Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

18/04/2025

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono nel rogo appiccato da un commando di estrema sinistra del movimento Potere Operaio. Era la notte del 16 aprile 1973, e l’obiettivo dell’attentato era il padre Mario, allora segretario della sezione missina di Primavalle. I figli, 8 e 22 anni, morirono bruciati vivi.

L’opera, proposta da Stefano Oddo, capogruppo di Fratelli d’Italia del Municipio Roma XIV, è stata realizzata in collaborazione con la Regione Lazio per riaffermare un principio: ricordare non significa alimentare l’odio, ma difendere la memoria e cercare, se possibile, una pacificazione. “Stefano e Virgilio furono bruciati vivi nella loro casa. Due ragazzi innocenti, uccisi dalla furia ideologica. Ricordarli oggi è un atto di giustizia verso la verità e la storia. Perché nulla si costruisce sull’odio. E perché certi orrori non devono accadere mai più. Non dimentichiamo”, ha scritto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Quelli erano gli anni nei quali l’avversario politico era un nemico da abbattere, erano gli anni dei cattivi maestri sempre pronti a giustificare anche il più orrendo dei crimini o a costruire false verità per coprire i responsabili, erano gli anni delle fazioni contrapposte e della delegittimazione reciproca”, ha aggiunto. “Quello che possiamo fare oggi è tenere viva la memoria di quanto accaduto, per evitare il pericolo di ricadute e condurre l’Italia e il nostro popolo verso una piena e vera pacificazione nazionale“.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti molte autorità, tra cui il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, e il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli. “Una grande emozione, un impegno preso con la famiglia Mattei. Questo murale è un segno di pacificazione. Oggi vedere tutte le istituzioni ricordare il loro sacrificio è la cosa più emozionante”, ha detto Rocca.

Ma il dolore di chi ha vissuto quella tragedia in prima persona resta intatto. Antonella Mattei, sorella delle vittime, ha usato parole dure, segnate da una sofferenza mai sopita: “Non mi posso pacificare con persone che non hanno mai chiesto scusa. A nove anni mi hanno distrutto la vita. La giustizia li ha protetti, aiutati, mantenuti. Come faccio a dimenticare?”

Il murale, visibile proprio dalla finestra dell’appartamento dei Mattei, è diventato non solo un luogo della memoria, ma anche un simbolo della necessità di non voltarsi dall’altra parte. Nonostante il passare del tempo, la ferita di quella notte del 1973 non si è mai realmente rimarginata. Questo gesto, però, è un passo per tenere viva la memoria e continuare a raccontare quella storia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Un tappeto rosso all’insegna dello sport, del cinema e del coraggio. Al Cinema Moderno di Roma è andata in scena la prima de “L’ultima sfida”, il nuovo film di Antonio Silvestre che mescola il mondo del calcio con tematiche umane e profonde. Un evento mondano che ha attirato nomi di spicco del mondo dello spettacolo, […]

31/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

Roma ha vissuto un momento di incontro tra culture e discipline, abbandonando per un giorno la sua immagine di città eterna per trasformarsi in un vivace palcoscenico di arti marziali e cinema. In occasione dell’uscita de “La Città Proibita”, l’ultimo capolavoro di Gabriele Mainetti, la città ha ospitato un evento che ha saputo fondere l’eleganza […]

10/03/2025

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Un evento unico per celebrare dieci anni di musica e successi. Ultimo ha annunciato un grande raduno a Roma nel 2026, un appuntamento che coinvolgerà tutta la città e che promette di essere qualcosa di mai visto prima. Nel video pubblicato sui social, il cantautore romano mostra una mappa della Capitale e indica un punto […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]

06/03/2025

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Roma si illumina di eleganza e prestigio con l’apertura del Romeo Hotel Roma. L’esclusivo evento di inaugurazione, celebrato nel giorno di San Valentino, ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco del mondo istituzionale, imprenditoriale, cinematografico e artistico. L’hotel, situato in via di Ripetta, si distingue per la sua capacità di coniugare design, arte, […]

17/02/2025

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Dal giorno dell’apertura della Porta Santa, oltre un milione di pellegrini ha già varcato la soglia della Basilica di San Pietro. Lo ha reso noto Mariano Angelucci, presidente della Commissione Turismo del Campidoglio, durante una seduta congiunta con la Commissione Giubileo, a cui ha partecipato anche Agostino Miozzo, responsabile dell’Accoglienza per l’Anno Santo. Con un […]

05/02/2025

“Mare Fuori – Il Musical” incanta il teatro Brancaccio tra emozioni e applausi

“Mare Fuori – Il Musical” incanta il teatro Brancaccio tra emozioni e applausi

Grande entusiasmo al teatro Brancaccio per il ritorno di Mare Fuori – Il Musical, diretto da Alessandro Siani e ispirato alla popolare serie televisiva. L’evento ha attirato numerosi volti noti del mondo dello spettacolo, tra cui Graziano Scarabicchi con Camilla Petrocelli, Nathaly Caldonazzo, Francesco Gheghi e il pittore Andrea Modesti. Presenti anche Beppe Convertini, Imma […]

02/02/2025