Delitto di via Poma: nuovi interrogativi. Il Gip non archivia

23/12/2024

Dopo oltre tre decenni, il caso dell’omicidio di Simonetta Cesaroni, avvenuto il 7 agosto 1990 in via Poma, si arricchisce di nuovi interrogativi. La gip Giulia Arcieri ha respinto la richiesta di archiviazione dell’ultima inchiesta, imponendo alla Procura di ampliare le indagini e convocare decine di testimoni. Al centro dell’attenzione ci sono documenti riservati dei servizi segreti, che potrebbero essere stati fatti sparire per proteggere interessi legati ai cosiddetti “poteri forti”, secondo quanto riportato nel decreto della giudice.

Tra le figure da ascoltare nuovamente figurano Carmine Belfiore, ex questore di Roma e vicecapo vicario della polizia, e l’ex agente dei servizi Sergio Costa, responsabile della centrale del 113 all’epoca dei fatti.

La gip ha chiesto di indagare su possibili collegamenti tra l’omicidio e altre inchieste dell’epoca, come il celebre furto al caveau di piazzale Clodio del 1999, per il quale, tra gli altri, venne condannato Massimo Carminati. Tra i documenti trafugati dalle cassette di sicurezza si ipotizza potessero esserci carte collegate al delitto di via Poma.

Un’altra pista riguarda l’avvocato Francesco Caracciolo di Sarno, all’epoca presidente degli Ostelli della Gioventù e vicino di casa di via Poma. Sebbene mai indagato, un rapporto della DIGOS del 1992 firmato da Belfiore menziona “reiterate molestie a giovani ragazze” e solleva dubbi sul suo alibi. Secondo la gip, le indagini potrebbero essere state inquinate sin dall’inizio per proteggere interessi legati ai servizi segreti, come suggerirebbe la presenza di appartamenti nel condominio utilizzati dagli stessi.

Anche il ruolo del portiere dello stabile, Pietrino Vanacore, sarà riesaminato. Vanacore, uno dei primi sospettati, si tolse la vita nel 2010, lasciando dietro di sé interrogativi mai risolti.

Simonetta Cesaroni lavorava come contabile presso l’AIAG (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù) ed è stata uccisa con 29 coltellate. Nel corso degli anni, il caso ha visto diverse piste e accuse, tutte poi cadute: dal portiere Vanacore al fidanzato Raniero Busco, inizialmente condannato in primo grado ma assolto con formula piena nei gradi successivi.

Altri sospetti hanno coinvolto Salvatore Volponi, datore di lavoro della vittima, e Federico Valle, nipote dell’architetto Cesare Valle e residente nello stabile. Tuttavia, nessuno di loro è stato ritenuto colpevole.

Oggi, l’inchiesta torna al centro dell’attenzione con l’obiettivo di chiarire i nodi irrisolti, tra cui il possibile ruolo dei servizi segreti e le eventuali coperture. La strada verso la verità sembra ancora lunga, ma le nuove indagini potrebbero finalmente fare luce su uno dei misteri più oscuri della cronaca italiana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Rapine violente a Trastevere: in manette un tunisino 23enne, caccia ai complici

Rapine violente a Trastevere: in manette un tunisino 23enne, caccia ai complici

Le indagini della polizia hanno portato all’arresto di un 23enne di origini tunisine, accusato di far parte di una banda di rapinatori responsabile di almeno due aggressioni violente tra giugno e luglio a Trastevere. Decisive, per incastrare il gruppo, sono state le immagini delle telecamere di video sorveglianza e le testimonianze delle vittime, che hanno […]

10/08/2025

Roma, la Polizia ha arrestato il rapinatore incubo dei negozianti

Roma, la Polizia ha arrestato il rapinatore incubo dei negozianti

La polizia di Roma ha posto fine alla fuga di un rapinatore seriale che, in appena un mese, aveva terrorizzato commercianti e clienti di farmacie, tabaccai, supermercati e altri esercizi in tutta la città. Il 40enne, romano e già noto alle forze dell’ordine, è stato bloccato in flagranza giovedì mattina, in piazza della Marranella all’incrocio […]

