
Incendio alla metro A: panico e caos nelle stazioni Spagna e Flaminio

Un pomeriggio di terrore ha sconvolto le stazioni della metro A di Spagna e Flaminio a Roma, quando un incendio divampato in un cantiere Astral ha scatenato il panico tra i passeggeri. Il rogo, che ha avuto origine in un’area di lavoro in via Giorgio Washington, sopra la stazione di piazzale Flaminio, ha propagato fumo denso attraverso i condotti di areazione, rendendo l’aria irrespirabile sulle banchine della metro. Le stazioni, affollatissime di turisti e romani, sono state evacuate in fretta e furia. Nonostante l’intervento rapido dei vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme in pochi minuti, un ragazzo di 16 anni è rimasto intossicato ed è stato ricoverato in codice rosso. Molti passeggeri hanno raccontato di scene di panico, con urla e fughe precipitose che hanno generato caos e tensione.
Numerosi passeggeri hanno condiviso testimonianze drammatiche sull’incidente. Una famiglia bergamasca ha descritto il fumo che ha invaso i binari, spingendo tutti a scappare senza indicazioni chiare. Altri raccontano di calca e spintoni, con persone che cadevano e urlavano in cerca di una via di fuga. A piazza di Spagna, l’evacuazione ha riversato un flusso di persone su vicolo del Bottino, generando ulteriori disagi. “Pensavamo fosse una rissa o addirittura un attentato terroristico“, ha spiegato il commesso di un negozio vicino. La presenza di fumo e il suono delle sirene hanno alimentato il clima di paura, mentre passeggeri come lo youtuber Simone Cicalone hanno aiutato ad evacuare i presenti, testimoniando la drammaticità dell’evento sui social.
L’incendio ha provocato significativi disagi alla mobilità. Le stazioni di Flaminio e Spagna sono rimaste chiuse, costringendo i passeggeri a ripiegare su Lepanto e Barberini. Il momento critico, coinciso con il maggior afflusso di turisti e cittadini domenica sera, ha causato lunghe attese per i mezzi pubblici alternativi e una corsa ai pochi taxi disponibili. File interminabili si sono formate, lasciando molte persone in strada per ore. Le autorità stanno ora indagando sulle cause dell’incendio e sulla sicurezza dei cantieri nelle aree interessate, per evitare il ripetersi di simili episodi in futuro.