Addio a Suor Paola, il cuore biancoceleste della solidarietà

03/04/2025

Si è spenta all’età di 77 anni Suor Paola, al secolo Rita D’Auria, una delle figure più amate dal pubblico italiano. Da tempo malata, combatteva un tumore dalla sua stanza del convento a via Colli della Farnesina, a Roma. La notizia della sua morte è arrivata nella serata del primo aprile, ma non era uno scherzo: l’aquila biancoceleste, che per anni aveva accompagnato con entusiasmo, ora l’ha portata in cielo. Nata a Roccella Jonica il 27 agosto 1947, entrò nel convento delle Scolastiche francescane del Cristo Re a soli vent’anni, contro il volere della sua famiglia. Dal 1998 guidava la comunità So.Spe, associazione dedicata all’assistenza di donne vittime di violenza, poveri, carcerati, bambini in difficoltà e padri separati.

Suor Paola era molto più che una religiosa: era una donna energica, appassionata, a tratti rivoluzionaria. Il grande pubblico la conobbe grazie alla trasmissione “Quelli che il calcio”, dove dal 1993 al 2005 fu presenza fissa accanto a Fabio Fazio, diventando celebre per il suo tifo sfegatato per la Lazio. “All’inizio è stata molto dura, il mondo ecclesiastico si è rivoltato contro di me”, raccontò una volta, spiegando come la partecipazione al programma fosse stata autorizzata dalla sua madre generale. “Se tu sai parlare di calcio e te ne intendi, vai”, le fu detto. Quella scelta portò a una maggiore visibilità per i suoi progetti di volontariato.

Negli anni, Suor Paola ha stretto forti legami con la Lazio, organizzando eventi benefici con la partecipazione della società e dei calciatori. Stimava profondamente giocatori e allenatori come Eriksson, Delio Rossi, Parolo e Zaccagni. Rimasta sempre fedele al suo impegno sociale, non ha mai smesso di frequentare le periferie, le case-famiglia, i centri per anziani e il carcere di Regina Coeli. Fu anche maestra e allenatrice, simbolo vivente di una fede operosa.

Nel 2021 il presidente Sergio Mattarella le conferì l’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica. Quando fu informata telefonicamente della notizia, rispose con la sua tipica ironia: “Ma che vuol dire? Mi fate cavaliere? Quindi mi regalate un cavallo?”. Era fatta così: schietta, autentica, vicina alla gente. Lascia un’eredità di amore, dedizione e passione che andrà ben oltre la sua tunica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

L’ultimo saluto a Papa Francesco ha travolto la capitale, con una folla di fedeli che ha invaso la piazza di San Pietro per rendere omaggio al Papa degli ultimi. Il suo pontificato, caratterizzato da un amore profondo verso i più fragili, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. La visita alla salma di […]

25/04/2025

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Roma si prepara a salutare Papa Francesco con una cerimonia che rispetterà le tradizioni, ma anche con semplificazioni volute dal pontefice stesso. Il corteo, che porterà la bara di Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, vedrà una folla di fedeli, con oltre 200mila persone attese […]

24/04/2025

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

L’annuncio della morte di Papa Francesco ha dato il via alla preparazione per il conclave, l’antico rito che porterà all’elezione del nuovo Papa. I cardinali, giunti da ogni parte del mondo, si stanno preparando a seguire una lunga tradizione, con l’elezione che coinvolge 135 cardinali sotto gli 80 anni (il numero più alto della storia), […]

23/04/2025

L’ora della Sede Vacante: il percorso di elezione del nuovo Papa

L’ora della Sede Vacante: il percorso di elezione del nuovo Papa

La fine di un papato comporta una serie di procedure stabilite, dalla dichiarazione ufficiale di morte alla preparazione per il conclave, che culmina con l’annuncio pubblico dell’elezione del nuovo Papa. Un processo regolato da regole tradizionali e precise, che hanno plasmato la storia della Chiesa Cattolica. In attesa della decisione finale, i poteri amministrativi vengono […]

23/04/2025

L’ultimo messaggio di speranza di Papa Francesco

L’ultimo messaggio di speranza di Papa Francesco

Le ultime parole pubbliche di Papa Francesco sono state pronunciate con un filo di voce durante la benedizione Urbi et Orbi, un messaggio che ha toccato temi profondi e universali. La sua ultima benedizione, simile a un testamento spirituale, ha riflettuto la visione globale di un uomo che ha sempre messo al centro della sua […]

23/04/2025

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

«Fratelli e sorelle, buonasera». Con questa semplice frase, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio si presentò al mondo come Papa Francesco, primo pontefice gesuita, primo sudamericano, primo a scegliere il nome del poverello di Assisi. Un gesto simbolico, che anticipava un pontificato centrato sull’umiltà, la vicinanza agli ultimi e la riforma della Chiesa. Da […]

21/04/2025

E’ morto Papa Francesco

E’ morto Papa Francesco

Alle 7:35 di questa mattina Papa Francesco è morto. A darne l’annuncio è stato il Cardinale Kevin Farrell con parole cariche di commozione e gratitudine: «La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa… raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino». La […]

21/04/2025

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

«La nostra convivenza è ferita». Sono parole forti quelle di Papa Francesco nelle meditazioni per la Via Crucis, scritte a mano durante l’ultimo periodo, un testo che esprime la potenza del cammino di Cristo verso il Calvario e invita ognuno a riflettere su come “cambiare direzione” in un mondo in crisi. Nonostante la debolezza causata […]

19/04/2025

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale Santo Spirito e ha fatto ritorno al Quirinale, dove si sta riprendendo dopo l’impianto di un pacemaker avvenuto martedì sera. Il ricovero, durato appena 36 ore, si è concluso senza alcuna complicanza, come confermato dal professor Roberto Ricci, primario di cardiologia dell’ospedale romano: “Il presidente […]

18/04/2025