
Ranieri furioso contro l’arbitro e Rosetti dopo il pareggio della Roma a Oporto

Claudio Ranieri non ha risparmiato critiche alla direzione di gara del tedesco Stieler e al presidente della Commissione Arbitri della Uefa, l’italiano Rosetti, dopo il pareggio 1-1 tra Porto e Roma nell’andata dei playoff di Europa League. L’allenatore giallorosso è apparso furioso ai microfoni di Sky Sport, contestando diverse decisioni arbitrali e la designazione stessa dell’arbitro per una partita così importante.
Nel mirino di Ranieri è finita soprattutto la gestione della partita da parte di Stieler, reo di aver, a suo dire, favorito eccessivamente il Porto. L’allenatore ha lamentato cartellini gialli distribuiti a casaccio, un’espulsione (quella di Cristante) giudicata ingiusta e, in generale, un atteggiamento arbitrale che sembrava “attendere qualcosa nell’area di rigore per far vincere la partita al Porto“. Ranieri ha anche rivelato di aver chiesto ai suoi giocatori di non protestare per evitare ulteriori sanzioni, sottolineando come l’arbitro avesse un modo di arbitrare “irretente“.
Ma l’attacco più duro è stato rivolto a Rosetti, responsabile della designazione arbitrale. Ranieri ha espresso il suo disappunto per la scelta di un arbitro che, a suo dire, aveva statistiche negative per le squadre in trasferta. “Parlo con Rosetti, come fa a mandare a Oporto un arbitro che in 22 partite la squadra in trasferta ha fatto solo nove pareggi. Queste cose le sa? Un campo caldo e lei fa questa designazione? Non so perché“, ha dichiarato l’allenatore. Ranieri ha poi concluso lamentando anche alcuni atteggiamenti dei giocatori, rei di “gridare” e “simulare” falli. Nonostante l’amarezza per l’arbitraggio, Ranieri si è detto soddisfatto della prestazione della sua squadra, capace di strappare un pareggio prezioso in vista della gara di ritorno all’Olimpico. Dopo essere stata padrona del gioco per un’ora ed essere passata meritatamente in vantaggio, i giallorossi hanno forzatamente patito nel finale, dopo l’espulsione di Cristante che li ha lasciati in 10. Nonostante il pareggio, la trasferta portoghese ha lasciato l’impressione che la squadra di Ranieri abbia tutte le carte per guadagnarsi la qualificazione tra le mura di casa.