Quarticciolo, sparatoria tra spacciatori. Ferita una passante

06/05/2025

Tensione alle stelle nel quartiere del Quarticciolo, periferia est di Roma, dove una violenta sparatoria tra bande di spacciatori ha scosso la tarda serata di domenica. Nonostante l’immediato intervento delle forze dell’ordine, giunte sul posto in seguito a diverse segnalazioni al 112, dei protagonisti della faida non vi era più alcuna traccia. Un fuggi fuggi generale che ha inghiottito anche il presunto bersaglio del regolamento di conti: un uomo di origine maghrebina che, secondo le prime ricostruzioni, gestiva lo smercio di stupefacenti per conto di un gruppo rivale.

A destare ulteriore preoccupazione è il ferimento, fortunatamente lieve, di una giovane residente, colpita di striscio da uno dei proiettili mentre rientrava a casa. Sotto shock, la donna è stata trasportata in ospedale, ma il suo terrore sembra andare oltre il semplice spavento per l’accaduto. Alcuni testimoni riferiscono di una sua reticenza nel fornire dettagli alle autorità, alimentando il sospetto di possibili ritorsioni. Un silenzio omertoso che serpeggia tra i residenti, intrappolati nella morsa della criminalità.

L’episodio si è consumato intorno alle 23:30 nei pressi del tristemente noto “bar dei cinesi“, crocevia tra viale Palmiro Togliatti e la fermata degli autobus. Le segnalazioni al numero unico d’emergenza parlavano di numerosi colpi d’arma da fuoco distintamente uditi, accompagnati da urla che hanno fatto tremare gli abitanti barricati dietro le finestre delle loro abitazioni popolari. Alcuni testimoni giurano di aver sentito anche il rumore di spari provenienti da un fucile, dettaglio che se confermato alzerebbe ulteriormente il livello di allarme.

Indiscrezioni di quartiere tratteggiano uno scenario inquietante: il nordafricano al centro del presunto agguato si sarebbe rifiutato di consegnare l’incasso della giornata ai suoi capi, scatenando la violenta reazione. Una miccia che ha riacceso i riflettori su un territorio da tempo sotto la lente d’ingrandimento delle autorità. Proprio sulla scia di quanto intrapreso a Caivano, il Governo ha varato un piano di prevenzione, recupero e riqualificazione per il Quarticciolo, nel tentativo di arginare la crescente illegalità.

La mattinata successiva allo scontro a fuoco ha visto gli agenti tornare sul luogo dell’accaduto alla ricerca di bossoli e altri elementi utili alle indagini. Nel frattempo, un clima di intimidazione aleggiava nel quartiere, con presunti pusher che avrebbero “suggerito” ai residenti di non aprire le finestre. Un episodio che richiama alla mente quanto accaduto a gennaio, quando una pattuglia di polizia fu accerchiata e aggredita da una ventina di giovani, prevalentemente nordafricani, durante un controllo antidroga. Proprio quell’episodio aveva spinto il Viminale a prevedere interventi straordinari per la zona.

La condanna per quanto accaduto arriva forte e chiara dall’avvocato Tiziana Siano, presidente del Comitato cittadino “Luce sia”: «Condanniamo quanto successo l’altra sera al Quarticciolo in quanto mina la serenità e la tranquillità degli abitanti e vorremmo che a questa stessa condanna si associassero anche tutti coloro che criticano le misure speciali. Il Quarticciolo si può riqualificare solamente attraverso il ripristino della legalità e della sicurezza e con la riappropriazione del territorio da parte dello Stato. Le persone perbene hanno paura».

Il Comitato “Luce sia” ha annunciato una manifestazione per venerdì 9 maggio, con una fiaccolata che partirà da piazza Cavalieri del lavoro alle 18:30 per raggiungere piazza Quinto Curzio. «In questo incontro invitiamo tutte le istituzioni a partecipare, per avviare un dialogo costruttivo che porti a interventi concreti», ha aggiunto Siano, lanciando un appello per una maggiore serenità e un contrasto efficace al degrado e all’illegalità che affliggono diverse aree urbane.

Il Quarticciolo è da tempo una piazza di spaccio fiorente, favorita dalla sua posizione strategica tra due arterie cruciali come viale Palmiro Togliatti e via Prenestina. Un viavai incessante di acquirenti provenienti da tutta Roma alimenta un mercato florido dove cocaina, crack e hashish sono le droghe più richieste, spesso nascoste in cantine e spazi condominiali. Le zone più “calde” sono via Ostuni e via Manfredonia, ma lo spaccio si estende a macchia d’olio, arrivando persino al web, con un crescente mercato via chat e canali Telegram.

Dati allarmanti evidenziano un aumento dei nordafricani denunciati e arrestati per spaccio dal 2023, con una manovalanza sempre più giovane, spesso composta da minori stranieri non accompagnati o immigrati di seconda generazione, facilmente reclutati dalle organizzazioni criminali. Un quadro complesso dove non mancano le infiltrazioni della ‘Ndrangheta e le tensioni interne tra i diversi gruppi che si contendono il controllo del territorio.

