
Liceo Virgilio: sanzioni in arrivo per i danni dell’occupazione

Dopo l’occupazione del liceo Virgilio di via Giulia, sono in arrivo i provvedimenti disciplinari per 14 studenti identificati. La decisione ha subito scatenato una reazione da parte della comunità studentesca, che ha indetto un sit-in di protesta per domani alle 17.30 davanti all’istituto.
Gli studenti contestano il metodo con cui sono stati individuati i responsabili della protesta, sottolineando che il numero degli identificati è di gran lunga inferiore rispetto a quello effettivo degli occupanti. La maggior parte dei ragazzi, infatti, aveva il volto coperto, rendendo difficile il riconoscimento. Tra i 14 identificati figurano quattro rappresentanti d’istituto, accusati di aver prolungato l’occupazione senza rispettare il mandato della dirigente scolastica. Altri nove studenti sono stati riconosciuti dai docenti e uno è stato individuato come appartenente al Collettivo.
I provvedimenti disciplinari sono ancora in fase di definizione, ma per i 14 studenti potrebbe esserci anche il rischio di una denuncia penale per i danni arrecati all’istituto. La scuola ha stimato il costo delle riparazioni in circa 60mila euro, dovuti a guasti agli impianti elettrici, sabotaggi dei sistemi di sicurezza e danni strutturali come tinteggiature e riprese murarie.
Nei due anni precedenti, gli studenti occupanti si erano auto-denunciati, permettendo alle famiglie di coprire i costi con una colletta. Quest’anno, invece, solo 5mila euro sono stati raccolti dal Collettivo, lasciando scoperti almeno 19mila euro rispetto alla stima più bassa della scuola.
Nel frattempo, il Consiglio di Istituto ha avviato una raccolta fondi tra le famiglie del liceo per finanziare la riqualificazione degli spazi scolastici. L’iniziativa non è legata direttamente ai danni causati dall’occupazione, ma mira a migliorare l’ambiente scolastico con interventi straordinari. Mentre si attendono le decisioni definitive sulle sanzioni, la vicenda continua a dividere scuola e studenti, alimentando un acceso dibattito sulla gestione delle proteste nelle istituzioni scolastiche.