
Roma, vittoria in rimonta contro il Como: ora testa all’Europa League

La Roma di Claudio Ranieri continua la sua marcia in campionato con una vittoria sofferta ma meritata contro il Como. Dopo un primo tempo complicato, i giallorossi hanno ribaltato il risultato nella ripresa grazie ai cambi e alla spinta dello stadio Olimpico.
Ranieri aveva avvertito i suoi: sarebbe stata una battaglia. E così è stato, con il Como capace di mettere in difficoltà la Roma grazie al suo palleggio. Il primo tempo si è chiuso con il vantaggio della squadra lombarda, grazie a un gol di Da Cunha servito lungo da Perrone. La Roma ha faticato a trovare spazi e ha subito la qualità degli avversari, con Soulé impiegato in un ruolo più difensivo e poco incisivo in fase offensiva.
A fine partita, Ranieri ha analizzato il match: «Abbiamo faticato nel primo tempo, ho chiesto di stare compatti, ma la squadra ha sempre voglia di pressare alto e ci hanno punito. Nella ripresa abbiamo reagito grazie anche alla spinta del pubblico».
Nel secondo tempo, Ranieri ha cambiato volto alla squadra inserendo El Shaarawy, Dovbyk e poi Saelemaekers. La Roma ha alzato il baricentro e ha trovato il pareggio con il belga, il centrocampista più prolifico del 2025 in Serie A, grazie a un tiro deviato da Goldaniga. Poco dopo, il Como è rimasto in dieci per l’espulsione di Kempf, e la Roma ne ha approfittato: Cristante ha servito un ottimo pallone a Rensch, il cui cross ha trovato la spaccata vincente di Dovbyk, tornato al gol dopo oltre un mese.
Ranieri ha elogiato i suoi uomini: «I cambi fanno la differenza perché so chi ho in panchina e quando inserirli. Dovbyk si è allenato da solo per giorni e voleva tornare a giocare». Anche Mancini ha sottolineato l’importanza della vittoria: «È stata la partita più tosta di queste giornate. I cambi ci hanno dato qualcosa in più».
Con questa vittoria, la Roma raggiunge il quarto successo consecutivo in campionato e si prepara al meglio alla sfida di Europa League contro l’Athletic Club. Giovedì i giallorossi dovranno fare a meno di Paredes, squalificato, ma potranno contare sulla spinta dell’Olimpico, dove la squadra ha costruito gran parte dei suoi successi recenti.
Ranieri ha già studiato i prossimi avversari: «Ho visto l’Athletic Club sabato sera, non meritava di perdere. Mi aspetto una gara vibrante e difficile sia all’andata che al ritorno». Nel frattempo, la squadra godrà di un giorno di riposo prima di tornare ad allenarsi con l’obiettivo di proseguire la striscia positiva. La Roma c’è e vuole continuare a crescere.