Roma, principe a processo contro l’ex: «Per Tanya ero solo un bancomat»

12/05/2025

«Per Tanya ero solo il suo bancomat». Con queste parole ha esordito il principe Giacomo Bonanno di Linguaglossa, deponendo di fronte ai giudici dell’ottava sezione penale del tribunale di piazzale Clodio durante l’udienza del processo per circonvenzione di incapace che lo vede parte lesa nei confronti della sua ex compagna, la 38enne Tanya Yashenko. L’ex modella e influencer bielorussa, presente in aula vestita di bianco e con un aspetto dimesso, deve rispondere anche di autoriciclaggio.

Il racconto del principe si è protratto per circa due ore, durante le quali ha ripercorso la loro relazione, iniziata nell’autunno del 2019 e culminata con la denuncia presentata nel dicembre del 2021. Due anni costellati di spese ingenti: viaggi lussuosi, regali sfarzosi ed elargizioni varie che, complessivamente, ammonterebbero a un milione e 350 mila euro.

Secondo la testimonianza di Bonanno di Linguaglossa, non si tratterebbe di semplici atti di generosità, come sostenuto dalla difesa di Tanya, ma di vere e proprie pretese alle quali il principe non riusciva ad opporsi per timore di essere abbandonato. «Non avevo scelta. Non volevo, ma dovevo. Se non l’avessi assecondata mi avrebbe lasciato. Ci sono cifre che devo ancora ripianare», ha dichiarato con amarezza.

Impressionante l’elenco delle mete esotiche e degli hotel di lusso menzionati in aula, dove Tanya e i suoi familiari avrebbero soggiornato a spese del principe: Saint Tropez, Cannes, San Diego, le Maldive, Beverly Hills. «Diceva che ero uomo e che quindi dovevo pagare io sennò ero tirchio», ha riferito Bonanno ai giudici. Vertiginoso anche l’inventario dei regali fatti all’ex fidanzata, alla madre e alle amiche di lei: orologi Rolex, Patek Philip, Bulgari, borse e accessori di lusso, culminati con un anello di fidanzamento del valore di 85 mila euro. A ciò si aggiungono le auto, una Mercedes Gle da oltre 80 mila euro e una Smart, con tutte le spese di mantenimento a carico del principe.

Il maggiore dei carabinieri Francesca Lauria, che ha condotto le indagini coordinate dal pm Stefano Pizza, ha catalogato ben 139 reperti, tra bracciali, preziosi e accessori, quasi tutti riconducibili ai conti del principe o a quelli da lui alimentati in favore di Tanya. Dalle indagini è emerso che, all’inizio della loro relazione, l’ex modella frequentava un altro uomo, un imprenditore italiano che, a sua volta, avrebbe beneficiato delle risorse economiche del principe.

La situazione è precipitata dopo il gennaio del 2022, quando l’eco mediatica della loro travagliata storia d’amore ha portato alla denuncia per circonvenzione di incapace. Tanya avrebbe trasferito e intestato a società riconducibili all’imprenditore beni e denaro per centinaia di migliaia di euro. Anche dopo la denuncia, avrebbe più volte contattato Bonanno di Linguaglossa per convincerlo a ritirare la querela. «A marzo del 2022 mi diceva che era in un convento a Viterbo, distrutta dal dolore. Mi pregava di fare marcia indietro. E invece stava a Napoli, a casa del suo ex. A quel punto non ci ho visto più», si è sfogato il principe in aula.

A corroborare lo stato di vulnerabilità del principe, è intervenuta la dichiarazione del professor Fabrizio Iecher, psichiatra forense e consulente della procura, il quale ha diagnosticato in Bonanno, durante la relazione con Tanya, un «disturbo misto di personalità con tratti disfunzionali comportamentali», legato anche al trauma dell’abbandono dei genitori durante l’infanzia. Una fragilità emotiva di cui, secondo l’accusa, la Yashenko si sarebbe consapevolmente approfittata.

