Fanno scappare il suo gatto, lui dà fuoco alla palazzina: arrestato

13/02/2025

Un gesto folle che ha lasciato senza casa dieci persone. Il 28 gennaio scorso, un uomo di 53 anni, di nazionalità romena, ha dato fuoco all’appartamento della convivente nel quartiere Montesacro, a Roma. Il motivo? Il gatto Pepito era scappato. L’uomo stesso ha chiamato i soccorsi quando le fiamme erano ormai alte e il fumo aveva invaso le scale della palazzina di via Monte Senario. Diversi residenti sono rimasti intossicati e sono stati trasportati in ospedale per accertamenti.

L’incendiario è stato arrestato e processato per direttissima il giorno seguente. Il giudice ha convalidato la misura cautelare in carcere. Del gatto non si hanno più notizie, mentre per gli inquilini della palazzina i problemi sono appena iniziati. L’edificio è stato dichiarato inagibile e sette famiglie, per un totale di dieci persone, sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Molti di loro, compresi malati oncologici, si trovano ancora in una sistemazione provvisoria messa a disposizione dalla Protezione Civile di Roma Capitale, presso un hotel nei pressi del carcere di Rebibbia.

Il ripristino dell’edificio richiede interventi complessi: la sostituzione dell’impianto elettrico centrale, la verifica delle condutture del gas e la riattivazione del riscaldamento. Inoltre, ciascun proprietario dovrà occuparsi dei lavori interni necessari per rendere nuovamente abitabile il proprio appartamento. Secondo l’amministratore di condominio, ci vorrà almeno un mese e mezzo per rendere l’edificio nuovamente agibile, ma l’assistenza garantita dal III Municipio ha una durata massima di 30 giorni.

Molti degli sfollati sono anziani o non dispongono di risorse per provvedere autonomamente a un’ulteriore sistemazione. Inoltre, alcuni appartamenti richiederanno lavori extra a carico dei proprietari, che potranno rivalersi sul responsabile dell’incendio, ma dovranno inizialmente sostenere le spese da soli. Il rischio concreto è che la vicenda si protragga per mesi.

Per affrontare l’emergenza abitativa degli sfollati, è stato convocato un incontro tra il III Municipio, l’amministratore del condominio e i residenti. L’obiettivo è individuare soluzioni che non gravino sulle famiglie in difficoltà. “Vogliamo garantire che nessuno resti senza un tetto“, ha dichiarato il presidente del Municipio, Paolo Marchionne.

Alle sette famiglie inizialmente assistite, se ne sono aggiunte altre tre. “Abbiamo ben chiaro l’elenco delle fragilità“, ha aggiunto Marchionne. Tra gli sfollati ci sono persone malate che da oltre due settimane vivono in hotel, con il timore di non poter rientrare nelle loro case in tempi brevi.

Siamo riusciti a recuperare qualche effetto personale, ma il fumo ha reso i nostri appartamenti invivibili“, racconta una residente, affetta da una grave patologia. “Vorrei solo tornare a casa“, aggiunge, esprimendo il senso di smarrimento che accomuna gli sfollati. Una situazione drammatica, scaturita da un gesto insensato, che ha messo in ginocchio un’intera comunità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Un inseguimento da film lungo via Palmiro Togliatti ha messo fine alla fuga di un rapinatore seriale che da due settimane terrorizzava gli uffici postali di Roma. Lunedì mattina, dopo l’allarme lanciato per una rapina alle poste di via dei Ciclamini a Centocelle, gli agenti delle Volanti hanno intercettato il malvivente e lo hanno fermato […]

08/09/2025

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

È scattato alle otto del mattino il maxi blitz dei carabinieri tra piazza Gasparri e viale Vasco de Gama, cuore storico della criminalità del litorale romano. L’operazione ha portato a tre arresti, tra cui una donna del 1977, E.M., sorella di un collaboratore di giustizia con un passato di legami con clan locali. La donna […]

08/09/2025

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Un gruppo di giovanissimi, armati di coltelli e minacce, sta seminando il panico tra gli adolescenti di Mezzocammino, alla periferia sud di Roma. Il teatro delle aggressioni è piazza Guido Crepax, cuore commerciale del quartiere e punto di ritrovo per i ragazzi, trasformato ormai in luogo di paura. Le vittime hanno tra i 12 e […]

08/09/2025

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Nuovo blitz della Polizia locale di Roma Capitale contro le bande che presidiano le strade intorno a Fontana di Trevi. In poche ore, dieci persone sono state denunciate per truffa e gioco d’azzardo, con il sequestro di oltre mille euro ritenuti provento illecito. Tra i fermati tre uomini romeni, di età compresa tra i 22 […]

08/09/2025

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Restano in carcere Baris Kaya e Abdullah Atik, due cittadini turchi di origine curda, rispettivamente di 22 e 25 anni, arrestati il 3 settembre a Viterbo. I giovani sono stati trovati in possesso di una mitraglietta Tokarev d’assalto, una pistola Browning calibro 9 e tre caricatori, nascosti in un b&b situato a pochi metri dal […]

08/09/2025

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un’inchiesta della Polizia postale ha acceso i riflettori su un fenomeno sempre più diffuso e inquietante: la vendita online dell’accesso a telecamere private hackerate, installate in abitazioni, studi medici, spogliatoi e cliniche estetiche. Attraverso piattaforme web e canali Telegram, gli utenti possono acquistare filmati rubati o persino ottenere il controllo diretto delle videocamere compromesse. A […]

07/09/2025

Roma, la guerra dei carabinieri ai borseggiatori: reati in calo del 20%

Roma, la guerra dei carabinieri ai borseggiatori: reati in calo del 20%

Un nuovo arresto alle prime ore del mattino, sulla tratta Manzoni-Vittorio Emanuele della metro A: due peruviani e un cubano sorpresi a derubare un turista danese del portafoglio. Scene che si ripetono quotidianamente a Roma, soprattutto nei luoghi più frequentati dai visitatori. Eppure, grazie al rafforzamento dei controlli per il Giubileo, i carabinieri segnalano un […]

07/09/2025

Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

Colori sgargianti e nomi accattivanti come “cloud” o “dream juice”: dietro le apparenze innocue delle nuove sigarette elettroniche virali su TikTok, Instagram e Snapchat, si nasconde la Spice, una droga sintetica devastante. Commercializzate come un’alternativa “light” al Thc, queste sostanze sono prodotte in laboratorio e vendute a prezzi bassissimi – fino a cinque volte meno […]

07/09/2025

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

La città di Viterbo è stata scossa dall’arresto di due giovani turchi, Barys Kaya (22 anni) e Abdulla Atik (25 anni), trovati in possesso di una mitraglietta, una pistola e tre caricatori all’interno di un b&b che affacciava sul percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento che ogni anno richiama migliaia di persone. […]

07/09/2025