Al teatro Tor Bella Monaca va in scena “Il cervello complice”

08/05/2025

Dopo il caloroso successo riscosso al Teatro Marconi, torna a grande richiesta “Il Cervello Complice”, una produzione Marte 2010 che fonde sapientemente teatro e divulgazione scientifica, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale intensa e profondamente originale. Dal 15 al 17 maggio 2025, il palcoscenico del teatro Tor Bella Monaca ospiterà questa coinvolgente rappresentazione nata da un’idea di Silvia Mazzotta e diretta da Giuseppe Gandini.

Lo spettacolo trae ispirazione dal libro “Il Cervello complice” di Jill Bolte Taylor e conduce gli spettatori in un intimo percorso alla scoperta delle sorprendenti dinamiche del nostro cervello. Protagonista è Sara, una giornalista scientifica di successo alle prese con le rivoluzionarie scoperte di una neuro-anatomista americana sulla struttura cerebrale divisa in quattro “caratteri”.

Nella sua stanza d’albergo, Sara si trova immersa e accudita da questi quattro caratteri personificati: interpretati con maestria da Silvia Mazzotta, Marta Iacopini, Valentina Bruscoli, Francesca D’Urso e Uma Salusti. Inizialmente inconsapevole della loro presenza, Sara, al suo ritorno dal convegno, inizia gradualmente a percepire queste figure, comprendendo che non sono altro che le diverse parti del suo stesso cervello che governano la razionalità, l’ansia, il suo lato infantile e il rapporto con l’Assoluto.

Attraverso l'”Assemblea cerebrale”, un’istituzione interna ideata dal suo stesso cervello per gestire ansia e paure, Sara intraprende un percorso di conoscenza interiore, arrivando a familiarizzare con queste sue parti, tanto da attribuire loro dei nomi rappresentativi.

La consapevolezza di questi suoi “quattro amici” interiori trasformerà profondamente Sara. Non solo le permetterà di scrivere l’articolo più importante della sua carriera, focalizzato sulle scoperte della scienziata, ma le darà anche la forza di tornare a casa con una rinnovata coscienza di sé. Questa nuova consapevolezza la spingerà a confrontarsi con il marito, chiedendo con decisione maggiore attenzione e rispetto per la sua passione e realizzazione professionale come giornalista.

L’aiuto regia è di Rebecca Zaccariotto, le coreografie e i movimenti scenici sono curati da Maria Concetta Borgese, il disegno luci è di Roberto Bonfantini, costumi e oggetti scenici sono di Monica Raponi, la scenografia è di Massimiliano Vasta e gli arrangiamenti musicali di Lorenzo Graziani. Gli spettacoli andranno in scena al teatro Tor Bella Monaca, in via Duilio Cambellotti 1, giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 maggio con inizio sempre alle 21. Per informazioni e prenotazioni, telefonare allo 06/2010579  (dalle 10.30 alle 19.30) o inviare un messaggio whatsapp al 392 0650683. 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

“Karibuni” a Teatrosophia: un viaggio emozionante nel cuore dell’Africa

“Karibuni” a Teatrosophia: un viaggio emozionante nel cuore dell’Africa

Dopo il caloroso successo della scorsa stagione, “Karibuni” fa il suo atteso ritorno al Teatrosophia di Roma, pronto a incantare il pubblico dal giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Lo spettacolo, tratto dal libro omonimo di Giancarlo Di Giacinto, vede lo stesso autore in scena al fianco di Bruno Petrosino, che cura anche l’adattamento […]

07/05/2025

Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

Il cuore pulsante della scena teatrale romana si prepara ad accogliere una nuova, imperdibile produzione. Dal 9 al 18 maggio 2025, il prestigioso Teatro Roma (situato in Via Umbertide 3, nei pressi di Piazza Santa Maria Ausiliatrice) aprirà le sue porte alla prima nazionale di “Si vede che era destino“, una commedia brillante firmata dalla […]

29/04/2025

Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”

Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”

Cosa succede quando Alice, orfana del suo magico Paese delle Meraviglie, si ritrova catapultata nel frenetico e caotico mondo reale, precisamente nella rotonda esistenziale di una famigerata piazza romana? La risposta arriva dal Teatro Tor Bella Monaca, che in collaborazione con Open ART, presenta “Alice da grande”, uno spettacolo scritto e interpretato con intensa espressività […]

11/04/2025

A Roma torna “La chiamavamo Terra Santa”, l’omaggio teatrale ad Alda Merini

A Roma torna “La chiamavamo Terra Santa”, l’omaggio teatrale ad Alda Merini

Dopo il successo della scorsa stagione, “La chiamavamo Terra Santa” torna in scena a Roma per due serate al Cometa Off, il 15 e 16 aprile. Lo spettacolo, scritto e diretto da Alessandro Fea e Stella Novari, è un’esperienza teatrale intensa che intreccia i testi poetici e autobiografici di Alda Merini con una drammaturgia che […]

08/04/2025

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Dal 10 al 13 aprile 2025, il Teatro Petrolini di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: la Compagnia Teatrale Sogni di Scena, diretta da Emilia Miscio, porterà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Un’occasione per riscoprire un capolavoro della tradizione, a quasi vent’anni dall’ultima rappresentazione. Scritta nel 1888, […]

02/04/2025

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

Domenico Dolce ha annunciato ufficialmente l’arrivo a Roma della mostra “Dal Cuore alle Mani”, che sarà ospitata dal 13 maggio al 13 agosto al Palazzo delle Esposizioni. L’annuncio è arrivato dal palco della Nuvola durante l’evento Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, festival dedicato ai giovani talenti delle accademie di moda, promosso da […]

23/03/2025

Le favolette di Wittgenstein al Teatrosophia dal 27 al 30 marzo

Le favolette di Wittgenstein al Teatrosophia dal 27 al 30 marzo

Dal 27 al 30 marzo 2025 il palcoscenico del Teatrosophia di Roma accoglie il ritorno di Giuseppe Manfridi, autore e attore amatissimo dal pubblico della storica sala di Via della Vetrina. Con il suo nuovo spettacolo “Le favolette di Wittgenstein”, Manfridi conduce gli spettatori in un universo sospeso tra filosofia e invenzione teatrale, ironia e […]

21/03/2025

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

Le Associazioni Culturali Gocce di Arte e Genta-Rosselli presentano La Locandiera, capolavoro di Carlo Goldoni, in scena dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Teatro Anfitrione di Roma. La regia è affidata a Marco Belocchi, mentre il ruolo della protagonista Mirandolina sarà interpretato da Maria Teresa Pintus, affiancata da un cast di talento che […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025