
Escalation di furti nei locali del centro storico

Roma sta affrontando un’ondata di furti che colpisce indistintamente il Centro e le periferie. Negli ultimi giorni, diverse attività commerciali, tra cui bar, ristoranti e supermercati, sono state prese di mira da bande di ladri. Tra i casi più recenti, le irruzioni avvenute nella notte tra sabato e domenica in due noti locali del Centro: il ristorante “Dal Bolognese”, affacciato su piazza del Popolo, e “Il Caffè del Corso”, situato in via del Corso. In entrambi gli episodi, i malviventi hanno agito rapidamente, rompendo le vetrine per rubare gli incassi. Le forze dell’ordine stanno indagando, analizzando le immagini di videosorveglianza per identificare i responsabili. Si ipotizza l’uso di sassi o sampietrini per sfondare le finestre. Nonostante i danni, le attività colpite hanno continuato a operare normalmente.
Nelle aree periferiche, la situazione non è meno critica. A Centocelle, una banda organizzata ha utilizzato un furgone come ariete per sfondare le vetrine di negozi. L’ultimo colpo, avvenuto il 26 dicembre, ha coinvolto un negozio di abbigliamento in via dei Castani. I ladri hanno portato via un bottino considerevole di capi di alta gamma. Le telecamere di sicurezza hanno registrato l’intera dinamica: il furgone che sfonda la vetrina, i malviventi che entrano rapidamente e poi fuggono. Le autorità stanno analizzando le immagini per risalire agli autori del furto, che sembrano operare con una precisione che indica una pianificazione accurata.
Anche i supermercati non sono stati risparmiati. La vigilia di Natale, due uomini di origine tunisina hanno seminato il panico nel Gros di via Tiburtina. Armati, hanno minacciato clienti e personale, cercando di rubare generi alimentari e, probabilmente, di svuotare le casse. Il loro tentativo è stato sventato grazie al coraggio del direttore del supermercato, che ha cercato di bloccarli ma è stato aggredito e gettato a terra. La polizia è intervenuta arrestando i responsabili, entrambi con precedenti. Questo episodio, insieme agli altri, mette in luce una preoccupante escalation di criminalità che richiede interventi immediati per garantire la sicurezza nella Capitale.