Roma, principe a processo contro l’ex: «Per Tanya ero solo un bancomat»

12/05/2025

«Per Tanya ero solo il suo bancomat». Con queste parole ha esordito il principe Giacomo Bonanno di Linguaglossa, deponendo di fronte ai giudici dell’ottava sezione penale del tribunale di piazzale Clodio durante l’udienza del processo per circonvenzione di incapace che lo vede parte lesa nei confronti della sua ex compagna, la 38enne Tanya Yashenko. L’ex modella e influencer bielorussa, presente in aula vestita di bianco e con un aspetto dimesso, deve rispondere anche di autoriciclaggio.

Il racconto del principe si è protratto per circa due ore, durante le quali ha ripercorso la loro relazione, iniziata nell’autunno del 2019 e culminata con la denuncia presentata nel dicembre del 2021. Due anni costellati di spese ingenti: viaggi lussuosi, regali sfarzosi ed elargizioni varie che, complessivamente, ammonterebbero a un milione e 350 mila euro.

Secondo la testimonianza di Bonanno di Linguaglossa, non si tratterebbe di semplici atti di generosità, come sostenuto dalla difesa di Tanya, ma di vere e proprie pretese alle quali il principe non riusciva ad opporsi per timore di essere abbandonato. «Non avevo scelta. Non volevo, ma dovevo. Se non l’avessi assecondata mi avrebbe lasciato. Ci sono cifre che devo ancora ripianare», ha dichiarato con amarezza.

Impressionante l’elenco delle mete esotiche e degli hotel di lusso menzionati in aula, dove Tanya e i suoi familiari avrebbero soggiornato a spese del principe: Saint Tropez, Cannes, San Diego, le Maldive, Beverly Hills. «Diceva che ero uomo e che quindi dovevo pagare io sennò ero tirchio», ha riferito Bonanno ai giudici. Vertiginoso anche l’inventario dei regali fatti all’ex fidanzata, alla madre e alle amiche di lei: orologi Rolex, Patek Philip, Bulgari, borse e accessori di lusso, culminati con un anello di fidanzamento del valore di 85 mila euro. A ciò si aggiungono le auto, una Mercedes Gle da oltre 80 mila euro e una Smart, con tutte le spese di mantenimento a carico del principe.

Il maggiore dei carabinieri Francesca Lauria, che ha condotto le indagini coordinate dal pm Stefano Pizza, ha catalogato ben 139 reperti, tra bracciali, preziosi e accessori, quasi tutti riconducibili ai conti del principe o a quelli da lui alimentati in favore di Tanya. Dalle indagini è emerso che, all’inizio della loro relazione, l’ex modella frequentava un altro uomo, un imprenditore italiano che, a sua volta, avrebbe beneficiato delle risorse economiche del principe.

La situazione è precipitata dopo il gennaio del 2022, quando l’eco mediatica della loro travagliata storia d’amore ha portato alla denuncia per circonvenzione di incapace. Tanya avrebbe trasferito e intestato a società riconducibili all’imprenditore beni e denaro per centinaia di migliaia di euro. Anche dopo la denuncia, avrebbe più volte contattato Bonanno di Linguaglossa per convincerlo a ritirare la querela. «A marzo del 2022 mi diceva che era in un convento a Viterbo, distrutta dal dolore. Mi pregava di fare marcia indietro. E invece stava a Napoli, a casa del suo ex. A quel punto non ci ho visto più», si è sfogato il principe in aula.

A corroborare lo stato di vulnerabilità del principe, è intervenuta la dichiarazione del professor Fabrizio Iecher, psichiatra forense e consulente della procura, il quale ha diagnosticato in Bonanno, durante la relazione con Tanya, un «disturbo misto di personalità con tratti disfunzionali comportamentali», legato anche al trauma dell’abbandono dei genitori durante l’infanzia. Una fragilità emotiva di cui, secondo l’accusa, la Yashenko si sarebbe consapevolmente approfittata.

In aula, Tanya Yashenko ha voluto rilasciare una dichiarazione spontanea: «Sono stata molto innamorata di lui, abbiamo avuto una relazione molto intensa ma complicata, a volte difficile. Quando ci siamo conosciuti mi ha subito colpito, l’ho trovato molto sensibile, mi ha conquistato sotto tutti i punti di vista. Se non avessimo sbagliato a fare queste denunce, saremmo stati ancora insieme oggi».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025