
“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

Le Associazioni Culturali Gocce di Arte e Genta-Rosselli presentano La Locandiera, capolavoro di Carlo Goldoni, in scena dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Teatro Anfitrione di Roma. La regia è affidata a Marco Belocchi, mentre il ruolo della protagonista Mirandolina sarà interpretato da Maria Teresa Pintus, affiancata da un cast di talento che porterà sul palco la vivace commedia goldoniana.
La Locandiera è una delle commedie più celebri del teatro italiano, capace di affascinare il pubblico da oltre due secoli. La storia ruota attorno a Mirandolina, brillante locandiera che gestisce un’attività a Firenze e si trova al centro delle attenzioni di numerosi corteggiatori. Tra questi, il Conte d’Albafiorita e il Marchese di Forlimpopoli cercano di conquistare il suo cuore con ricchezze e titoli nobiliari. Tuttavia, Mirandolina è determinata a mantenere il controllo della situazione, usando astuzia e intelligenza per trarre vantaggi dalle loro avances.
Le cose si complicano con l’arrivo del Cavaliere di Ripafratta, un misogino convinto che disprezza le donne. Offesa dal suo atteggiamento, Mirandolina decide di dimostrargli il potere della seduzione, portandolo a innamorarsi perdutamente di lei. Quando l’inganno viene svelato, il Cavaliere reagisce con rabbia, e solo la decisione della protagonista di sposare il fedele servitore Fabrizio metterà fine agli intrighi. Ma, come in molte opere di Goldoni, la risoluzione lascia un retrogusto malinconico
Marco Belocchi, con un allestimento dinamico e una scenografia essenziale, porta in scena una versione innovativa della commedia, mettendo in risalto il contrasto tra il ruolo delle donne nella società settecentesca e la loro lotta per l’indipendenza. Il testo goldoniano viene interpretato con attenzione ai dettagli, ponendo l’accento sulle emozioni più oscure e sui giochi di potere tra i personaggi, senza cadere in stereotipi rococò.
Per prenotazioni e informazioni, contattare il Teatro Anfitrione, in via di San Saba 24. Gli spettacoli si terranno da mercoledì a venerdì alle 21, il sabato alle 17 e alle 20.45, la domenica alle 18.