarto posto, forte di una striscia di sette risultati utili consecutivi in campionato (tre vittorie e quattro pareggi).

Il rendimento esterno si è rivelato un fattore chiave per la Lazio. Stasera a San Siro, Baroni cercherà di eguagliare il record di dodici successi in trasferta, stabilito nella stagione 2017/18. È a questi exploit esterni (Napoli, Milan, Bergamo, Amsterdam e Plzen) che la Lazio si aggrappa per coltivare il sogno Champions. Con la Juventus a pari punti (ma in vantaggio negli scontri diretti), l’approdo alla massima competizione europea rappresenterebbe l’apice di una stagione altalenante, ma che potrebbe regalare una gioia immensa ai tifosi biancocelesti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

La Lazio pareggia a Bergamo, Sarri vede segnali positivi

La Lazio pareggia a Bergamo, Sarri vede segnali positivi

La Lazio di Maurizio Sarri strappa un punto contro l’Atalanta, pareggiando 0-0 in una sfida tesa e combattuta. Nonostante le difficoltà, con l’emergenza infortunati e la mancanza di alcuni giocatori chiave, i biancocelesti hanno tenuto testa alla Dea, grazie soprattutto a un Ivan Provedel in grande forma, protagonista di interventi decisivi. Sarri analizza così il […]

20/10/2025

Gasperini dopo Roma-Inter: “L’episodio iniziale ha deciso la partita”

Gasperini dopo Roma-Inter: “L’episodio iniziale ha deciso la partita”

“Era inizio partita e forse non avevamo preso le misure. Durante la sosta non riesci a fare bene questi movimenti, magari in Nazionale chiedono un’altra cosa. L’episodio ha determinato la partita”. Così Gian Piero Gasperini analizza la sconfitta della sua Roma contro l’Inter, arrivata per 1-0 con un gol di Bonny dopo soli sei minuti […]

19/10/2025

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Il vertice tenutosi ieri in Campidoglio sul progetto dello stadio della Roma a Pietralata si è svolto, secondo la nota ufficiale del Comune, “in un clima molto positivo”. L’incontro, durato circa un’ora e mezza, ha confermato l’obiettivo condiviso di arrivare entro la fine del 2025 alla consegna del progetto definitivo. Ma, dietro il linguaggio prudente […]

17/10/2025

Brutta tegola per la Lazio: Castellanos ai box per 45 giorni

Brutta tegola per la Lazio: Castellanos ai box per 45 giorni

È arrivata la conferma che Maurizio Sarri temeva: la Lazio perde Taty Castellanos per almeno 45 giorni. L’attaccante argentino, dopo il problema accusato al retto femorale destro durante la gara di venerdì scorso, ha svolto una risonanza a Villa Mafalda che ha evidenziato una lesione di secondo grado, anche se manca ancora l’ufficialità da parte […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Furto al duty free di Singapore, Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni

Furto al duty free di Singapore, Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni

Si chiude con una sospensione di 90 giorni la vicenda del cosiddetto furto di Singapore, che aveva travolto le nuotatrici Benedetta Pilato e Chiara Tarantino dopo l’episodio avvenuto lo scorso agosto nell’aeroporto della città asiatica. Il Tribunale della Federazione Italiana Nuoto (FIN) ha accolto il patteggiamento presentato dalle due atlete, che hanno ammesso le proprie […]

10/10/2025

Mattarella accoglie le Nazionali di volley campioni del mondo al Quirinale

Mattarella accoglie le Nazionali di volley campioni del mondo al Quirinale

Giornata di festa per la pallavolo italiana. Le Nazionali campioni del mondo, maschile e femminile, sono arrivate al Quirinale per l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che le ha accolte con il calore di sempre e parole di grande ammirazione. I pullman con la scritta “Campioni del Mondo” sono arrivati poco dopo le […]

10/10/2025

Gasperini e la Roma in vetta: “Squadra in crescita, ma teniamo i piedi per terra”

Gasperini e la Roma in vetta: “Squadra in crescita, ma teniamo i piedi per terra”

Ci ha preso gusto, Gian Piero Gasperini. E anche se siamo solo a ottobre, il tecnico della Roma non rinuncia a togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Dopo le critiche piovute nel post-Lille, il suo sorriso in sala stampa a Firenze dice tutto: la Roma ha vinto e ha convinto, e il primato in classifica – […]

06/10/2025

Cataldi su rigore al 103° salva la Lazio: è 3 a 3 col Toro

Cataldi su rigore al 103° salva la Lazio: è 3 a 3 col Toro

Un pomeriggio da montagne russe quello vissuto allo Stadio Olimpico, dove Lazio e Torino hanno dato vita a un 3-3 spettacolare deciso solo al 103° minuto da un rigore trasformato da Cataldi dopo un lunghissimo check al Var. Il Toro, avanti nei minuti di recupero, vede sfumare in extremis una vittoria che sembrava ormai in […]

04/10/2025