10/08/2025

Roma, indagini sui finti lavori ai boss per eludere i domiciliari

Roma, indagini sui finti lavori ai boss per eludere i domiciliari

La Procura di Roma ha avviato un’ampia indagine su un sistema di finti impieghi utilizzato da esponenti e affiliati delle narcomafie capitoline per eludere le misure restrittive. L’inchiesta punta a verificare la rete di attività commerciali e aziende che, formalmente in regola con contratti e contributi, garantirebbero assunzioni a soggetti sottoposti a arresti domiciliari, consentendo […]

10/08/2025

Viterbese, tragico scontro frontale sulla Sp30 costa la vita a due coniugi

Viterbese, tragico scontro frontale sulla Sp30 costa la vita a due coniugi

Una tragica collisione frontale avvenuta la sera di ieri, sabato 9 agosto, sulla provinciale 30 che collega Vignanello a Vasanello (Viterbo) è costata la vita a una coppia di coniugi, Marcello Montanaro e Maria Vittoria Rita, rispettivamente di 56 e 57 anni. La figlia Aurora 24 enne, consigliere comunale a Vignanello, che viaggiava con loro, […]

10/08/2025

Roma, blitz nel palazzo occupato dai latinos a Cinecittà

Roma, blitz nel palazzo occupato dai latinos a Cinecittà

Un nuovo intervento delle forze dell’ordine ha scosso all’alba il quartiere di Cinecittà, teatro da mesi di episodi di violenza e degrado. In via Eudo Giulioli, tra i civici 12 e 22, Polizia locale di Roma Capitale, carabinieri e polizia hanno effettuato un censimento degli occupanti abusivi delle quattro palazzine di due piani più mansarda, […]

09/08/2025

Roma Tor Bella Monaca, rapinatore entra in un bar e spara: tre feriti

Roma Tor Bella Monaca, rapinatore entra in un bar e spara: tre feriti

Nella notte di venerdì, un episodio di violenza armata ha sconvolto Tor Bella Monaca. Un uomo armato di pistola è entrato nel bar “Bianca Notte” in via degli Acquaroni, annunciando l’intenzione di compiere una rapina. Dopo aver ricevuto il rifiuto del titolare di consegnare l’incasso, il malvivente ha aperto il fuoco, ferendo tre persone: il […]

09/08/2025

Agguato a Centocelle: due nordafricani feriti da spari alle gambe

Agguato a Centocelle: due nordafricani feriti da spari alle gambe

Momenti di terrore nella tarda serata di mercoledì al parco di Centocelle, dove un’aggressione armata ha lasciato a terra due uomini di origini nordafricane, feriti alle gambe e ai piedi. L’allarme è scattato intorno alle 23:30 dopo una serie di colpi d’arma da fuoco. «Abbiamo sentito prima delle urla, poi gli spari e un’auto che […]

08/08/2025

Ostia, inseguimento da film: arrestato ladro argentino dopo furti in tre ville

Ostia, inseguimento da film: arrestato ladro argentino dopo furti in tre ville

Notte movimentata a Roma, con un inseguimento ad alta velocità partito dalla Roma-Fiumicino e conclusosi a Nuova Ostia, che ha portato all’arresto di un ladro argentino di 40 anni, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti per furto in abitazione. Insieme a un complice, ancora ricercato, aveva appena svaligiato tre ville sulla Cassia, nei […]

08/08/2025

Tiburtino, ronde dei residenti contro i vandali che danneggiano le auto

Tiburtino, ronde dei residenti contro i vandali che danneggiano le auto

A Casal Bruciato, quartiere del Tiburtino, la tensione è alle stelle. Ogni notte, residenti trovano le proprie auto danneggiate mentre sono parcheggiate in strada. Vetri rotti, carrozzerie rigate e tentativi di effrazione sono ormai all’ordine del giorno. Tra sabato e domenica, in via Satta, otto veicoli sono stati presi di mira da ignoti. Il fenomeno […]

08/08/2025