In aula, Tanya Yashenko ha voluto rilasciare una dichiarazione spontanea: «Sono stata molto innamorata di lui, abbiamo avuto una relazione molto intensa ma complicata, a volte difficile. Quando ci siamo conosciuti mi ha subito colpito, l’ho trovato molto sensibile, mi ha conquistato sotto tutti i punti di vista. Se non avessimo sbagliato a fare queste denunce, saremmo stati ancora insieme oggi».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

«Il cuore di Lollo ora batte nel corpo di una mamma di tre figli». È con queste parole che la famiglia di Lorenzo Rastelli, 17 anni, ha annunciato la donazione degli organi del giovane calciatore della ASD Certosa, deceduto dopo due giorni di agonia all’ospedale Vannini. Una scelta di amore e generosità, maturata nel dolore […]

01/07/2025

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Quel 26 marzo 2023, allo Stadio Nuovo Aurelio di via San Vitaliano, non si è giocata solo una partita di Terza Categoria, ma si è consumato un autentico pomeriggio di follia sportiva. Il match tra Palmarola e Borgata Tor Sapienza è degenerato in una maxirissa tra calciatori e tifosi, culminata in aggressioni, ospedalizzazioni e infine […]

01/07/2025

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

È stato identificato il presunto autore dell’omicidio di Miah Mamun, il cuoco bengalese di 28 anni accoltellato nella notte tra domenica e lunedì lungo un tratto della pista ciclabile di via Cristoforo Colombo, nel quartiere Ardeatino. I carabinieri della stazione San Sebastiano, coordinati dalla compagnia Eur, sono arrivati a una svolta nelle indagini nel giro […]

01/07/2025

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Le soffitte delle ex case dell’Ente Cassa dei Ragionieri di via Eudo Giulioli, nel quartiere Cinecittà Est, sono tornate a essere occupate abusivamente dai latinos. L’altra notte, i residenti hanno notato le luci accese all’ultimo piano del complesso, proprio di fronte all’ex Hotel Cinecittà, sgomberato a settembre 2024. Dopo quell’intervento delle forze dell’ordine, molti degli […]

01/07/2025

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Non è in pericolo di vita il sedicenne italiano accoltellato nel pomeriggio di ieri a Largo Cardinal Clemente Vicara, a pochi passi da via Gregorio VII, a Roma. Il ragazzo, colpito all’addome con un coltello da cucina, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. La ferita, […]

01/07/2025

Lunedì da codice rosso per i Vigili del fuoco: Roma travolta da 20 incendi

Lunedì da codice rosso per i Vigili del fuoco: Roma travolta da 20 incendi

Una giornata da codice rosso quella di lunedì 30 giugno a Roma, travolta da una serie di incendi che hanno messo a dura prova le squadre di emergenza. Sono stati oltre 20 i roghi che si sono sviluppati in diversi punti della città e nelle aree limitrofe, complicando la viabilità, mettendo a rischio abitazioni e […]

30/06/2025

Roma, cuoco bengalese ucciso a coltellate all’Ardeatino

Roma, cuoco bengalese ucciso a coltellate all’Ardeatino

Un tragico omicidio ha scosso il quartiere Ardeatino a Roma, dove nella notte è stato ritrovato senza vita Miah Mamun, 28 anni, cittadino bengalese noto nella comunità per il suo lavoro come cuoco e per una reputazione senza macchia. Il corpo del giovane, vestito con jeans e maglietta, giaceva supino lungo un tratto della pista […]

30/06/2025

E’ caccia al pirata della strada che ha travolto mamma e bimbo sulle strisce

E’ caccia al pirata della strada che ha travolto mamma e bimbo sulle strisce

Un sabato sera che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia completa si è concluso fortunatamente senza vittime gravi. Mentre attraversavano la strada sulla via Casilina, all’altezza del quartiere Giardinetti, una mamma di 33 anni e il suo figlioletto di 4 sono stati investiti da una Volkswagen Golf bianca che viaggiava a tutta velocità. Il conducente, dopo […]

30/06/2025

L’ex-scuola alla Magliana è invasa dai latinos scacciati da Cinecittà

L’ex-scuola alla Magliana è invasa dai latinos scacciati da Cinecittà

L’ex scuola media “8 marzo” alla Magliana è diventata una vera e propria polveriera sociale. Da giorni, le urla, la musica a volume altissimo, le risse violente e i rumori di lavori notturni, come l’uso di frullini per tagliare il cemento, sono diventati un incubo per i residenti. “Gli occupanti hanno ripreso a ricavare altri […]

30/06/2025