Roma-Hellas 1 a 0: le parole del mister Claudio Ranieri

20/04/2025

La Roma batte di misura l’Hellas Verona all’Olimpico e si rilancia nella corsa alla Champions League. A deciderla è Shomurodov, a segno su assist di Soulé dopo soli quattro minuti. Una vittoria preziosa, arrivata al termine di una gara difficile e gestita con il minimo sforzo da una squadra ancora imbattuta nel 2025. E mentre i giallorossi sognano l’Europa che conta, Claudio Ranieri spegne gli entusiasmi, mantiene i piedi per terra e conferma che a fine stagione lascerà la panchina.

«C’è il sogno, benissimo. C’è il pensiero e poi c’è l’azione. Adesso c’è da lavorare perché abbiamo delle partite bellissime», ha dichiarato l’allenatore ai microfoni di Sky Sport. «Non è una passeggiata tra i boschi, ma ci siamo. Vogliamo fare bene e far sì che i tifosi siano contenti di questo campionato, iniziato male ma che può finire bene».

La Roma parte subito forte e trova il gol decisivo dopo pochi minuti: grande giocata di Soulé sulla fascia, cross basso e Shomurodov, bravo ad anticipare Coppola e Ghilardi, insacca a porta vuota. Dopo il vantaggio, i giallorossi abbassano il ritmo, lasciando spazio all’iniziativa del Verona. I veneti si affacciano in avanti con Mosquera e Valentini, ma senza creare veri pericoli alla porta difesa da Svilar.

La ripresa segue lo stesso copione: la Roma controlla, il Verona prova a colpire ma fatica nell’ultimo passaggio. Le occasioni sono sporadiche: un destro largo di Mosquera, una girata di Dovbyk, un sinistro insidioso di Baldanzi. Ma l’emozione più grande arriva con l’uscita dal campo di Soulé, applaudito a lungo dai tifosi giallorossi per una prestazione di livello.

«Non resto perché è giusto così. Un altro anno con me sarebbe un anno perso. Bisogna lasciare spazio a un nuovo allenatore che possa costruire il futuro della Roma», ha ribadito Ranieri. Nonostante le sue parole, il lavoro dell’allenatore romano è sotto gli occhi di tutti: 12 vittorie e 5 pareggi da dicembre a oggi, e una squadra rigenerata dopo l’avvio shock con De Rossi e Juric.

Contro l’Hellas, Ranieri ha sorpreso tutti lasciando in panchina Dovbyk e Pellegrini e schierando dal primo minuto Baldanzi e Shomurodov. Scelte premiate. Ora la sfida più difficile: l’Inter a San Siro. Ma con questa Roma, tutto è possibile. Anche se il tecnico non vuole parlare di Champions, i numeri raccontano una storia diversa. E a fine stagione, forse, sarà tempo di scrivere l’epilogo perfetto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Faccia a faccia Lotito-Sarri: chiarimento dopo le tensioni passate

Faccia a faccia Lotito-Sarri: chiarimento dopo le tensioni passate

Dopo settimane di silenzi, incomprensioni e tensioni interne, a Formello è andato in scena l’incontro chiarificatore tra Claudio Lotito e Maurizio Sarri, il primo faccia a faccia dopo il blocco del mercato biancoceleste. Un pranzo lungo e intenso, durato fino alle 16, che ha segnato un momento di tregua in una situazione delicata. «Guardiamoci negli […]

13/07/2025

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Il presidente della Lazio e senatore di Forza Italia, Claudio Lotito, è stato dimesso dal Policlinico Universitario Gemelli di Roma nella giornata di giovedì 10 luglio, dopo due giorni di ricovero per accertamenti di routine. Lotito era stato accompagnato in ospedale martedì scorso dopo un presunto malore avvertito a Palazzo Madama, ipotesi che il diretto […]

10/07/2025

Roma, si torna a parlare di Olimpiadi per il 2036 o il 2040

Roma, si torna a parlare di Olimpiadi per il 2036 o il 2040

Dopo il ritiro della candidatura ai Giochi del 2024, che ha lasciato ferite ancora aperte nella Capitale, Roma torna a sognare le Olimpiadi. Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha rilanciato l’ipotesi di una candidatura per il 2036 o il 2040, riaprendo un dibattito che accompagna da oltre un secolo la […]

10/07/2025

Sarri spinge per riportare in Italia, alla Lazio, Lorenzo Insigne

Sarri spinge per riportare in Italia, alla Lazio, Lorenzo Insigne

L’idea è suggestiva, quasi romantica, eppure vincolata da uno stop burocratico pesantissimo: Lorenzo Insigne alla Lazio è più di un sogno per Maurizio Sarri, che l’ha lanciato ai vertici del calcio italiano ai tempi del Napoli. L’allenatore biancoceleste, tornato a Formello con determinazione nonostante il blocco del mercato, ha avuto un lungo colloquio telefonico con […]

07/07/2025

Dal Ministro Piantedosi la proposta del riconoscimento facciale negli stadi

Dal Ministro Piantedosi la proposta del riconoscimento facciale negli stadi

Dal palco del Forum in Masseria a Manduria, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha lanciato una proposta destinata a far discutere. Alla presenza di politici e imprenditori, il titolare del Viminale ha acceso i riflettori sull’uso della tecnologia biometrica per migliorare la sicurezza negli stadi e prevenire lo spaccio di droga, fenomeno che, a suo […]

07/07/2025

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Mattéo Guendouzi è uno dei protagonisti indiscussi della rosa della Lazio, ma il suo futuro in biancoceleste è tutt’altro che certo. Il centrocampista francese, che ha disputato una stagione di grande livello, è al centro delle attenzioni del mercato. Se da una parte il rinnovo del contratto fino al 2028 con una clausola rescissoria di […]

02/07/2025

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Il ritorno di Leandro Paredes al Boca Juniors assomiglia sempre più a una telenovela, con colpi di scena che si susseguono. Nonostante l’accordo già trovato la scorsa settimana tra il giocatore e il club argentino, la chiusura dell’affare è tutt’altro che certa. Paredes è pronto a firmare un contratto fino al 2028, con opzione per […]

02/07/2025

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

Nonostante il forte disappunto, Maurizio Sarri ha deciso di rimanere alla guida della Lazio, almeno per ora, nonostante le difficoltà legate al blocco del mercato che ha sconvolto la squadra. La notizia, trapelata mercoledì e confermata ieri dalla società, ha scatenato un turbinio di reazioni, comprese voci infondate riguardanti le dimissioni del tecnico. La Lazio, […]

28/06/2025

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Il 30 giugno si avvicina e con esso la necessità per la Roma di fare i conti con il suo primo obiettivo per questo mercato: l’urgenza di raggiungere i 15 milioni di euro di plusvalenze. La situazione, però, è ancora lontana dal risolversi. Nella giornata di ieri, un primo passo importante è stato compiuto con […]

27/06/2025