Stabile Papa Francesco, ma è presto per una data di dimissione

15/03/2025

Papa Francesco continua la degenza al Policlinico Gemelli in una situazione di salute stabile. Questa sera non è stato diffuso il consueto bollettino medico e, come comunicato dalla Sala Stampa Vaticana, non vi sono novità rispetto ai giorni scorsi. Il Pontefice è ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale e la sua ripresa, seppur lenta, procede in maniera costante.

I medici hanno deciso di interrompere la comunicazione mattutina sul suo stato di salute, mantenendo solo il briefing serale, che non sarà sempre accompagnato da bollettini ufficiali. Questo cambiamento è interpretato come un segnale positivo: “Serve tempo per consolidare i lievi miglioramenti”, spiegano i sanitari, sottolineando che le dimissioni non sono imminenti e dipenderanno esclusivamente dalle valutazioni mediche.

Durante la giornata, Papa Francesco alterna la fisioterapia motoria a quella respiratoria. Riesce a muoversi e camminare, “a volte con maggiore assistenza, altre meno”, ha fatto sapere la Sala Stampa Vaticana. Inoltre, segue gli esercizi spirituali e continua la terapia farmacologica prevista. Anche il tempo dedicato alla preghiera rimane un momento centrale della sua routine quotidiana.

Il ricovero del Papa ha suscitato un’ondata di affetto da parte dei fedeli. Poste Italiane ha segnalato un aumento significativo della corrispondenza diretta al Vaticano: “Fino a 150 chilogrammi di lettere in più al giorno”, ha rivelato Antonello Chidichimo, responsabile del Centro di smistamento di Poste Italiane a Fiumicino.

Le lettere vengono sottoposte a controlli di sicurezza prima di essere smistate verso la Santa Sede. Il flusso è poi indirizzato al Centro di Distribuzione di Roma Belsito, che gestisce anche la posta destinata al Policlinico Gemelli. “Arrivano centinaia di lettere a settimana, è sempre emozionante vedere missive da ogni parte del mondo per il Santo Padre”, racconta Andrea Di Tommaso, responsabile del centro di distribuzione.

Il Pontefice ha recentemente festeggiato il dodicesimo anniversario del suo pontificato in ospedale, dove il personale del Gemelli gli ha organizzato una piccola sorpresa: una torta con candeline da spegnere. Oggi si conclude il primo mese di degenza, e mentre i medici mantengono la prudenza sulle tempistiche del rientro a Casa Santa Marta, i fedeli continuano a esprimere il loro affetto attraverso messaggi e preghiere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Paura e crisi economica: calo delle nascite nel Lazio dopo il Covid

Paura e crisi economica: calo delle nascite nel Lazio dopo il Covid

Le conseguenze economiche e sociali della pandemia da Covid-19 hanno avuto un impatto significativo sul desiderio di genitorialità e sul ricorso alla procreazione medicalmente assistita (PMA). Un studio scientifico condotto al Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale San Filippo Neri di Roma ha analizzato i comportamenti delle coppie che stavano seguendo un percorso di PMA […]

04/11/2025

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Una proposta di legge per rivoluzionare la gestione degli sfratti per morosità e alleggerire il carico dei tribunali civili. È l’obiettivo del disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, firmato dal senatore Paolo Marcheschi, che punta a creare una procedura amministrativa più rapida e trasparente per il rilascio degli immobili, ispirandosi ai modelli già in […]

02/11/2025

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

Nel 2023, nel cuore del Libano, il sindaco di Tiro si ferma davanti ai soldati italiani della missione Unifil e, con un tono di sorpresa, chiede: «Folgore? Siete della Folgore?» La risposta arriva immediata, orgogliosa come sempre, dai parà italiani. In un attimo, le memorie del passato tornano in superficie. «Come sta il generale Angioni? […]

29/10/2025

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Roma si prepara a festeggiare Halloween con oltre 40 milioni di euro di indotto economico, solo per l’area metropolitana. La Capitale, che un tempo considerava questa festa solo una tradizione americana, ha trasformato Halloween in un evento fisso nel suo calendario, capace di generare un business che coinvolge ristoranti, pasticcerie, locali e parchi a tema. […]

28/10/2025

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

“Qualunque vicenda che dura 30 anni è qualcosa che un Paese civile non dovrebbe conoscere. Certamente la giustizia non può essere strumentalizzata a fini politici“. Così il presidente dell’Anm – Associazione Nazionale Magistrati – Cesare Parodi dagli studi della trasmissione Omnibus di La7. Una sostanziale ammissione che qualcosa non ha funzionato e che la Magistratura […]

27/10/2025

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Con una maggioranza schiacciante di 781 voti favorevoli e solo 28 contrari, la Chiesa italiana ha approvato il documento conclusivo del Cammino sinodale 2021-2024, un percorso di confronto interno durato tre anni. Alla votazione, avvenuta all’hotel Ergife di Roma, hanno partecipato 809 delegati, tra vescovi, rappresentanti diocesani e laici scelti dalle comunità. Il testo, approvato […]

26/10/2025

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

La violenza contro le donne si consuma troppo spesso tra le mura di casa. Quel luogo che dovrebbe rappresentare protezione e intimità si trasforma invece in uno spazio di paura, controllo e dipendenza. Secondo Women’s Aid, il 68% delle donne abusate non riesce a lasciare il proprio aggressore perché non ha un posto dove rifugiarsi. […]

22/10/2025

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

Un nuovo progetto sociale prende vita a Roma, con l’obiettivo di proteggere gli anziani da violenze, abusi e isolamento. Si chiama “Perseo – Prevenire i maltrattamenti e le violenze sugli anziani del Lazio attraverso azioni di invecchiamento attivo”, promosso dall’associazione Sos Diritti Legalità e finanziato dalla Regione Lazio con il cofinanziamento dell’Unione Europea. L’iniziativa parte […]

21/10/2025

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Il numero delle persone senza fissa dimora a Roma continua a crescere. Secondo i dati del Campidoglio contenuti nel report Servizi elettorali e demografici, nel 2024 sono 26.347 i cittadini iscritti all’indirizzo fittizio di via Modesta Valenti, contro i 25.694 dell’anno precedente. Nel 2019 erano 18.366: un aumento del 43% in cinque anni. L’impennata più […]

16/10/2025