
Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Roma si illumina di eleganza e prestigio con l’apertura del Romeo Hotel Roma. L’esclusivo evento di inaugurazione, celebrato nel giorno di San Valentino, ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco del mondo istituzionale, imprenditoriale, cinematografico e artistico. L’hotel, situato in via di Ripetta, si distingue per la sua capacità di coniugare design, arte, archeologia, gastronomia e benessere, valori fondanti della filosofia di ospitalità del gruppo.
Il restauro architettonico, firmato dal premio Pritzker Zaha Hadid, è un’opera magistrale che ha saputo integrare il segno futuristico con la preesistenza storica. Durante la serata, gli ospiti hanno potuto ammirare i reperti archeologici emersi durante i lavori di restauro, tra cui un’edicola dei primi del Seicento, visibili attraverso il fondale in cristallo della piscina.
Tra gli invitati illustri, accolti dall’avvocato Alfredo Romeo e dallo chef Alain Ducasse, figurano il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il ministro della Difesa Guido Crosetto, l’ambasciatore francese Martin Briens, il presidente della Figc Gabriele Gravina, il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, Francesco Rutelli con Barbara Palombelli, Chicco Testa con Paolo Liguori, Piero Maccarinelli, Raffaele e Kerssty Ranucci, Ugo Brachetti Peretti, Angelica Donati con il marito Fabio Borghese, Paola Ferrari, Matilde Bernabei, Massimo Giletti, l’assessore capitolino ai Grandi eventi Alessandro Onorato, Myrta Merlino e Marco Tardelli, Renato Brunetta con la moglie Tommasa Giovannoni Ottaviani.
La serata è stata allietata dalla performance musicale di NuArt e dalle prelibatezze culinarie dello chef pluristellato Alain Ducasse, che ha portato in Italia la sua raffinata cucina francese, reinterpretando la tradizione locale con un’attenta selezione delle materie prime. Gli ospiti hanno particolarmente apprezzato il gambero viola con condimento di teste, riso croccante anguilla e tonno, il barbajuan bietola e ricotta, zucca e agrumi e la tartelletta con fegato grasso e mirto.
L’esperienza sensoriale è stata arricchita dalle opere d’arte provenienti dalla collezione privata della proprietà dell’hotel e dalla scenografica architettonica a onda del soffitto. Il ristorante è aperto al pubblico per offrire un’esperienza di alta cucina nelle sale principali e nell’adiacente spazio dedicato a serate private.
Il bar sospeso, realizzato nel top floor da Zaha Hadid e Romeo Design, con la sua superficie pneumatica che sembra galleggiare sulla base in marmo e il bancone a ferro di cavallo, offre un’atmosfera esclusiva e immersa nel verde grazie al giardino pensile con essenze secolari. L’evento di inaugurazione del Romeo Hotel Roma si è rivelato un’occasione unica per celebrare l’incontro tra arte, design, archeologia e alta gastronomia, confermando la vocazione della struttura a offrire un’esperienza di ospitalità esclusiva e indimenticabile.