
Boom di telespettatori per lo speciale di Alberto Angela su Roma

Il Natale su Rai1 ha regalato agli italiani un viaggio unico nella Città Eterna, grazie allo speciale in prima serata di Alberto Angela, “Stanotte a Roma”. Con il sole che scompare dietro al Gianicolo e un drone che si alza su Castel Sant’Angelo, Angela ha accompagnato gli spettatori in un racconto suggestivo: “Nel silenzio, la città si specchia nella sua storia millenaria,” ha detto, aprendo le porte a una Roma vista di notte, immersa nella magia dei suoi 2800 anni di storia. Lo speciale ha raccolto 3.058.000 telespettatori (20,9% di share), superando anche il tradizionale Concerto di Natale in Vaticano su Canale 5, condotto da Federica Panicucci.
“Non è stato facile raccontare una città così rappresentata come Roma,” ha spiegato Angela, “ma volevamo creare qualcosa di speciale, svelando luoghi spesso inaccessibili e catturando la bellezza che mi ha rapito da bambino.” Lo speciale ha condotto gli spettatori attraverso luoghi iconici e tesori nascosti: il Colosseo, il Pantheon, Piazza Navona, ma anche il quartiere Coppedè e l’ipogeo di Via Dino Compagni. Un itinerario originale che ha mescolato magia e realtà, con l’obiettivo di mostrare il vero volto della Capitale. La sfida, vinta brillantemente, è stata raccontare Roma con un taglio fresco e coinvolgente, capace di attirare sia appassionati di storia che nuove generazioni.
Ad arricchire lo speciale, un cast di ospiti d’eccezione: Giancarlo Giannini, voce narrante dalla scalinata di Trinità dei Monti; Claudio Baglioni, che ha eseguito un’emozionante performance al Colosseo; e ancora Tosca, con un tributo musicale a Gabriella Ferri, e Antonella Ruggiero, che ha interpretato “Vacanze Romane” alle Terme di Caracalla. Non sono mancate le danze, con Eleonora Abbagnato e la scuola dell’Opera di Roma sulle musiche di Ennio Morricone. Il tutto accompagnato dalle suggestive note dei film di Federico Fellini, che hanno incorniciato il racconto di una Roma che si scopre nella sua grande bellezza, più vibrante che mai.
Lo speciale di Alberto Angela ha trasformato la notte di Natale in un’esperienza indimenticabile, mostrando una Roma che incanta e continua a sorprendere. Un successo che ha unito milioni di italiani in un abbraccio virtuale con la Capitale, dimostrando ancora una volta il fascino intramontabile della Città Eterna.