Rogo dei bus Atac: responsabili due uomini del campo rom

09/05/2025

Le immagini sono nitide e non lasciano dubbi. Due figure, presumibilmente giovani uomini dal fisico atletico, scavalcano con agilità il cancello che separa il deposito dell’Atac dal campo nomadi di via Candoni. Uno indossa una felpa nera e bermuda, l’altro una tuta rossa. Entrambi stringono stracci bianchi, con ogni probabilità imbevuti di sostanze infiammabili. Quegli stracci sono gli strumenti di un atto doloso che si ripete, ancora una volta, nel grande piazzale dove decine di mezzi pubblici, molti dei quali ancora in servizio per i pendolari della Capitale, sono parcheggiati.

Le riprese del sistema di videosorveglianza della zona, attentamente visionate dalla Squadra Mobile, escludono categoricamente l’ipotesi di un rogo accidentale o di un incidente. Quanto accaduto domenica nel deposito della municipalizzata dei trasporti pubblici è chiaramente un atto intenzionale, sebbene gli autori debbano ancora essere identificati. Purtroppo, non si tratta di un evento isolato: i mezzi dell’Atac sono stati ripetutamente presi di mira, con decine di episodi simili verificatisi con preoccupante regolarità proprio in via Candoni. Solo domenica scorsa, cinque autobus, alcuni dei quali in disuso, sono stati avvolti dalle fiamme. E nel solo 2024 si contano già una quarantina di altri mezzi danneggiati.

Vetture vandalizzate, vetri in frantumi, lanci di sassi e, infine, gli incendi. L’ipotesi che tutti questi episodi, che hanno causato danni per svariate migliaia di euro, abbiano un’unica matrice sembra trovare conferma nell’ultima dinamica ripresa dalle telecamere. I sistemi di vigilanza, pur non fungendo da deterrente assoluto, presumibilmente disturbano le attività che avvengono oltre la recinzione del deposito. Da tempo, le forze dell’ordine e la polizia locale hanno accertato la commissione di illeciti di varia natura all’interno di quegli insediamenti che, sulla carta, si vorrebbero superare: ricettazione, detenzione illegale di armi, sversamento illecito di rifiuti. A ciò si aggiunge la presenza di numerosi residenti con precedenti penali. Sorge dunque il sospetto di una regia unitaria volta a destabilizzare la rimessa Atac attraverso raid continui.

Nonostante l’enorme sforzo degli agenti, i presidi h24 della polizia locale non sono riusciti a mitigare una situazione che resta “esplosiva” all’interno dell’insediamento. Roghi e allacci abusivi si ripetono, vanificando le operazioni di messa in sicurezza che comportano un notevole dispendio di risorse per l’amministrazione. Solo lo scorso febbraio, un’ampia operazione dei carabinieri ha portato all’identificazione di 255 persone nel campo, tra cui numerosi minorenni, e quasi cento di loro avevano precedenti penali. Due mesi dopo, ad aprile, un gruppo di ragazzi domiciliati proprio nel campo di via Candoni è stato fermato con l’accusa di furto aggravato per aver preso di mira auto in sosta nel centro di Roma.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, maxi-operazione antimafia: 28 arresti per traffico di droga

Roma, maxi-operazione antimafia: 28 arresti per traffico di droga

Una vera e propria dimostrazione di forza mafiosa, quella documentata dai Carabinieri del Ros nell’ambito di una vasta inchiesta coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Roma. Al centro delle indagini, più di un’ora di torture inflitte a un pusher, accusato di aver “tradito” il gruppo, riprese con un telefonino e diffuse come messaggio intimidatorio. Il […]

09/07/2025

Notte di sangue al Quarticciolo: gambizzato pusher tunisino di 25 anni

Notte di sangue al Quarticciolo: gambizzato pusher tunisino di 25 anni

Notte di sangue al Quarticciolo, dove un 25enne di origine tunisina è stato ferito da una scarica di proiettili mentre si trovava in via Manfredonia. Il giovane, noto alle forze dell’ordine per precedenti legati allo spaccio di droga, è stato colpito alla gamba e trasportato in codice rosso al policlinico Tor Vergata. Sottoposto a un […]

