Caso Bortuzzo-Selassiè, il Pm chiede la condanna della stalker

15/03/2025

Dai riflettori della televisione al banco degli imputati: la Procura di Roma ha chiesto una condanna a un anno e quattro mesi per Lucrezia Hailé Selassié, nota come Lulù, influencer e autoproclamata principessa etiope. L’accusa è di stalking ai danni del campione paralimpico Manuel Bortuzzo, conosciuto durante la partecipazione al Grande Fratello Vip e con cui ha avuto una relazione breve e travagliata.

Secondo gli inquirenti, la ventiseienne avrebbe perseguitato l’atleta con telefonate incessanti, pedinamenti, messaggi ossessivi e persino minacce di morte: “Se non stai con me ti ammazzo e mi ammazzo”, avrebbe detto più volte. Comportamenti che avrebbero generato in Bortuzzo un “perdurante e grave stato di ansia e paura”, costringendolo a modificare le proprie abitudini di vita. A seguito della denuncia, le autorità hanno applicato alla Selassié il braccialetto elettronico.

La sentenza è attesa per il 3 aprile, e Manuel potrebbe essere presente in aula, assistito dall’avvocato Francesco Laurito. Ieri, invece, Lulù ha partecipato all’udienza accompagnata dalle sorelle e ha consegnato al giudice una lettera in cui ha raccontato il proprio vissuto e il dolore per la fine della relazione con l’atleta. I suoi avvocati sostengono che la giovane non avesse compreso che la relazione fosse davvero finita, poiché i due si sarebbero incontrati e sentiti più volte anche dopo la rottura. Tuttavia, Bortuzzo ha sempre descritto tali incontri come forzati.

Gli episodi contestati sono numerosi e gravi. La Selassié si sarebbe più volte presentata nei locali dove Bortuzzo cenava con amici o con la nuova fidanzata, prenotando persino stanze negli stessi alberghi dove lui soggiornava per le gare internazionali. Nell’aprile 2022, quando Manuel era ricoverato a Latina per un intervento, Lulù avrebbe fatto irruzione in ospedale, insultando i sanitari e cercando di entrare in sala operatoria.

Nel luglio 2023, durante i Mondiali di nuoto a Manchester, avrebbe preso una stanza nello stesso albergo di Bortuzzo e lasciato un biglietto sotto la porta della sua camera: “Amore mio, ti aspetto nella mia stanza”. A dicembre 2023, un’altra improvvisata: si sarebbe presentata fuori dal ristorante dove lui stava cenando, costringendolo ad andarsene. L’episodio più grave sarebbe avvenuto il 21 aprile 2024, quando Lulù avrebbe raggiunto la camera d’albergo dell’ex e, dopo aver lasciato un altro messaggio romantico, lo avrebbe schiaffeggiato per la mancata risposta.

Il legale dell’atleta ha ribadito la gravità della situazione, sottolineando che Manuel ha sempre chiesto delle scuse, che però non sono mai arrivate in modo sincero: “Per lui era fondamentale”. Gli episodi contestati coprono un arco temporale che va dal 25 aprile 2022 al 24 aprile 2024, quando è stata formalizzata la querela. La decisione del tribunale è attesa nelle prossime settimane.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025