Interrogato il piromane di Ostia, ha agito «per noia e frustrazione»

28/03/2025

Sette stabilimenti balneari in fiamme nel giro di due giorni, cabine e pedalò distrutti, e a Ostia torna l’incubo di un passato mai del tutto sopito: quello fatto di intimidazioni, infiltrazioni criminali e minacce sul litorale romano. Stavolta però gli inquirenti escludono la matrice mafiosa: il responsabile è stato individuato e arrestato in meno di 48 ore. Si tratta di un giovane piromane di 24 anni, senza fissa dimora, che ha ammesso di aver agito «per noia e frustrazione». Una spiegazione che, da sola, non basta a placare l’allarme generato in un momento particolarmente delicato per il futuro delle concessioni balneari: proprio nei giorni degli incendi, infatti, il Consiglio di Stato ha respinto la sospensiva che bloccava il bando per l’assegnazione di 31 strutture sul lungomare.

Le fiamme si sono sviluppate in rapida successione: lunedì a bruciare sono state le cabine dei lidi Le Dune e Belsito, legati a figure di primo piano del settore balneare romano, Renato Papagni e Edoardo Moscara. Mercoledì sera il fuoco è tornato su altri cinque lidi: Salus, Arcobaleno, Bagni Vittoria, Plinius ed Elmi, tutti collocati tra il lungomare Toscanelli e quello Duilio. Cinque roghi in un’ora e a distanza di oltre tre chilometri: possibile che il 24enne abbia fatto tutto da solo? Gli investigatori valutano l’ipotesi della simultaneità come elemento sospetto, non escludendo la presenza di un complice o addirittura il rischio di emulazione. Proprio per questo, diversi titolari di stabilimenti, tra cui Maurizio Pasqualoni (La Conchiglia), hanno deciso di organizzare ronde notturne per presidiare le aree e prevenire nuovi attacchi.

Ieri si è tenuto un vertice in Prefettura con la partecipazione del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e del prefetto Lamberto Giannini. «Episodi modesti, ma che hanno generato allarme», ha spiegato il prefetto, assicurando che Ostia rimane oggetto di «grandissima attenzione» da parte delle forze dell’ordine. Gualtieri ha ribadito la determinazione del Campidoglio nel proseguire con i bandi per le concessioni balneari, sottolineando che l’inchiesta in corso chiarirà se ci sia stato un intento intimidatorio. Nel frattempo, si valuta un rafforzamento dell’organico della Polizia Locale per garantire maggiore presidio sul territorio. «Lo Stato è presente, è unito e non arretra di fronte a chi cerca di condizionare un percorso basato su legalità, trasparenza e rispetto delle regole», ha concluso il sindaco.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Un incontro a pagamento finito in tragedia. È la storia di un uomo sequestrato, picchiato e torturato per quasi 48 ore in un appartamento di via Giorgio Ghisi, nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma. La vittima era stata attirata in casa da una donna transgender per un appuntamento sessuale, ma quella che doveva essere […]

06/11/2025

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025