Smantellata centrale di riciclaggio, legami con l’omicidio Diabolik

15/05/2025

Un’organizzazione criminale dedita al riciclaggio di denaro, con una “centrale operativa” a Roma e ramificazioni societarie estese fino a Slovacchia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito, è stata sgominata da un’indagine congiunta del Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza e della Squadra mobile della Capitale. L’operazione ha portato all’esecuzione di 7 misure cautelari nei confronti di altrettante persone tra le 33 indagate dalla Procura: 3 arresti domiciliari, 3 obblighi di firma e un divieto di dimora nel comune di Roma. Tra i beni sequestrati, per un valore complessivo di 5 milioni di euro, spicca anche un prezioso dipinto attribuibile a Francisco Goya.

L’inchiesta ha svelato un sistema finalizzato alla fittizia intestazione di quote societarie, alla truffa aggravata per ottenere fondi pubblici destinati alle piccole e medie imprese durante l’emergenza Covid, al riciclaggio e all’autoriciclaggio. Un elemento di spicco tra gli indagati è Gianluca Ius, consulente finanziario di Fabrizio Piscitelli, noto come “Diabolik”, l’ex capo ultrà degli Irriducibili della Lazio assassinato. Proprio dalle indagini sull’omicidio di Diabolik è scaturito questo nuovo filone investigativo.

Ieri, Gianluca Ius è finito agli arresti domiciliari insieme a Simone Giacomini, ritenuto il gestore del patrimonio dell’organizzazione, e a Marco Scaringella. È emerso che Diabolik incontrò Ius negli uffici di un suo amico sulla Tibrutina proprio il giorno del suo omicidio, il 7 agosto 2019. In quel luogo era presente anche Fabrizio Fabietti, considerato il braccio destro di Piscitelli nei traffici di droga. Successivamente, Diabolik ricevette un messaggio che lo spinse a recarsi in auto al Parco degli Acquedotti, dove cadde vittima di un agguato mortale. Un anno fa, Ius era già stato arrestato dalla Procura di Catania per riciclaggio, con l’accusa di aver emesso fatture per 7,5 milioni di euro relative a operazioni fittizie, utilizzate per ripulire denaro di provenienza illecita. Gli inquirenti avevano inoltre rilevato che Ius, imprenditore ed esperto di finanza che si definiva amico di Diabolik “perché eravamo entrambi ideologicamente di destra”, non avrebbe dichiarato redditi.

Le indagini hanno ricostruito uno schema operativo complesso, basato su un’architettura societaria con società con sede in Slovacchia e negli Emirati Arabi Uniti poste al vertice. Attraverso l’interposizione di società schermo di diritto britannico, l’organizzazione avrebbe occultato un ingente patrimonio immobiliare. Uno dei due consulenti finanziari finiti ai domiciliari è accusato di aver orchestrato le numerose trasformazioni societarie funzionali al reimpiego dei proventi illeciti e di aver costantemente ricercato nuove opportunità di arricchimento illecito, tra cui l’esportazione illegale di opere d’arte di grande valore.

È stato disposto l’obbligo di dimora per un imprenditore edile di origine albanese, ritenuto responsabile dell’immissione dei capitali illeciti nel circuito dell’economia legale, e per un consulente aziendale attivo tra Roma e Frosinone, che avrebbe rappresentato uno dei canali di approvvigionamento del denaro contante. Stessa misura per un romano che avrebbe agevolato l’accesso indebito delle società dell’organizzazione a linee di credito con garanzia pubblica, e per un manager milanese che curava gli aspetti economici, finanziari e gestionali delle società. Nel corso delle indagini, sono stati sequestrati circa 100.000 euro in contanti, beni immobili e tre quadri, tra cui il prezioso dipinto attribuito a Goya.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025