
Infortunio per Papa Francesco: braccio immobilizzato in via precauzionale

Stamattina, in Casa Santa Marta, papa Francesco è stato vittima di un piccolo incidente domestico. La Sala Stampa della Santa Sede ha riferito che il Pontefice è caduto riportando una contusione all’avambraccio destro. Nonostante l’assenza di fratture, il braccio è stato immobilizzato in via precauzionale. Durante le udienze già programmate, Francesco è apparso con una fascia bianca a sostegno dell’arto, ma ha continuato a svolgere regolarmente i suoi impegni, firmando documenti e accogliendo i visitatori senza difficoltà.
Non è la prima volta che il Papa è coinvolto in un incidente simile. Poco più di un mese fa, in occasione del Concistoro per la creazione dei nuovi cardinali, Francesco mostrava un livido sotto al mento, spiegato successivamente dal portavoce Matteo Bruni come conseguenza di un urto contro il comodino. In quella circostanza, il Pontefice aveva anche scherzato con il cardinale Jaime Spengler, attribuendo ironicamente la causa del livido al pugno di un vescovo che desiderava diventare cardinale. Anche in quel caso, l’incidente non aveva avuto ripercussioni sul fitto calendario di impegni papali.
La salute di papa Francesco, 87 anni, è oggetto di costante attenzione. Di recente, un raffreddore lo aveva costretto a collegarsi dall’interno della cappella di Casa Santa Marta per l’Angelus del 22 dicembre, poco prima dell’apertura del Giubileo. Nonostante questo, nei giorni successivi il Papa aveva partecipato regolarmente alle celebrazioni e agli incontri previsti. Anche l’episodio odierno conferma la sua resilienza: pur con l’avambraccio immobilizzato, Francesco ha dimostrato ancora una volta la sua determinazione nel portare avanti i suoi compiti senza sosta.