Rapina Villa Aurelio

Roma, il piano di sicurezza per il funerale del Papa

23/04/2025

Con l’arrivo del funerale di Papa Francesco previsto per sabato 26 aprile, Roma si sta preparando ad affrontare uno degli eventi più significativi della storia recente, con una complessa macchina organizzativa che coinvolge numerose istituzioni, forze dell’ordine e servizi pubblici. Il piano di sicurezza, già messo in atto con successo dal Viminale, prevede una serie di misure destinate a garantire l’afflusso sicuro di fedeli e leader mondiali, assicurando che l’intero evento si svolga senza intoppi.

Le autorità hanno previsto un potenziamento delle forze dell’ordine nell’area intorno alla Basilica di San Pietro, dove verrà esposta la salma di Papa Francesco, per garantire l’ordine pubblico. In particolare, saranno attivati percorsi dedicati e controllati per evitare assembramenti di fedeli, mentre è stata già attivata la “No-Fly zone” e il Centro di gestione eventi nella sala operativa della Questura. Ogni sera, alle 18, i vertici delle istituzioni si riuniranno per monitorare la situazione e fare il punto sugli sviluppi.

In parallelo al funerale, Roma ospiterà il Giubileo degli adolescenti, previsto per domenica 27 aprile, con oltre 130.000 ragazzi, di cui circa 20.000 provenienti da altri paesi. A questi si aggiungeranno molti altri fedeli in arrivo per l’evento. Per gestire i flussi, saranno allestiti quattro hub principali per accogliere i giovani, e sarà incrementato il trasporto pubblico, con 38 corse in più sui treni da Termini a San Pietro.

Inoltre, altri eventi sono stati cancellati o posticipati, come il concerto di sabato al Circo Massimo, mentre la cerimonia di canonizzazione di Carlo Acutis è stata rimandata.

Le misure di sicurezza non riguardano solo l’area di San Pietro ma si estenderanno anche ad altre basiliche e luoghi simbolici di Roma. Il traffico veicolare sarà limitato in alcuni punti, mentre squadre speciali e agenti in borghese saranno impegnati in controlli mirati. La sicurezza sarà rafforzata da tiratori scelti che garantiranno la protezione dall’alto durante il funerale, che vedrà la partecipazione di numerosi capi di Stato, presidenti e altre figure internazionali.

Con il funerale di Papa Francesco in arrivo, Roma sta mettendo in atto tutte le misure necessarie per accogliere dignitosamente l’evento e permettere a tutti i fedeli di rendere omaggio al Pontefice in massima sicurezza.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia […]

01/08/2025

Turismo incivile a Roma: 3.000 sanzioni e 40 Daspo in sei mesi

Turismo incivile a Roma: 3.000 sanzioni e 40 Daspo in sei mesi

Roma si prepara al Giubileo 2025, ma intanto si confronta con un’ondata di comportamenti incivili da parte dei turisti. Da gennaio a giugno, la polizia locale ha emesso oltre 3.000 sanzioni, con una media di 500 al mese, per violazioni legate a bagni nelle fontane, bivacchi e atti contrari al decoro urbano. Un aumento del […]

30/07/2025

Roma, dietrofront del Comune: stop al progetto del tram in via Nazionale

Roma, dietrofront del Comune: stop al progetto del tram in via Nazionale

La parola d’ordine è: “cambiare obiettivo”. Un’espressione diplomatica che tradisce una realtà ormai evidente: il tram di via Nazionale – la tanto discussa tranvia Termini-Vaticano-Aurelio (TVA) – si allontana sempre di più, forse definitivamente. Nonostante le rassicurazioni ufficiali, il progetto sembra destinato a slittare ben oltre il Giubileo 2025, finendo, di fatto, in una lunga […]

30/07/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Una tragedia si è consumata la mattina del 25 giugno al largo di Anzio, quando il motopeschereccio Resurgo, a bordo del quale si trovavano il comandante Tony Magliozzi, 68 anni, e suo figlio Andrea, 38 anni, è affondato rapidamente a causa di un’improvvisa imbardata. L’imbarcazione, di sedici metri e costruita in legno, ha imbarcato acqua […]

24/07/2025

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Dopo il primo decesso nel Lazio per virus West Nile e un totale di sette casi accertati nella provincia di Latina, sono partite le disinfestazioni straordinarie per contenere il focolaio. Le operazioni riguardano cinque comuni: Latina, Fondi (dove è morta una donna di 82 anni), Priverno, Cisterna di Latina e Sabaudia. Secondo quanto riferito dalla […]

22/07/2025

Sportello per uomini maltrattati, è polemica tra Comune e VI Municipio

Sportello per uomini maltrattati, è polemica tra Comune e VI Municipio

È polemica a Roma per l’apertura del primo sportello di ascolto dedicato agli uomini maltrattati, attivato dal VI Municipio presso il centro commerciale di Roma Est. L’iniziativa, sostenuta dall’assessore municipale alle Pari Opportunità Chiara Del Guerra, ha suscitato dure critiche da parte del Campidoglio, in particolare dell’assessore comunale Monica Lucarelli, che ne ha chiesto la […]

22/07/2025

Stretta contro la malamovida a Roma: 5 arresti per spaccio di droga

Stretta contro la malamovida a Roma: 5 arresti per spaccio di droga

Negli ultimi giorni, il rafforzamento dei controlli nella movida di Roma ha dato risultati significativi, confermando l’impegno delle forze dell’ordine nel combattere criminalità e illegalità diffusa. A partire dalla Prefettura, che aveva già annunciato da tempo il piano di monitoraggio, sono stati effettuati numerosi blitz nelle zone più frequentate dai giovani, come Ostia, il centro […]

22/07/2025

Il Tar boccia il ricorso dei No-Stadio, via libera al progetto a Pietralata

Il Tar boccia il ricorso dei No-Stadio, via libera al progetto a Pietralata

Il progetto dello stadio della Roma a Pietralata segna un’altra vittoria per il Campidoglio. Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha infatti respinto l’ennesimo ricorso da parte dei comitati contrari alla realizzazione dell’impianto sportivo. Questa volta, i ricorrenti avevano chiesto di sospendere l’autorizzazione al taglio di 26 alberi necessari per i sondaggi archeologici sul terreno, ma […]

21/07/2025