Sorrentino e Servillo in piazza di Spagna: set top secret per “La Grazia”

06/05/2025

L’iconica piazza di Spagna si trasforma ancora una volta in un suggestivo set cinematografico, questa volta per accogliere le riprese del nuovo attesissimo film di Paolo Sorrentino, intitolato “La Grazia”. Protagonista, l’inconfondibile talento di Toni Servillo, avvistato in elegante completo grigio antracite, intento a recitare sotto l’occhio vigile della cinepresa del regista napoletano. Un sodalizio artistico, quello tra Sorrentino e Servillo, tra i più solidi e acclamati del panorama cinematografico italiano, iniziato nel lontano 2001 con “L’uomo in più” e consacrato da capolavori come “Le conseguenze dell’amore”, “Il divo” e la premio Oscar “La grande bellezza” (2014).

Con “La Grazia”, i due maestri tornano a unire le forze per una nuova avventura cinematografica avvolta ancora nel mistero, ma che promette scintille. Roma si conferma, ancora una volta, un palcoscenico naturale di incomparabile bellezza e un simbolo potente della cultura italiana nel mondo. Il ritorno di Sorrentino e Servillo a piazza di Spagna non è solo un evento artistico, ma anche un segnale forte della vitalità produttiva del nostro cinema, capace di catalizzare l’attenzione internazionale e valorizzare luoghi iconici della Città Eterna.

Tra la scalinata di Trinità dei Monti e la fontana della Barcaccia, un brulicare di tecnici, fonici, assistenti, comparse e sarte anima la piazza, attirando la curiosità di turisti e fan. Troupe e telecamere si incastonano perfettamente sotto il cielo sereno, in questi giorni impreziosito dai colori vivaci delle azalee giganti. Un elegante cordone di velluto rosa tiene a distanza i curiosi dall’area del ciak, in particolare dal gazebo dove un concentratissimo Sorrentino segue e rivede le scene.

L’approdo nella Capitale è solo una delle tappe di questa nuova opera cinematografica. Le riprese sono infatti iniziate presso l’Accademia delle Scienze e si sono poi spostate nella storica bocciofila Tesoriera di Torino, già set nel 2008 de “Il Divo”. Ma la sceneggiatura de “La Grazia” resta ancora top secret. Le uniche anticipazioni rilasciate da Sorrentino parlano di «una storia d’amore», che coinvolge un presidente della Repubblica, precisando che la “grazia” qui è intesa in senso costituzionale e non filosofico.

Già lo scorso novembre, alle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento, il regista aveva accennato al progetto, le cui riprese erano previste in primavera: «È da una ventina d’anni che con Toni pensavamo di fare il cosiddetto film d’amore, a modo mio e a modo suo. Ora abbiamo trovato una chiave per declinare l’idea alla maniera di Truffaut».

Il film è prodotto da Annamaria Morelli per The Apartment, società di Fremantle di cui Morelli è amministratore delegato, e dalla casa di produzione di Sorrentino, Numero 10. E tra un ciak e l’altro, Sorrentino e alcuni collaboratori si concedono una pausa relax di classe nel mitologico Babingtons Tea Rooms Roma, storico salotto da tè fondato nel 1893, alimentando ulteriormente la curiosità di avventori e appassionati, con qualche scatto rubato di cellulare pronto per i social.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Rinvenuti sotto l’ex-deposito Atac i resti di un’antica città

Rinvenuti sotto l’ex-deposito Atac i resti di un’antica città

Roma continua a rivelarsi un cantiere a cielo aperto, dove ogni angolo può nascondere un frammento del passato. Recentemente, sotto l’ex deposito Atac di via della Lega Lombarda, a pochi passi dalla stazione Tiburtina e dalle zone di piazzale delle Province e piazza Bologna, sono emersi resti straordinari di un’antica città, che raccontano una storia […]

08/05/2025

Il Grand Tour d’Italia di Dolce&Gabbana: un omaggio alla Capitale

Il Grand Tour d’Italia di Dolce&Gabbana: un omaggio alla Capitale

Il Grand Tour d’Italia, l’iniziativa firmata Dolce&Gabbana, si prepara ad arrivare a Roma dal 12 al 16 luglio, portando alta moda, alta gioielleria e alta sartoria nella Capitale. Questo progetto, avviato nel 2012, ha già toccato città storiche come Taormina, Venezia, Napoli, e Alberobello, e ora si appresta a celebrare Roma in grande stile. La […]

02/05/2025

Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

Il cuore pulsante della scena teatrale romana si prepara ad accogliere una nuova, imperdibile produzione. Dal 9 al 18 maggio 2025, il prestigioso Teatro Roma (situato in Via Umbertide 3, nei pressi di Piazza Santa Maria Ausiliatrice) aprirà le sue porte alla prima nazionale di “Si vede che era destino“, una commedia brillante firmata dalla […]

29/04/2025

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo torna a sorprendere i fan con il videoclip del nuovo singolo Bella davvero, ma è l’ultima scena del video a catturare davvero l’attenzione. Ripreso di spalle, mentre cammina in un campo, il cantautore romano si avvicina alla Vela di Calatrava, l’incompiuta struttura nel cuore di Tor Vergata. Un sorriso accennato e una panoramica dall’alto […]

20/04/2025

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Dal 10 al 13 aprile 2025, il Teatro Petrolini di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: la Compagnia Teatrale Sogni di Scena, diretta da Emilia Miscio, porterà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Un’occasione per riscoprire un capolavoro della tradizione, a quasi vent’anni dall’ultima rappresentazione. Scritta nel 1888, […]

02/04/2025

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

Domenico Dolce ha annunciato ufficialmente l’arrivo a Roma della mostra “Dal Cuore alle Mani”, che sarà ospitata dal 13 maggio al 13 agosto al Palazzo delle Esposizioni. L’annuncio è arrivato dal palco della Nuvola durante l’evento Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, festival dedicato ai giovani talenti delle accademie di moda, promosso da […]

23/03/2025

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

Le Associazioni Culturali Gocce di Arte e Genta-Rosselli presentano La Locandiera, capolavoro di Carlo Goldoni, in scena dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Teatro Anfitrione di Roma. La regia è affidata a Marco Belocchi, mentre il ruolo della protagonista Mirandolina sarà interpretato da Maria Teresa Pintus, affiancata da un cast di talento che […]

10/03/2025

Futuro ancora incerto per i pittori di piazza Navona

Futuro ancora incerto per i pittori di piazza Navona

A piazza Navona, i pittori continuano a essere un’attrazione iconica per turisti di tutto il mondo. Con i loro cavalletti e pennelli, creano opere che diventano ricordi indelebili della Città Eterna, vendute a prezzi che vanno dai 30 ai 1.500 euro. Tuttavia, il loro futuro è legato a un bando comunale per l’occupazione del suolo […]

24/02/2025

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

Il Teatro Petrolini di Roma si prepara ad accogliere un evento speciale, un omaggio teatrale e musicale a una delle icone indiscusse della musica mondiale: Tina Turner. “What’s Love”, ideato e diretto da Alessandro Fea, andrà in scena sabato 22 febbraio alle ore 19:00 e domenica 23 febbraio alle ore 18:00, promettendo di offrire al […]

17/02/2025