
Cerimonia in piazza del Popolo per il 173mo anniversario della Polizia

In occasione del 173esimo anniversario della Polizia di Stato, la piazza del Popolo a Roma ha ospitato una cerimonia ricca di riflessioni sul futuro delle forze dell’ordine. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha chiesto ai bambini della scuola Maria Ausiliatrice, nel quartiere Trieste, chi di loro volesse diventare poliziotto. La domanda, posta in modo informale, ha dato il via a una discussione sulla necessità di adattarsi ai cambiamenti del mondo moderno, che include nuove sfide digitali, demografiche e urbanistiche.
Sia Piantedosi che il capo della Polizia, Vittorio Pisani, hanno sottolineato l’importanza di adattare l’impiego delle forze disponibili per affrontare sfide sempre più complesse. Pisani ha parlato della necessità di superare le logiche territoriali tradizionali e di sviluppare nuove figure professionali, come esperti di linguistica, cibernetica e scienze forensi, per contrastare i reati in evoluzione. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio di gratitudine, rinnovando il riconoscimento della popolazione al lavoro svolto dalla Polizia di Stato, con il conferimento della medaglia d’oro al merito civile alla bandiera del Corpo.
Piantedosi ha anche fornito dati significativi, tra cui le oltre 30mila assunzioni nelle forze dell’ordine, con 11.493 nuovi agenti nella Polizia di Stato. Il ministro ha poi sottolineato il successo nelle operazioni contro la criminalità, tra cui l’arresto di 95 latitanti pericolosi, un incremento del 190% delle confische di beni alla criminalità organizzata e una riduzione del 60% degli ingressi irregolari via mare nel 2024.
Nonostante il protocollo non prevedesse un intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ha espresso il suo messaggio di gratitudine alle forze dell’ordine tramite un post su X, sottolineando l’importanza del nuovo Decreto Sicurezza che rafforza gli strumenti di tutela per la polizia. Durante l’evento, sono state conferite medaglie al valore ad agenti che si sono distinti, tra cui Christian Di Martino, che ha ricevuto riconoscimenti per aver rischiato la vita nel fermare un aggressore a Milano nel maggio 2024.
La cerimonia si è conclusa con un commiato emozionante, mentre i bambini delle quinte elementari di Frascati hanno intonato l’Inno della Polizia.