Rogo dei bus Atac: responsabili due uomini del campo rom

09/05/2025

Le immagini sono nitide e non lasciano dubbi. Due figure, presumibilmente giovani uomini dal fisico atletico, scavalcano con agilità il cancello che separa il deposito dell’Atac dal campo nomadi di via Candoni. Uno indossa una felpa nera e bermuda, l’altro una tuta rossa. Entrambi stringono stracci bianchi, con ogni probabilità imbevuti di sostanze infiammabili. Quegli stracci sono gli strumenti di un atto doloso che si ripete, ancora una volta, nel grande piazzale dove decine di mezzi pubblici, molti dei quali ancora in servizio per i pendolari della Capitale, sono parcheggiati.

Le riprese del sistema di videosorveglianza della zona, attentamente visionate dalla Squadra Mobile, escludono categoricamente l’ipotesi di un rogo accidentale o di un incidente. Quanto accaduto domenica nel deposito della municipalizzata dei trasporti pubblici è chiaramente un atto intenzionale, sebbene gli autori debbano ancora essere identificati. Purtroppo, non si tratta di un evento isolato: i mezzi dell’Atac sono stati ripetutamente presi di mira, con decine di episodi simili verificatisi con preoccupante regolarità proprio in via Candoni. Solo domenica scorsa, cinque autobus, alcuni dei quali in disuso, sono stati avvolti dalle fiamme. E nel solo 2024 si contano già una quarantina di altri mezzi danneggiati.

Vetture vandalizzate, vetri in frantumi, lanci di sassi e, infine, gli incendi. L’ipotesi che tutti questi episodi, che hanno causato danni per svariate migliaia di euro, abbiano un’unica matrice sembra trovare conferma nell’ultima dinamica ripresa dalle telecamere. I sistemi di vigilanza, pur non fungendo da deterrente assoluto, presumibilmente disturbano le attività che avvengono oltre la recinzione del deposito. Da tempo, le forze dell’ordine e la polizia locale hanno accertato la commissione di illeciti di varia natura all’interno di quegli insediamenti che, sulla carta, si vorrebbero superare: ricettazione, detenzione illegale di armi, sversamento illecito di rifiuti. A ciò si aggiunge la presenza di numerosi residenti con precedenti penali. Sorge dunque il sospetto di una regia unitaria volta a destabilizzare la rimessa Atac attraverso raid continui.

Nonostante l’enorme sforzo degli agenti, i presidi h24 della polizia locale non sono riusciti a mitigare una situazione che resta “esplosiva” all’interno dell’insediamento. Roghi e allacci abusivi si ripetono, vanificando le operazioni di messa in sicurezza che comportano un notevole dispendio di risorse per l’amministrazione. Solo lo scorso febbraio, un’ampia operazione dei carabinieri ha portato all’identificazione di 255 persone nel campo, tra cui numerosi minorenni, e quasi cento di loro avevano precedenti penali. Due mesi dopo, ad aprile, un gruppo di ragazzi domiciliati proprio nel campo di via Candoni è stato fermato con l’accusa di furto aggravato per aver preso di mira auto in sosta nel centro di Roma.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Incubo stalking, 56enne condannata per persecuzione all’ex-compagno

Incubo stalking, 56enne condannata per persecuzione all’ex-compagno

Si è concluso ieri con una condanna a un anno e quattro mesi di reclusione, con rito abbreviato, l’angosciante calvario subito da Paolo D.F., 65 anni, vittima di una spietata persecuzione da parte della sua ex compagna, Delia C., di 56 anni. La donna non si limitava a pedinare e minacciare l’uomo, ma era arrivata […]

09/05/2025

Ex-promessa della Roma rischia 20 anni per sequestro di persona

Ex-promessa della Roma rischia 20 anni per sequestro di persona

Quella che doveva essere una promettente carriera nel mondo del calcio rischia ora di infrangersi contro una richiesta di condanna a 20 anni di reclusione. Il pubblico ministero Mario Palazzi ha formulato la pesante accusa nei confronti di Aboudramane Diaby, 22 anni, ex difensore delle giovanili della Roma, ritenuto responsabile del sequestro di persona a […]

