Rogo dei bus Atac: responsabili due uomini del campo rom

09/05/2025

Le immagini sono nitide e non lasciano dubbi. Due figure, presumibilmente giovani uomini dal fisico atletico, scavalcano con agilità il cancello che separa il deposito dell’Atac dal campo nomadi di via Candoni. Uno indossa una felpa nera e bermuda, l’altro una tuta rossa. Entrambi stringono stracci bianchi, con ogni probabilità imbevuti di sostanze infiammabili. Quegli stracci sono gli strumenti di un atto doloso che si ripete, ancora una volta, nel grande piazzale dove decine di mezzi pubblici, molti dei quali ancora in servizio per i pendolari della Capitale, sono parcheggiati.

Le riprese del sistema di videosorveglianza della zona, attentamente visionate dalla Squadra Mobile, escludono categoricamente l’ipotesi di un rogo accidentale o di un incidente. Quanto accaduto domenica nel deposito della municipalizzata dei trasporti pubblici è chiaramente un atto intenzionale, sebbene gli autori debbano ancora essere identificati. Purtroppo, non si tratta di un evento isolato: i mezzi dell’Atac sono stati ripetutamente presi di mira, con decine di episodi simili verificatisi con preoccupante regolarità proprio in via Candoni. Solo domenica scorsa, cinque autobus, alcuni dei quali in disuso, sono stati avvolti dalle fiamme. E nel solo 2024 si contano già una quarantina di altri mezzi danneggiati.

Vetture vandalizzate, vetri in frantumi, lanci di sassi e, infine, gli incendi. L’ipotesi che tutti questi episodi, che hanno causato danni per svariate migliaia di euro, abbiano un’unica matrice sembra trovare conferma nell’ultima dinamica ripresa dalle telecamere. I sistemi di vigilanza, pur non fungendo da deterrente assoluto, presumibilmente disturbano le attività che avvengono oltre la recinzione del deposito. Da tempo, le forze dell’ordine e la polizia locale hanno accertato la commissione di illeciti di varia natura all’interno di quegli insediamenti che, sulla carta, si vorrebbero superare: ricettazione, detenzione illegale di armi, sversamento illecito di rifiuti. A ciò si aggiunge la presenza di numerosi residenti con precedenti penali. Sorge dunque il sospetto di una regia unitaria volta a destabilizzare la rimessa Atac attraverso raid continui.

Nonostante l’enorme sforzo degli agenti, i presidi h24 della polizia locale non sono riusciti a mitigare una situazione che resta “esplosiva” all’interno dell’insediamento. Roghi e allacci abusivi si ripetono, vanificando le operazioni di messa in sicurezza che comportano un notevole dispendio di risorse per l’amministrazione. Solo lo scorso febbraio, un’ampia operazione dei carabinieri ha portato all’identificazione di 255 persone nel campo, tra cui numerosi minorenni, e quasi cento di loro avevano precedenti penali. Due mesi dopo, ad aprile, un gruppo di ragazzi domiciliati proprio nel campo di via Candoni è stato fermato con l’accusa di furto aggravato per aver preso di mira auto in sosta nel centro di Roma.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Un caso inquietante approda in tribunale a Roma, dove una donna è finita a processo con l’accusa di furto aggravato ai danni di un uomo disabile di 54 anni. Secondo la ricostruzione della Procura, l’imputata – poco più giovane della vittima – avrebbe somministrato un sonnifero all’uomo dopo una serata trascorsa tra alcol e cocaina, […]

28/10/2025

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Le indagini sulla caduta mortale di Morimasa Hibino, un turista giapponese di 69 anni, dal cornicione del Pantheon, continuano a svelare nuovi dettagli. Durante i rilievi, gli agenti hanno trovato il cellulare della vittima nella tasca, escludendo così l’ipotesi che l’incidente fosse stato causato da un selfie scattato da una posizione pericolosa. Questo elemento segna […]

28/10/2025

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025