Roma, commemorazione ad Acca Larenzia: indagini della Digos

09/01/2025

Si è svolta l’altro ieri la tradizionale commemorazione per le vittime della strage di Acca Larenzia, avvenuta il 7 gennaio 1978. Nella via dove furono uccisi i giovani Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, oltre a Stefano Recchioni, deceduto durante gli scontri successivi con le forze dell’ordine, circa 1300 persone si sono radunate per ricordare l’eccidio perpetrato da un commando armato di estrema sinistra. Alla cerimonia organizzata da CasaPound Italia, i partecipanti hanno risposto agli ordini dello speaker Gianluca Iannone, presidente del movimento, alzando per tre volte il braccio destro nel saluto romano. Tra abbigliamento scuro, giubbini stile bomber e un’organizzazione militare, la manifestazione si è svolta in modo ordinato fino al segnale di “rompete le righe”. La Digos di Roma, presente sul posto, ha ripreso la scena per avviare accertamenti sulle condotte apologetiche legate al fascismo.

Le indagini si concentrano su trentuno membri di CasaPound, compreso Iannone, già oggetto di un’inchiesta della Procura di Roma per violazione delle leggi Scelba e Mancino. A dicembre è stato notificato loro l’avviso di conclusione delle indagini, e ora rischiano il processo per aver trasformato una commemorazione in un atto rievocativo del fascismo. Secondo la pm Lucia Lotti, la contestualizzazione di gesti e simboli in una manifestazione strutturata in modo simile a una falange militare configura un richiamo a quel periodo storico, superando le precedenti interpretazioni giurisprudenziali che vedevano nel saluto fascista un semplice gesto commemorativo. Alla cerimonia, oltre ai militanti italiani, erano presenti delegazioni di estrema destra provenienti da Ungheria e Francia, e quest’anno non si sono registrate le divisioni interne tra CasaPound e Forza Nuova come accaduto nel 2024.

La commemorazione è stata accompagnata da imponenti misure di sicurezza. La zona dell’Appio Tuscolano è stata blindata per prevenire scontri, e i negozi nelle vicinanze hanno chiuso in via precauzionale. In parallelo, sull’Appia Nuova si è svolto un contro-presidio antifascista organizzato da gruppi autonomi e studenti, concluso senza incidenti. L’unico momento di tensione si è verificato quando un’inquilina di un palazzo accanto alla vecchia sezione Msi ha fatto risuonare “Bella ciao” dalla sua finestra, senza però provocare reazioni violente. La rimozione della targa commemorativa di Stefano Recchioni da parte del Comune di Roma, avvenuta nei giorni scorsi e poi ripristinata, ha acceso ulteriori polemiche. La divisione sull’argomento ha impedito al presidente della Regione, Francesco Rocca, e al Comune di commemorare insieme l’anniversario, durante la cerimonia istituzionale della mattina.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Nella notte tra venerdì e sabato un violento incendio ha devastato l’appartamento di una donna che vive sotto protezione dopo le ripetute minacce di morte ricevute dal suo ex compagno. Nell’abitazione, situata nei pressi di Latina Scalo, si trovavano in quel momento il figlio maggiore della donna e la sua fidanzata, entrambi 24enni, tornati da […]

26/10/2025

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

E’ morto Mido nel suo letto della struttura di lungo degenza di Guidonia, dove era stato ricoverato in condizioni disperate, con ferite da arma da fuoco al torace e alla testa. L’11 maggio 2025, Mohamed Elwakil, il vero nome di “Mido”, era stato vittima di un agguato, mentre tornava dalla compagna incinta a Vitinia ed […]

25/10/2025

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Un tragico incidente si è verificato ieri pomeriggio in via di Torpignattara, quando un uomo di 83 anni, Franco Teofili, stava attraversando la strada utilizzando un deambulatore. L’anziano si è trovato davanti un autocarro Iveco Trakker da 32 tonnellate che stava procedendo in direzione di via Casilina. Nonostante il tentativo dell’autista di evitare l’impatto, l’uomo […]

25/10/2025

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Una nuova tragedia stradale ha scosso Roma nella notte di venerdì 24 ottobre. Una ragazza di 20 anni ha perso la vita in un violento incidente su via Cristoforo Colombo, all’altezza di piazza dei Navigatori, mentre viaggiava a bordo di una Mini rimasta coinvolta in uno scontro con una BMW. Secondo le prime ipotesi, il […]

25/10/2025

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Un tragico incidente ha sconvolto il centro storico di Roma nella serata di venerdì 24 ottobre. Un turista giapponese di 69 anni, Morimasa Hibino, è precipitato dal muro perimetrale del Pantheon, perdendo la vita sul colpo. L’uomo sarebbe caduto nel fossato esterno del monumento da un’altezza di circa sette metri, in circostanze che restano ancora […]

25/10/2025

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

«Il pezzo di vetro è ancora nel mio intestino, rischio un’emorragia interna. Ho paura, ma soprattutto tanta rabbia: quel locale deve chiudere». Con voce spezzata, Barbara Castellani, giornalista e pr, racconta al Messaggero la drammatica disavventura che l’ha colpita due giorni fa all’Infernetto, quartiere a sud di Roma. Tutto è accaduto durante un pranzo in casa […]

24/10/2025