
Re Carlo e Camilla a Roma per festeggiare l’anniversario di nozze

Re Carlo III e la regina Camilla hanno scelto l’Italia per festeggiare il ventesimo anniversario di matrimonio, un’occasione celebrata anche con un’importante visita di Stato. Il tour, iniziato ieri pomeriggio con l’atterraggio a Ciampino, proseguirà tra Roma e Ravenna, toccando luoghi simbolici, incontri istituzionali e momenti privati all’insegna del legame profondo che unisce la coppia al nostro Paese.
Domani sera, il Quirinale ospiterà la cena ufficiale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, proprio nel giorno in cui, nel 2005, Carlo e Camilla convolarono a nozze dopo 35 anni di storia, ostacolata per decenni da ragioni di protocollo. “Siamo felici di essere qui”, ha dichiarato Camilla appena scesa dall’aereo, mentre un post sui social reali recitava: “Non vediamo l’ora di festeggiare il nostro ventesimo anniversario in un luogo così speciale e con persone così meravigliose!”
Il rapporto tra Carlo e Camilla affonda le radici nel 1970. Si piacquero subito, condividendo gusti, senso dell’umorismo e complicità. Ma Camilla, considerata troppo libera per i rigidi canoni dell’epoca, sposò Andrew Parker Bowles, da cui ebbe due figli. Nonostante tutto, il legame con Carlo non si interruppe. Le tensioni all’interno della famiglia reale, i tabloid e la fine dei rispettivi matrimoni misero a dura prova la coppia, che solo nel 1999 poté farsi vedere pubblicamente insieme.
Nel 2022, la regina Elisabetta espresse il desiderio che Camilla assumesse il titolo di Regina Consorte, suggellando così la piena accettazione all’interno della monarchia. Oggi, il ruolo di Camilla accanto a Re Carlo è centrale, non solo come moglie ma come figura di equilibrio e sostegno.
La tappa romana, scandita da impegni ufficiali e incontri con le autorità, riflette l’intento di rafforzare i rapporti bilaterali tra Regno Unito e Italia. “Questa visita darà nuovo impulso alla cooperazione in settori cruciali come difesa, energia pulita e cultura”, ha dichiarato l’ambasciatore britannico Ed Llewellyn.
Ad accogliere i sovrani, le Frecce Tricolori e le Red Arrows britanniche in un sorvolo congiunto su Roma. Tra i prossimi appuntamenti, la visita all’Altare della Patria e, giovedì, a Ravenna, dove Re Carlo e Camilla incontreranno le comunità colpite dalle recenti alluvioni e promuoveranno l’enogastronomia locale.
Il viaggio, il primo da sovrani, è anche un ritorno affettivo in un Paese amato, che ha fatto da cornice a molte fughe romantiche. Dal fascino di Roma alla quiete delle colline fiorentine, Carlo e Camilla celebrano non solo un anniversario, ma un legame profondo con l’Italia e la sua cultura.