Roma, perse le intercettazioni-chiave: ora il processo è a rischio

12/05/2025

Un processo per sfruttamento della prostituzione rischia di naufragare clamorosamente al tribunale di Roma a causa di un evento a dir poco singolare: lo smarrimento delle intercettazioni telefoniche, considerate la prova regina a carico dei sette imputati, sei dei quali di origine rumena.

La vicenda ha dell’incredibile. Un perito, incaricato della traduzione dei brogliacci contenenti le trascrizioni delle intercettazioni, avrebbe perso l’intero materiale durante un trasloco. Alla sbarra siedono sette persone accusate di aver minacciato e sfruttato diverse donne, alcune delle quali legate sentimentalmente agli imputati, costringendole a prostituirsi lungo la via Salaria. Le carte dell’accusa descrivono un quadro inquietante, con episodi di violenza fisica utilizzata come metodo di persuasione e minacce legate ai guadagni delle ragazze, fino all’imposizione di rapporti sessuali non protetti. Anche la gestione delle piazzole di sosta era, secondo l’accusa, fonte di illecito arricchimento per il gruppo, con alcuni membri che si occupavano del trasporto delle vittime.

Le indagini dei carabinieri di Passoscuro, risalenti al 2018, avevano portato al rinvio a giudizio nel 2019 e all’inizio del processo nel 2021. La svolta inattesa si è verificata lo scorso 3 febbraio, quando il perito, presentandosi davanti alla I sezione collegiale penale, ha ammesso la perdita del materiale probatorio a seguito di un trasloco. Immediatamente sono stati allertati i carabinieri che avevano condotto le indagini, nella speranza che potessero avere una copia dei CD contenenti le intercettazioni. Tuttavia, anche questo tentativo si è rivelato vano, poiché i militari hanno spiegato di non poter estrapolare i dati, protetti da password accessibili solo tramite il software utilizzato dalla società che materialmente effettuò le intercettazioni.

La prossima udienza, fissata per settembre, sarà cruciale per capire se sarà possibile recuperare in qualche modo il materiale perduto. Nel frattempo, il futuro del processo appare incerto.

«Un aspetto particolarmente grave, che sta compromettendo il regolare svolgimento del procedimento, è la perdita degli originali brogliacci delle intercettazioni, che erano stati affidati all’interprete di lingua rumena per la traduzione – spiega al quotidiano Il Messaggero Pasqualino Ferrante, avvocato difensore di alcuni degli imputati -. Questa perdita, avvenuta durante un trasloco, rappresenta un vero e proprio scandalo per il sistema giudiziario e sta comportando ritardi enormi. Nonostante i ripetuti tentativi di recupero, non sono ancora stati ritrovati, e ciò ha determinato rinvii continui delle udienze, con il conseguente rischio concreto di prescrizione».

Nonostante la delicatezza della situazione, la difesa ostenta una certa sicurezza. «Pur in un contesto così problematico, cercheremo di dimostrare l’insussistenza delle accuse. Le persone offese, che sono compagne e conviventi degli imputati, renderanno le proprie testimonianze, e sono pronte a dichiarare che la loro attività di prostituzione è stata sempre consensuale, senza alcuna costrizione né sfruttamento economico», conclude il penalista Ferrante.

Il tribunale di Roma si trova ora di fronte a un dilemma: proseguire un processo così delicato senza la prova principale dell’accusa o dover dichiarare la sua impossibilità a procedere, con il rischio di vanificare il lavoro investigativo e la presunta giustizia per le vittime.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025