Testaccio, escalation di furti e borseggi nei dehors dei locali

17/03/2025

Negli ultimi mesi, i ristoratori e i titolari dei locali di Testaccio hanno dovuto affrontare un’escalation di furti e borseggi, con una frequenza che ha raggiunto almeno un episodio a settimana. Per far fronte a questa situazione, alcuni hanno adottato strategie creative per individuare e allontanare i malintenzionati. Uno degli escamotage più utilizzati consiste nel fingersi clienti e intervenire nel momento in cui il borseggiatore entra in azione.

“Il problema è che molto spesso il cliente si accorge solo dopo del furto e anche denunciare è complicato. In molti casi, poi, si tratta di turisti stranieri e quindi non sappiamo come aiutarli”, spiega al quotidiano romano Il Messaggero Sandro Boattini, titolare di un bar in via Mastro Giorgio. I borseggiatori colpiscono soprattutto nei dehors, sfruttando la possibilità di una rapida fuga una volta commesso il furto.

Secondo i ristoratori, il fenomeno è aumentato dopo la pandemia, quando gli spazi esterni sono stati riorganizzati per garantire il distanziamento. Tuttavia, è negli ultimi mesi che si è registrata una vera e propria impennata. “Nella mia attività, quando vediamo qualcuno di sospetto aggirarsi tra i tavolini, ci fingiamo clienti e aspettiamo. Appena capiscono di essere stati scoperti, scappano, ma almeno il colpo è sfumato”, racconta un altro ristoratore. Per prepararsi all’arrivo dell’estate, quando il lavoro si concentrerà all’esterno, alcuni hanno iniziato a formare il personale affinché presti maggiore attenzione ai tavoli e avvisi i clienti di non lasciare borse e portafogli incustoditi.

Anche i gestori dei locali di piazza Santa Maria Liberatrice hanno adottato tattiche simili. “Lo scorso mese sono stati due gli episodi a distanza di pochi giorni. Lunedì scorso eravamo già allertati e, appena ho visto un giovane sospetto aggirarsi tra gli arredi esterni e la piazza, mi sono seduto fingendo di essere un cliente. Pochi istanti dopo si è avvicinato e il collega ha tentato di bloccarlo”, racconta Nando Capone, titolare di un bar della zona. Tuttavia, il ladro è riuscito a scappare e non è stato possibile chiamare le forze dell’ordine.

Oltre a queste tecniche di prevenzione, alcuni locali hanno adottato soluzioni pratiche per ridurre i furti. La pizzeria Remo, ad esempio, ha introdotto fascette di plastica per agganciare le borse delle clienti alle sedie, mentre altri ristoratori forniscono ganci da tavolo per permettere ai clienti di tenere sempre sotto controllo i propri effetti personali.

L’aumento dei borseggi non riguarda solo Testaccio, ma anche il centro di Roma. “I numeri sono raddoppiati rispetto allo scorso anno. Ormai riceviamo tra le 80 e le 100 segnalazioni al giorno tra scippi, furti e borseggi nei bar e nei ristoranti del Centro”, ha dichiarato Claudio Pica, presidente della Fiepet Confesercenti. Secondo i dati delle forze dell’ordine, nella zona delle Mura Aureliane si registrano in media 140 denunce ogni cinque giorni, con le aree più colpite che includono piazza Farnese, Aventino e la stazione Termini.

Nel 2024, i borseggi nella Capitale hanno raggiunto quota 14.668, con 381 arresti, segnando un incremento del 35% rispetto all’anno precedente. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli soprattutto nei mezzi pubblici e nei pressi delle aree turistiche, ottenendo già alcuni risultati significativi: solo nella mattinata di giovedì scorso, i carabinieri hanno fermato e arrestato 11 borseggiatori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Il sangue di Ilaria Sula era ovunque. Nonostante i tentativi di Mark Samson e di sua madre di ripulire la scena, il luminol della polizia scientifica ha riportato alla luce una drammatica verità: la 22enne è stata uccisa brutalmente, con tre coltellate al collo, e ha lasciato tracce in tutta la casa. Dal pavimento della […]

14/04/2025

Roma, sosta selvaggia: 100 rimozioni al giorno e 25mila multe a settimana

Roma, sosta selvaggia: 100 rimozioni al giorno e 25mila multe a settimana

A Roma il contrasto alla sosta selvaggia e all’abbandono dei veicoli entra nel vivo. Nei primi due mesi del 2025, la polizia locale ha effettuato oltre 5.500 rimozioni per violazioni legate al parcheggio irregolare, con una media di quasi 100 interventi al giorno. I numeri parlano chiaro: si tratta di un incremento di circa mille […]

14/04/2025

Scontri e caos al derby Lazio-Roma, tredici agenti feriti e un fermo

Scontri e caos al derby Lazio-Roma, tredici agenti feriti e un fermo

Il ritorno del derby tra Lazio e Roma si è trasformato in un pomeriggio di tensione e violenza, con le aree tra Ponte Milvio e il Flaminio messe sotto scacco da scontri tra tifoserie e forze dell’ordine. Nonostante un piano di sicurezza rafforzato dalla Questura rispetto al precedente incontro di gennaio, le premesse di disordine […]

14/04/2025

Scommesse illegali, il caso Fagioli: l’inchiesta punta verso Roma

Scommesse illegali, il caso Fagioli: l’inchiesta punta verso Roma

Tra il marzo e l’aprile del 2023 la vita di Nicolò Fagioli, giovane centrocampista della Juventus, cambia radicalmente. In poche settimane accumula debiti per 2,8 milioni di euro all’interno di un giro di scommesse illegali che si estende tra Roma e Milano. Le pressioni degli scommettitori diventano sempre più insistenti e, nel frattempo, la Procura […]

14/04/2025