09/07/2025

Rocca di Papa, netturbino spara all’assassino del figlio e lo uccide

Rocca di Papa, netturbino spara all’assassino del figlio e lo uccide

Sono le 10.45 del mattino, la piazza centrale di Rocca di Papa è gremita di gente, tra ragazzi in attesa dell’autobus e clienti ai tavolini del belvedere. È lì che, all’improvviso, compare Guglielmo Palozzi, netturbino di 61 anni, la pistola ancora in mano. Davanti a lui, colpito alle spalle, giace Franco Lollobrigida, 35 anni, pregiudicato […]

09/07/2025

Roma, operazione antidroga della Guardia di Finanza: 9 arresti

Roma, operazione antidroga della Guardia di Finanza: 9 arresti

«Siamo il top di Roma, diamo 18 pacchi al mese». Così si vantavano Manuel Grillà e Manolo Cori, i due presunti capi di un’organizzazione criminale che per anni avrebbe rifornito di cocaina e hashish interi quadranti dell’area est di Roma, da Giardinetti a Tor Bella Monaca. Un’indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalla procura e […]

08/07/2025

E’ un errore umano la probabile causa dell’esplosione del deposito di gpl

E’ un errore umano la probabile causa dell’esplosione del deposito di gpl

Un tragico errore umano sarebbe all’origine dell’esplosione che, venerdì 5 luglio, ha devastato il distributore Eni di via dei Gordiani 34, a Roma. È questa l’ipotesi più accreditata secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti. L’esplosione, preceduta da un incendio e una massiccia perdita di gas, ha provocato due feriti gravi, danneggiato strutture pubbliche e allertato […]

08/07/2025

Tentano una rapina alla villa di Valentino, vigilante spara e li mette in fuga

Tentano una rapina alla villa di Valentino, vigilante spara e li mette in fuga

Momenti di terrore nella villa romana dello stilista Valentino, dove nel tardo pomeriggio di domenica 7 luglio due ladri hanno tentato un colpo notturno nel cuore verde dell’Appia Antica. L’obiettivo era chiaro: gioielli, oggetti di valore e magari anche capi unici custoditi nella sontuosa residenza del fondatore della celebre maison di alta moda. Ma il […]

08/07/2025

Terracina, crolla il solaio del ristorante Essenza: muore una sommelier

Terracina, crolla il solaio del ristorante Essenza: muore una sommelier

Una calda serata estiva, le vie del centro di Terracina animate da turisti e famiglie, si è trasformata in tragedia. Erano le 21.30 di domenica 7 luglio quando un violento crollo ha devastato il celebre ristorante Essenza, locale stellato e simbolo dell’eccellenza gastronomica del basso Lazio. Il cedimento improvviso di un solaio ha colpito la […]

08/07/2025

Una donna di 42 anni muore a Manziana: è giallo sulle cause

Una donna di 42 anni muore a Manziana: è giallo sulle cause

Un giallo avvolto da contraddizioni e silenzi ha sconvolto la quiete di Manziana, nel quadrante nord della provincia romana. Nelle prime ore di ieri, in una villetta di via Santa Severa, i carabinieri hanno rinvenuto il corpo privo di vita di Sara S., 42enne residente a Oriolo Romano, piccolo comune in provincia di Viterbo. A […]

07/07/2025

Ancora violenza al pronto soccorso: picchiata una guardia giurata

Ancora violenza al pronto soccorso: picchiata una guardia giurata

Momenti di panico e violenza ieri presso il pronto soccorso dell’ospedale Parodi Delfino di Colleferro, dove un uomo di 50 anni ha aggredito una guardia giurata colpendola ripetutamente alla testa. La donna, 44 anni, ha perso conoscenza ed è stata immediatamente soccorsa dai colleghi medici. Trasportata in codice rosso, ha riportato ferite gravi con una […]

06/07/2025