La situazione al Quarticciolo ha assunto ormai i contorni di una banlieue parigina, dove la complicità di una parte della popolazione, connivente con gli spacciatori, rende ancora più difficile l’azione delle forze dell’ordine, spesso oggetto di aggressioni nel tentativo di impedire gli arresti. Una spirale di violenza e terrore che costringe i residenti onesti a barricarsi in casa, nella speranza che l’intervento delle istituzioni possa finalmente riportare legalità e sicurezza nel quartiere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, scoperto un covo di armi e droga. Arrestati due corrieri albanesi

Roma, scoperto un covo di armi e droga. Arrestati due corrieri albanesi

Due arresti distinti, un unico scenario: quello del traffico internazionale di stupefacenti che attraversa la Capitale e vede coinvolti soggetti legati alla criminalità albanese. Nei giorni scorsi, Enio Toska, 26 anni, e Gentian Marku, 28, sono stati bloccati rispettivamente a Pomezia e Montesacro con in mano cocaina, denaro e persino armi da fuoco. Il primo […]

16/07/2025

Kaufmann interrogato a Rebibbia, scena muta sui delitti di Villa Pamphilj

Kaufmann interrogato a Rebibbia, scena muta sui delitti di Villa Pamphilj

Charles Francis Kaufmann, 46enne californiano, si è finalmente espresso – almeno in parte – di fronte al gip di Roma e al procuratore aggiunto Giuseppe Cascini. Arrestato in Grecia il 13 giugno e trasferito nel carcere romano di Rebibbia, è accusato dell’omicidio della figlia di 11 mesi, Andromeda, e dell’occultamento del cadavere della compagna, Anastasia […]

16/07/2025

Adesca un 17enne con l’inganno e lo molesta: condannato 67enne

Adesca un 17enne con l’inganno e lo molesta: condannato 67enne

Si era finto amico, sfruttando il suo cane per conquistare la fiducia di un ragazzo di 17 anni. Ma dietro quella maschera si nascondeva un predatore. Un uomo di 67 anni, originario del Venezuela, è stato condannato a tre anni di reclusione per violenza sessuale su minore e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono […]

15/07/2025

Giallo in via Serotini, una donna cade dal secondo piano di una palazzina

Giallo in via Serotini, una donna cade dal secondo piano di una palazzina

Un tonfo improvviso, poi le grida e la corsa dei soccorsi. È successo tutto in pochi minuti, nella notte tra domenica e lunedì, in via Bruno Serotini, alla Giustiniana, dove una donna di 45 anni è precipitata dal balcone del secondo piano di una palazzina. Ora è ricoverata in condizioni gravissime al Policlinico Gemelli, in […]

15/07/2025

Esplosione a Ostia: un ordigno artigianale distrugge un cassonetto

Esplosione a Ostia: un ordigno artigianale distrugge un cassonetto

Un’esplosione ha scosso Ostia nella notte tra venerdì e sabato, svegliando i residenti e lasciando la zona in stato di allarme. Alle 3.30, un ordigno rudimentale è stato piazzato in un cassonetto dell’immondizia in via Costanzo Casana, nei pressi del civico 63. Il boato che ne è seguito ha fatto tremare le finestre dei palazzi […]

15/07/2025

Borseggiavano i turisti in centro: fermate due rom 12enni, indagati i genitori

Borseggiavano i turisti in centro: fermate due rom 12enni, indagati i genitori

Due ragazzine rom di appena 12 anni sono state fermate dalla Polizia Locale di Roma nel giro di 24 ore, accusate di aver rubato ai danni di turisti nel cuore della Capitale. Gli agenti del I gruppo Centro sono intervenuti sabato pomeriggio in via Sistina, dopo la segnalazione di una famiglia turca che aveva denunciato […]

14/07/2025

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma e il suo hinterland stanno affrontando un’emergenza incendi sempre più preoccupante, con 164 roghi registrati solo nel mese di giugno, contro i 146 dello stesso periodo del 2024. Un aumento del 12%, che allarma istituzioni e forze dell’ordine. Ma attribuire il fenomeno esclusivamente al cambiamento climatico e all’eccezionale ondata di calore che ha investito […]

14/07/2025

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Un gioco all’apparenza innocuo si è trasformato in tragedia sulla spiaggia di Montalto di Castro, dove il 17enne Riccardo Boni ha perso la vita il 10 luglio scorso, sepolto sotto una buca di sabbia profonda oltre un metro e mezzo. Il ragazzo stava costruendo un tunnel insieme ai suoi fratellini più piccoli quando le pareti […]

14/07/2025

Roma, nuovi sviluppi nel caso della clinica abusiva di Primavalle

Roma, nuovi sviluppi nel caso della clinica abusiva di Primavalle

A pochi giorni dalla tragedia che ha visto la morte di Ana Sergia Alcivar Chenche durante una liposuzione clandestina, emergono nuovi inquietanti sviluppi sull’ambulatorio abusivo gestito a Primavalle, Roma, dal medico peruviano José Lizarraga Picciotti. Al centro di questo nuovo filone d’indagine si trova Olivia Buldrini, presunta assistente del chirurgo, ora formalmente indagata per esercizio […]

14/07/2025