
Lazio-Roma: tattiche e protagonisti del derby della Capitale

Il derby della Capitale non segue mai schemi prestabiliti: ogni partita racconta una storia unica, fatta di tattiche, emozioni e casualità. E la partita di stasera avrà un fascino in più, rappresentato dal ritorno all’appuntamento in notturna dopo anni di match pomeridiani per ragioni di sicurezza. Baroni ha dichiarato che la sua Lazio «non deve snaturarsi», mentre Ranieri ha ricordato che il derby sfugge a ogni logica di classifica o schema tattico. Con 15 punti di distacco tra le due squadre, la pressione maggiore sembra gravare sulla Roma, che cerca continuità dopo un periodo di alti e bassi. La Lazio, invece, ha mostrato alcune fragilità nonostante il buon rendimento. Le squadre arrivano al derby con filosofie diverse: la Lazio punta sui calciatori di gamba come Dele-Bashiru e Tavares, mentre la Roma si affida al talento di Dybala e alla regia difensiva di Hummels. La fascia sinistra della Lazio, con Tavares e Zaccagni, potrebbe essere un’arma letale, ma Ranieri opporrà Saelemaekers e Mancini per arginare le incursioni biancocelesti.
Tra gli uomini chiave della partita spiccano Dybala e Castellanos. Dybala, ritrovato leader della Roma, cercherà il suo primo gol in un derby contro la Lazio. Il talento argentino è stato centrale nel progetto tattico di Ranieri, che lo considera indispensabile per il gioco giallorosso. La Lazio, invece, punta su Castellanos, abile nelle sponde e nei movimenti senza palla, fondamentale per gli inserimenti dei centrocampisti. La partita potrebbe decidersi nei duelli individuali: Rovella avrà il compito di limitare Dybala quando si abbassa per orchestrare il gioco, mentre Guendouzi si scontrerà con Koné in un confronto tutto francese. Entrambi i tecnici hanno a disposizione alternative tattiche per cambiare l’assetto in corsa. Baroni potrebbe passare al 4-2-3-1 inserendo Dia, mentre Ranieri potrebbe optare per un 3-5-2 con l’inserimento di El Shaarawy a supporto di Dybala e Dovbyk.
Il derby non è solo una questione tattica, ma anche di emozioni e coinvolgimento dei tifosi. A Formello, oltre settemila sostenitori hanno caricato la squadra biancoceleste alla vigilia del match. Il ds Fabiani ha sottolineato l’importanza di non farsi schiacciare dalle pressioni. La Lazio, con Zaccagni capitano, cerca di confermare il suo ruolo di protagonista in questa stagione, mentre la Roma punta su Dybala per invertire le statistiche negative nei derby recenti. Entrambe le squadre cercano una vittoria che potrebbe dare una svolta alla stagione. Il derby rappresenta un momento cruciale anche per i progetti futuri: il mercato di gennaio potrebbe portare rinforzi importanti, con la Lazio che segue nomi come Fazzini e Casadei, mentre la Roma valuta le opportunità per migliorare la rosa. Una partita che, come spesso accade, potrebbe essere decisa da un singolo episodio o da un protagonista inatteso, capace di cambiare le sorti del derby e scrivere un nuovo capitolo nella storia della rivalità tra Lazio e Roma.