
Re Carlo III e Camilla in Italia: visita di Stato tra Vaticano, Roma e Ravenna

Dal 7 al 10 aprile, Re Carlo III e la regina Camilla saranno in Italia per una visita di Stato che toccherà la Santa Sede e la Repubblica Italiana, con cerimonie e incontri a Roma e Ravenna. Un viaggio importante, che sottolinea il rafforzamento dei legami tra il Regno Unito e l’Italia, in un contesto internazionale che richiede una sempre maggiore cooperazione.
Il programma prevede incontri al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a Villa Doria Pamphilj con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per consolidare ulteriormente i rapporti tra i due Paesi. Un momento clou della visita sarebbe dovuto essere l’udienza con Papa Francesco, ma la sua recente degenza al Policlinico Gemelli ha reso incerta la conferma dell’incontro. Tuttavia, la Santa Sede ha espresso la volontà di fare il possibile per realizzare l’udienza.
Re Carlo e la Regina parteciperanno a una funzione ecumenica nella Cappella Sistina, dedicata alla “cura del creato”, e visiteranno la Basilica di San Paolo fuori le Mura, simbolo di riconciliazione tra le chiese cristiane. A Roma, Re Carlo sarà il primo monarca britannico a parlare in una seduta congiunta del Parlamento, pronunciando parte del suo discorso in italiano. Il suo intervento si concentrerà sui valori condivisi tra Italia e Regno Unito, sull’importanza della transizione verso l’energia pulita e sui legami tra le due comunità.
La visita romana includerà anche una cena di Stato al Quirinale, la deposizione di una corona all’Altare della Patria con il sorvolo delle Frecce Tricolori e delle Red Arrows britanniche, e una tavola rotonda sulle catene di approvvigionamento dell’energia pulita.
L’ultima tappa del viaggio sarà Ravenna, dove Carlo e Camilla visiteranno la tomba di Dante, San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia. La Regina si recherà anche alla casa di Lord Byron, mentre il Re incontrerà gli agricoltori locali colpiti dalle alluvioni e parteciperà a un evento dedicato alla cucina emiliano-romagnola. La visita di Stato di Re Carlo III e della regina Camilla conferma l’eccellente stato delle relazioni bilaterali tra Italia e Regno Unito, alleati storici e partner strategici in numerosi contesti internazionali. Un legame che si fonda su valori condivisi, interessi comuni e un profondo apprezzamento reciproco.