La preparazione del Conclave nella Cappella Sistina

28/04/2025

La Cappella Sistina di Roma, famosa per la sua bellezza e il suo significato storico, è attualmente al centro di una ristrutturazione completa per accogliere il Conclave che si terrà a breve. Questo evento, cruciale per la Chiesa Cattolica, richiede una serie di preparazioni meticolose, molte delle quali sono focalizzate sull’adattamento del luogo per ospitare i 134 cardinali elettori.

Il piano prevede l’installazione di una piattaforma in metallo, alta 70 centimetri, che renderà il pavimento uniforme e accessibile a tutti i partecipanti, eliminando differenze tra i posti a sedere. Inoltre, per garantire che nessuno sia più alto di un altro, verranno presi accorgimenti per ridurre qualsiasi forma di gerarchia tra i cardinali durante le votazioni. Non meno importanti, gli interventi strutturali riguarderanno anche la rimozione di attrezzature elettroniche, tra cui telecamere e sensori di umidità, per garantire l’isolamento totale, in linea con le rigide normative del Conclave che vietano qualsiasi comunicazione esterna.

L’isolamento della Cappella Sistina è fondamentale: durante il Conclave, i cardinali non devono entrare in contatto con l’esterno, nemmeno tramite cellulari o dispositivi elettronici. È stato raccontato che nel 2013, durante l’elezione di Papa Francesco, un cardinale americano non riuscì a telefonare a Benedetto XVI a causa della schermatura totale della Cappella Sistina. I cardinali sono tenuti a prestare un giuramento di segretezza, e qualsiasi violazione di questa regola comporterebbe la scomunica.

Con l’internazionalizzazione crescente della Chiesa, il Conclave odierno vede una varietà di lingue tra i partecipanti, il che pone sfide uniche per la comunicazione. Mentre il latino viene utilizzato per le formule ufficiali, non tutti i cardinali hanno una conoscenza fluente della lingua. In situazioni come queste, alcuni cardinali più esperti nelle lingue potrebbero dover fare da traduttori informali per garantire che tutti possano comprendere e partecipare alle discussioni. Per esempio, cardinale come Jorge Mario Bergoglio, noto per la sua conoscenza di diverse lingue, potrebbe svolgere un ruolo importante nell’aiutare la comunicazione tra i partecipanti.

La questione linguistica è resa ancora più complessa dalla provenienza internazionale dei cardinali. Con 53 elettori europei, 23 asiatici, 18 africani, 20 nordamericani, 17 latinoamericani e 4 oceanici, l’uso di un’unica lingua comune diventa impraticabile. Tuttavia, la Chiesa ha sempre trovato modi per superare queste barriere linguistiche, con alcuni cardinali che si improvvisano interpreti.

Oltre a garantire la privacy totale, è fondamentale che la Sistina sia allestita in modo da consentire una circolazione agevole dei cardinali durante il processo di voto. I tavoli con il damasco rosso, su cui i cardinali scriveranno i loro voti, saranno disposti per permettere una visione chiara e senza ostacoli tra i partecipanti. Inoltre, la preparazione prevede l’utilizzo di una stufa antica per distruggere le schede di voto e un sistema per inviare segnali tramite fumogeni: fumata nera per il fallimento nell’eleggere un Papa e fumata bianca per l’avvenuta elezione.

La preparazione linguistica è solo una parte delle sfide del Conclave. Sebbene non esista un sistema di traduzione simultanea, i cardinali si affidano a una combinazione di lingue per poter discutere delle questioni più delicate. Sebbene ci siano barriere linguistiche, l’uso pratico delle lingue in un contesto internazionale ha sempre permesso una comunicazione efficace, anche se non priva di difficoltà.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025