
Concorso PNRR2 nel Lazio: 30mila candidati per 1.335 posti da docente

Si aprirà nei prossimi giorni nel Lazio il concorso straordinario “PNRR2”, la seconda chiamata di reclutamento docenti prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un’occasione importante per molti aspiranti insegnanti, ma anche una sfida impegnativa, con circa 30mila candidati coinvolti per soli 1.335 posti disponibili.
Il concorso si svolgerà in tutta Italia nelle stesse date, ma la gestione è affidata alle singole regioni. Nel Lazio, si parte il 19 febbraio con la prova scritta per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria, che si svolgerà in due turni per permettere a tutti i 5.788 candidati di partecipare. A seguire, il 25, 26 e 27 febbraio, si terrà la prova scritta per la scuola secondaria di I e II grado, con 24.067 candidati coinvolti.
La prova scritta consisterà in 50 domande a risposta multipla su pedagogia, metodi didattici, inglese e competenze digitali, da svolgere in 100 minuti. Successivamente, i candidati che avranno superato la prova scritta saranno ammessi all’orale. Una delle novità di questo concorso è che all’orale sarà ammesso il triplo dei candidati rispetto ai posti disponibili, selezionati in base al punteggio ottenuto nella prova scritta.
L’obiettivo del concorso PNRR2 è di avere i 1.335 nuovi docenti in cattedra già da settembre, per tamponare l’annoso problema del precariato scolastico e garantire un insegnamento di qualità agli studenti. Come ha dichiarato il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Anna Paola Sabatini, l’organizzazione del concorso è stata pianificata con grande impegno per garantire uno svolgimento ottimale delle prove, nonostante l’elevato numero di candidati.
Il concorso PNRR2 rappresenta un’importante opportunità per molti aspiranti docenti di realizzare il loro sogno di insegnare e contribuire a migliorare il sistema scolastico. Allo stesso tempo, rappresenta una sfida impegnativa, con un numero di posti limitato rispetto al numero di candidati.