
Indagini in corso sulle responsabilità dell’incendio di Villa Borghese

Un incendio divampato da una centralina elettrica, alimentato da carta e fogliame circostanti, ha creato il caos a Villa Borghese. Il fumo si è propagato ai tunnel delle stazioni metro di Flaminio e Spagna attraverso i bocchettoni dell’aerazione, scatenando scene di panico tra i passeggeri che hanno abbandonato in massa le banchine. Le immagini, diffuse sui social, hanno testimoniato momenti di grande tensione. I carabinieri stanno indagando sulla dinamica del rogo, puntando a chiarire le responsabilità e prevenire ulteriori episodi simili.
La stazione Flaminio, pensata come punto nevralgico della linea Roma-Viterbo, è ancora un cantiere incompiuto. Il progetto prevedeva lo sdoppiamento dei binari e una connessione diretta con la linea A della metro, evitando l’uscita in strada tra bancarelle e venditori ambulanti. Tuttavia, problemi di gestione e crisi economiche hanno rallentato i lavori. Nel 2020, la Regione Lazio ha trasferito la gestione della linea da Atac ad Astral. Nel dicembre 2023, sono stati stanziati 86 milioni di euro con l’Accordo di Coesione tra la Giunta Rocca e il Governo Meloni per completare l’opera. Ma la realizzazione resta lontana, e le condizioni attuali continuano a generare disagi per i pendolari e i viaggiatori.
La presenza di venditori ambulanti davanti alla stazione Flaminio ha sollevato numerose critiche. Nei mesi scorsi, residenti e viaggiatori hanno denunciato i rischi legati a un’affluenza disorganizzata, sottolineando come questa possa ostacolare eventuali evacuazioni di emergenza. Tra i segnalatori, anche l’ex portavoce di Giuseppe Conte, Rocco Casalino, che ha scritto al prefetto per richiedere interventi. Sebbene i controlli siano dichiarati regolari, il fenomeno persiste: accanto alle bancarelle autorizzate, si trovano spesso lenzuoli con merce contraffatta, creando un “muro umano” davanti all’uscita della stazione. Questo problema rappresenta una criticità per la sicurezza, soprattutto in situazioni di emergenza come quella causata dal recente incendio.