Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

29/04/2025

Il cuore pulsante della scena teatrale romana si prepara ad accogliere una nuova, imperdibile produzione. Dal 9 al 18 maggio 2025, il prestigioso Teatro Roma (situato in Via Umbertide 3, nei pressi di Piazza Santa Maria Ausiliatrice) aprirà le sue porte alla prima nazionale di “Si vede che era destino“, una commedia brillante firmata dalla penna di Luca Giacomozzi.

Lo spettacolo promette di conquistare il pubblico capitolino con una trama che intreccia sapientemente ironia, emozione e momenti di profonda riflessione. Al centro della scena, le fragilità umane vengono esplorate con delicatezza e acume, sottolineando l’importanza dei legami autentici e la sorprendente possibilità di reinventarsi, anche quando la vita sembra aver già scritto il suo ultimo capitolo.

Il pubblico sarà trascinato nella rocambolesca vicenda di Massimo, un uomo che apparentemente ha tutto: successo professionale, un appartamento da rivista e una promessa sposa. Tuttavia, il suo mondo impeccabile va in frantumi durante l’addio al celibato. Una caduta banale innesca un’amnesia inaspettata, catapultando Massimo indietro nel tempo, convinto di essere un quattordicenne che vive ancora nel suo paese d’origine.

Ad animare questo singolare scenario, un cast di talento che vede brillare nomi noti del panorama teatrale e televisivo italiano. Attilio Fontana, con la sua versatilità e presenza scenica, vestirà i panni del protagonista Massimo. Al suo fianco, la bravura di Claudia Ferri ed Emiliano Reggente daranno vita a personaggi secondari ma cruciali: Damiano, il fratello geniale e un po’ imbranato di Massimo, e Tamara, una sensuale go-go dancer legata al passato del protagonista da un filo misterioso e portatrice di una sindrome che non lascia scampo.

La regia sapiente di Francesca Nunzi guiderà gli spettatori attraverso un susseguirsi di situazioni comiche, equivoci esilaranti e colpi di scena inattesi. Tra ricordi che faticano a riaffiorare, tic nervosi imprevedibili e l’immancabile torta di compleanno, i tre protagonisti si troveranno a dover fare i conti con un presente stravolto e la possibilità di riscrivere il loro futuro, un errore alla volta.

La scenografia curata da Michele Funghi, con la scenotecnica di Lumax srl, creerà atmosfere suggestive e funzionali al racconto. I costumi di Barbara Ninetti contribuiranno a definire i personaggi e le diverse fasi della storia. L’efficace gioco di audio e luci, affidato a Marco Altini, sottolineerà i momenti chiave della narrazione.

Si vede che era destino” si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro brillante e intelligente, capace di strappare risate ma anche di offrire spunti di riflessione sulla complessità dei sentimenti e sulla bellezza delle seconde opportunità.

Appuntamento quindi a venerdì 9 maggio alle 21 per la prima dello spettacolo. Le rappresentazioni nei giorni successivi osserveranno l’oraio seguente: sabato 10 e 17 maggio, alle 17.30 e alle 21; domenica 11 e 18, alle 17.30; martedì 13, mercoledì 14 3 venerdì 16 alle 21. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’ufficio promozione del Teatro Roma (Tel. 06.78.50.626 – Whatsapp 324.54.98.051).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”

Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”

Cosa succede quando Alice, orfana del suo magico Paese delle Meraviglie, si ritrova catapultata nel frenetico e caotico mondo reale, precisamente nella rotonda esistenziale di una famigerata piazza romana? La risposta arriva dal Teatro Tor Bella Monaca, che in collaborazione con Open ART, presenta “Alice da grande”, uno spettacolo scritto e interpretato con intensa espressività […]

11/04/2025

A Roma torna “La chiamavamo Terra Santa”, l’omaggio teatrale ad Alda Merini

A Roma torna “La chiamavamo Terra Santa”, l’omaggio teatrale ad Alda Merini

Dopo il successo della scorsa stagione, “La chiamavamo Terra Santa” torna in scena a Roma per due serate al Cometa Off, il 15 e 16 aprile. Lo spettacolo, scritto e diretto da Alessandro Fea e Stella Novari, è un’esperienza teatrale intensa che intreccia i testi poetici e autobiografici di Alda Merini con una drammaturgia che […]

08/04/2025

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Dal 10 al 13 aprile 2025, il Teatro Petrolini di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: la Compagnia Teatrale Sogni di Scena, diretta da Emilia Miscio, porterà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Un’occasione per riscoprire un capolavoro della tradizione, a quasi vent’anni dall’ultima rappresentazione. Scritta nel 1888, […]

02/04/2025

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

Domenico Dolce ha annunciato ufficialmente l’arrivo a Roma della mostra “Dal Cuore alle Mani”, che sarà ospitata dal 13 maggio al 13 agosto al Palazzo delle Esposizioni. L’annuncio è arrivato dal palco della Nuvola durante l’evento Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, festival dedicato ai giovani talenti delle accademie di moda, promosso da […]

23/03/2025

Le favolette di Wittgenstein al Teatrosophia dal 27 al 30 marzo

Le favolette di Wittgenstein al Teatrosophia dal 27 al 30 marzo

Dal 27 al 30 marzo 2025 il palcoscenico del Teatrosophia di Roma accoglie il ritorno di Giuseppe Manfridi, autore e attore amatissimo dal pubblico della storica sala di Via della Vetrina. Con il suo nuovo spettacolo “Le favolette di Wittgenstein”, Manfridi conduce gli spettatori in un universo sospeso tra filosofia e invenzione teatrale, ironia e […]

21/03/2025

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

Le Associazioni Culturali Gocce di Arte e Genta-Rosselli presentano La Locandiera, capolavoro di Carlo Goldoni, in scena dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Teatro Anfitrione di Roma. La regia è affidata a Marco Belocchi, mentre il ruolo della protagonista Mirandolina sarà interpretato da Maria Teresa Pintus, affiancata da un cast di talento che […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]

06/03/2025

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

Il Teatro Petrolini di Roma si prepara ad accogliere un evento speciale, un omaggio teatrale e musicale a una delle icone indiscusse della musica mondiale: Tina Turner. “What’s Love”, ideato e diretto da Alessandro Fea, andrà in scena sabato 22 febbraio alle ore 19:00 e domenica 23 febbraio alle ore 18:00, promettendo di offrire al […]

17/02/2025