E’ morto Papa Francesco

21/04/2025

Alle 7:35 di questa mattina Papa Francesco è morto. A darne l’annuncio è stato il Cardinale Kevin Farrell con parole cariche di commozione e gratitudine: «La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa… raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino». La notizia segna la fine di un pontificato durato più di dieci anni, il primo nella storia a portare il nome del poverello d’Assisi e il primo di un gesuita salito al soglio di Pietro. Con la sua morte si apre ora una fase nuova e complessa per la Chiesa cattolica, che si interroga sul proprio futuro alla luce dell’eredità lasciata da Jorge Mario Bergoglio.

Eletto il 13 marzo 2013, Francesco ha da subito impresso un’impronta netta e inconfondibile al suo ministero petrino. Pastore venuto “dalla fine del mondo”, ha posto al centro della sua azione ecclesiale gli ultimi, i poveri, i migranti, i malati, promuovendo una Chiesa “in uscita”, capace di ascoltare e accompagnare piuttosto che giudicare. Con l’esortazione apostolica Evangelii Gaudium e l’enciclica Laudato si’, ha delineato le coordinate di un nuovo umanesimo cristiano attento all’ambiente, alla pace e alla giustizia sociale.

Francesco ha anche avviato una profonda riforma della Curia romana, cercando di renderla più trasparente e funzionale alla missione evangelica. Ha lavorato per il rafforzamento della sinodalità, come testimoniano il processo sinodale globale in corso e il recente Sinodo dei Vescovi. Il suo stile semplice, spesso scomodo, ha segnato un distacco netto rispetto a certi formalismi del passato. Le sue omelie quotidiane a Santa Marta, la scelta di vivere in un appartamento modesto, l’attenzione costante verso le periferie esistenziali sono stati tratti distintivi di un pontefice vicino al popolo, che ha fatto della misericordia il tratto distintivo della sua pastorale.

Il pontificato di Francesco non è stato esente da critiche e tensioni. La sua apertura verso le situazioni familiari complesse, il dialogo interreligioso, la visione sull’integrazione dei divorziati risposati, le posizioni su migranti e guerre hanno suscitato opposizioni all’interno della stessa Chiesa, soprattutto da parte dell’ala più tradizionalista. Nonostante ciò, Francesco ha continuato per la sua strada, convinto che la Chiesa non sia una dogana ma una casa paterna, come più volte ha ricordato.

Allo stesso tempo, ha affrontato con decisione la piaga della pedofilia nel clero, adottando norme più stringenti e incontrando personalmente le vittime, pur tra difficoltà e contestazioni. Il suo approccio umile e radicale ha portato a una rivalutazione del ruolo della donna e ha promosso un’attenzione rinnovata alla formazione dei sacerdoti e alla trasparenza economica.

Con la morte di Papa Francesco si apre ora una fase cruciale per la Chiesa universale. La sua eredità pastorale, fondata su ascolto, misericordia e inclusione, sarà punto di riferimento per il prossimo conclave. Ma le domande sono tante: continuerà la linea dell’apertura e del rinnovamento o si tornerà a un modello più tradizionale? La sfida sarà mantenere viva l’anima evangelica impressa da Francesco, senza disperdere il patrimonio di empatia e prossimità che ha saputo costruire.

In attesa del conclave, la Chiesa si raccoglie nella preghiera e nel cordoglio, celebrando un pastore che ha fatto della tenerezza un linguaggio ecclesiale e della speranza un orizzonte di fede. “Pregate per me”, ripeteva Francesco al termine di ogni incontro. Ora è il popolo di Dio che prega per lui.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino gioca d’anticipo, con la leggerezza di chi sa già quale sarà il prossimo grande passo. Mercoledì sera, all’Auditorium di Roma gremito di fan e volti noti, lo showman napoletano ha portato in scena il suo spettacolo “Meglio stasera”, un “quasi one man show” che sa di prova generale per qualcosa di molto […]

01/08/2025

Bova presenta reclamo al Garante per la privacy: “Violata la mia riservatezza”

Bova presenta reclamo al Garante per la privacy: “Violata la mia riservatezza”

Raoul Bova passa al contrattacco dopo la diffusione degli audio privati in cui si rivolgeva con parole affettuose alla modella 23enne Martina Ceretti. L’attore ha presentato un reclamo ufficiale al Garante della privacy, con la richiesta di bloccare la circolazione incontrollata dei messaggi vocali diventati virali dopo essere stati trasmessi il 21 luglio nella trasmissione […]

31/07/2025