Roma invasa dalla gioia: il centro in tilt per l’elezione di Papa Leone XIV

09/05/2025

L’attesa fumata bianca proveniente dal Vaticano e il successivo annuncio dell’Habemus Papam da parte del cardinale protodiacono Dominique Mamberti hanno letteralmente mandato in tilt il cuore di Roma. Dal salotto di Piazza del Popolo fino al Muro Torto e al Lungotevere, un’onda di persone si è riversata verso Piazza San Pietro non appena la notizia dell’elezione è giunta alle loro orecchie.

Immediatamente, le arterie stradali si sono trasformate in un labirinto di traffico congestionato, mentre la Linea A della metropolitana si è ritrovata gremita di passeggeri desiderosi di raggiungere il centro della cristianità. Anche gli autobus diretti verso la Città del Vaticano sono stati presi d’assalto da turisti e romani, tutti con la stessa meta: via della Conciliazione, per immortalare con una foto o un selfie lo storico giorno dell’elezione di Robert Francis Prevost, ora Leone XIV.

Un pomeriggio da bollino rosso, senza dubbio, ma l’eccezionalità dell’evento ha ammantato di pazienza anche gli automobilisti intrappolati negli ingorghi. Già pochi minuti dopo l’annuncio, una maxi coda aveva paralizzato la circolazione. Alle 18:30, il Muro Torto in direzione Piazza del Popolo si presentava come un’interminabile fila di auto e motorini. La circolazione procedeva a singhiozzo per tutta la tratta fino all’imbocco del Lungotevere, dove si avanzava a passo d’uomo, impiegando oltre mezz’ora per raggiungere Piazza Adriana.

Nonostante il caos, gli agenti della polizia Locale hanno presidiato ogni semaforo nei pressi della zona vaticana per oltre due ore, cercando di disciplinare il flusso veicolare. All’altezza di Piazza Adriana, molti di coloro che si dirigevano a San Pietro hanno preferito abbandonare i propri mezzi e proseguire a piedi.

«Impossibile arrivare a destinazione anche con il motorino», ha spiegato al quotidiano Il Messaggero Ludovica Conti, avvocato con studio a Piazza Mazzini. «Appena ho saputo dell’elezione di papa Leone XIV sono uscita dallo studio. Voglio passare a San Pietro, l’emozione è tanta. Ma ho dovuto lasciare lo scooter e proseguire a piedi. Impossibile con questo traffico arrivare in motorino più vicino alla piazza, ma oggi è una giornata speciale e abbiamo tutti molta più pazienza».

Anche i marciapiedi del Lungotevere e quelli in direzione di Piazza Adriana erano gremiti di turisti, romani e pellegrini. Il flusso di persone, tra chi si allontanava da Piazza San Pietro e chi si affrettava per raggiungerla, era incessante. Si serpeggiava tra le auto bloccate, accelerando il passo tra i gruppetti festanti.

La situazione tra il Centro e il Vaticano è tornata alla normalità solo intorno alle 21, quando anche Piazza San Pietro, dopo le manifestazioni di gioia del tardo pomeriggio, si è gradualmente svuotata, lasciando dietro di sé l’eco di una giornata storica per Roma e per la Chiesa Cattolica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Pace, solidarietà e diplomazia sono stati i cardini del primo colloquio tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. L’incontro, avvenuto in un clima disteso e cordiale nel Palazzo Apostolico, si è svolto sullo sfondo delle grandi crisi globali, a partire dalla guerra a Gaza e dalla […]

04/07/2025

Papa Leone XIV: per salvare il mondo serve la decrescita globale

Papa Leone XIV: per salvare il mondo serve la decrescita globale

La lotta contro il cambiamento climatico ha trovato una nuova voce nella Chiesa con Papa Leone XIV, che riprende e rilancia l’impegno del suo predecessore, Papa Francesco, in favore di un mondo più sostenibile. Con l’enciclica Laudato si’, Francesco aveva già posto l’accento sulle problematiche legate all’ambiente, e il nuovo pontefice continua su questa strada, […]

02/07/2025

Via della Penna, la strada chic di Roma tra moda, arte e cocktail

Via della Penna, la strada chic di Roma tra moda, arte e cocktail

Nel cuore di Roma, a pochi passi da piazza del Popolo, via della Penna è diventata negli ultimi mesi la protagonista assoluta dello stile e del glamour capitolino. Questa strada, che rappresenta ormai il salotto della capitale, è il punto di ritrovo per le personalità più in vista del mondo della moda, dell’arte e dello […]

02/07/2025

L’ultimo abbraccio di Roma ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino

L’ultimo abbraccio di Roma ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino

Roma ha detto addio ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino delle commedie sexy, celebre interprete di oltre 150 film. Il suo funerale, celebrato nella Basilica di San Pancrazio vicino Villa Pamphilj, è stato un vero e proprio “funerale di popolo”. Tra amici, parenti e tanti fan che lo hanno amato per la sua allegria e ironia, […]

27/06/2025

Addio a Lea Massari, antidiva del cinema italiano. Aveva 91 anni

Addio a Lea Massari, antidiva del cinema italiano. Aveva 91 anni

Un funerale semplice, riservato, lontano dai riflettori, nella cattedrale di Sutri (Viterbo), ha segnato la fine di una delle figure più raffinate e misteriose del cinema europeo: Lea Massari. L’attrice, che ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema degli anni Sessanta e Settanta, è scomparsa all’età di 91 anni, nel pomeriggio di lunedì, nella sua casa […]

25/06/2025

Proposta UE per il ritorno del bagaglio a mano gratuito

Proposta UE per il ritorno del bagaglio a mano gratuito

La nuova proposta del Parlamento Europeo potrebbe segnare un cambiamento per i viaggiatori aerei. Dopo un lungo periodo in cui il bagaglio a mano veniva pagato separatamente, la proposta di legge mira a ripristinare la prassi di includere il bagaglio a mano gratuitamente nel biglietto aereo, un ritorno al modello precedente, valido fino a nove […]

25/06/2025

E’ morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all’italiana

E’ morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all’italiana

Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia sexy all’italiana, è morto all’età di 75 anni. Conosciuto principalmente per il suo ruolo di Pierino, Vitali divenne una vera e propria leggenda del cinema degli anni ’70, conquistando milioni di spettatori con il suo personaggio comico e le sue esilaranti marachelle. La sua morte è stata preceduta da […]

25/06/2025

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambiano le modalità di sostegno alle madri lavoratrici, che non beneficeranno più di una decontribuzione come previsto nella precedente legge di Bilancio, ma di un bonus mensile. L’importo sarà versato in un’unica rata a dicembre, con un totale di 480 milioni a disposizione, 180 milioni in più rispetto alle previsioni della legge di Bilancio. Il […]

21/06/2025

Proposta di legge di Forza Italia per legalizzare la prostituzione

Proposta di legge di Forza Italia per legalizzare la prostituzione

Una nuova proposta di legge firmata dal senatore Claudio Fazzone riapre il dibattito sulla prostituzione legale in Italia, con l’ambizioso obiettivo di superare la legge Merlin del 1958. La riforma, che porta il timbro di Forza Italia, si inserisce nella visione di una “rivoluzione liberale” promossa dal partito, puntando a regolamentare un fenomeno che, secondo […]

19/06/2025