08/05/2025

Picchiava da mesi la convivente, arrestato 45enne nigeriano

Picchiava da mesi la convivente, arrestato 45enne nigeriano

Un grido d’aiuto spezza il silenzio della violenza domestica a Roma. Una donna romana di 40 anni ha trovato il coraggio di comporre il numero di emergenza 112, riuscendo a pronunciare una frase disperata: «Aiutatemi, mi ammazza». Il terrore, tuttavia, l’ha sopraffatta, spingendola a interrompere la chiamata, temendo le ritorsioni del suo aguzzino. La richiesta […]

08/05/2025

Tor Bella Monaca: arrestato un albanese per doppia violenza sessuale

Tor Bella Monaca: arrestato un albanese per doppia violenza sessuale

L’incubo di due giovani donne si è concluso con l’arresto di un ventiquattrenne albanese, ora detenuto nel carcere di Regina Coeli con la grave accusa di violenza sessuale. L’uomo è ritenuto responsabile di due distinti episodi avvenuti a Tor Bella Monaca, che hanno scosso la comunità locale e riacceso i riflettori sul tema della sicurezza […]

08/05/2025

Somalo 30enne sequestra, ferisce e violenta una collega: arrestato

Somalo 30enne sequestra, ferisce e violenta una collega: arrestato

Un capannone nella zona sud della Capitale è stato teatro di un drammatico episodio di aggressione ai danni di una donna. Protagonista un somalo di 30 anni, dipendente di un’azienda agricola, che è stato arrestato dai Carabinieri della stazione di Roma Divino Amore con l’accusa di minacce, lesioni, sequestro di persona e violenza sessuale ai […]

07/05/2025

La piaga dei furti nei cassonetti gialli: la solidarietà ostaggio dei ladri

La piaga dei furti nei cassonetti gialli: la solidarietà ostaggio dei ladri

A Roma, una diffusa e lodevole iniziativa solidale rischia di naufragare a causa di un fenomeno sempre più frequente: i furti all’interno dei cassonetti gialli destinati alla raccolta di abiti usati. Quei contenitori, un tempo simbolo di generosità, sono diventati un facile bersaglio per ladri che, manomettendoli, sottraggono indumenti destinati a persone in difficoltà. Questa […]

07/05/2025

Otto attivisti di Ultima Generazione rinviati a giudizio

Otto attivisti di Ultima Generazione rinviati a giudizio

Mentre l’attesa cresce per l’inizio dell’82esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia, un episodio dello scorso anno torna alla ribalta: l’invasione di campo da parte degli attivisti di Ultima Generazione. Era il 13 maggio 2023 quando nove manifestanti fecero irruzione durante due match sui campi “Petrangeli” e “Numero 12” del Foro Italico, incollandosi agli spalti e […]

07/05/2025

Condannato a 19 anni il boss della droga Leandro Bennato

Condannato a 19 anni il boss della droga Leandro Bennato

La Corte d’assise d’appello ha confermato la condanna di 20 anni di reclusione per Leandro Bennato, boss di Casalotti, riducendo però la pena di sei mesi. Il narcos aveva scatenato una serie di rapimenti e torture per recuperare 107 chili di cocaina rubata, accendendo una spirale di violenza che ha coinvolto numerosi soggetti. Le indagini, […]

06/05/2025

Condannato un 60enne pedofilo che collezionava foto hard di minori

Condannato un 60enne pedofilo che collezionava foto hard di minori

Una macabra coincidenza ha segnato la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. Mentre le istituzioni esprimevano unanime condanna per questi «crimini raccapriccianti», nelle aule del tribunale di piazzale Clodio a Roma, un uomo di 61 anni veniva condannato a due anni di reclusione per detenzione di ingente quantità di materiale pedopornografico. Un fardello […]

06/05/2025