Scuole occupate a Roma, adesso i presidi dicono basta

18/12/2024

Dopo mesi di occupazioni nelle scuole romane, i presidi lanciano un segnale di stanchezza e chiedono un approccio più deciso. Cristina Costarelli, presidente dell’Anp Lazio, sottolinea come troppa tolleranza rischi di far perdere il senso delle norme basilari di convivenza civile. A farle eco è Mario Rusconi, a capo dell’Anp di Roma, che chiede interventi di sgombero: “Non è possibile rimanere ostaggio degli studenti per intere settimane”. I tempi delle occupazioni si sono allungati: se un tempo si parlava di due o tre giorni, oggi le proteste si prolungano per settimane, con studenti che organizzano feste, barbecue e tornei. Al liceo Virgilio, ad esempio, l’occupazione è durata 12 giorni, mentre il Newton è stato liberato solo dopo una settimana, lasciando dietro di sé aule da ripulire e giorni di lezione persi.

I dirigenti scolastici si trovano in un difficile braccio di ferro con gli studenti, che spesso dettano le loro condizioni, come avvenuto al Newton, dove i ragazzi hanno preteso l’assenza di sanzioni in cambio della fine anticipata dell’occupazione. “Non possiamo accettare ricatti dagli studenti”, afferma al Messaggero Cristina Costarelli, ex preside del Newton, che propone invece un modello di autogestione concordata per evitare l’interruzione prolungata del servizio pubblico. Mario Rusconi spiega che, nonostante l’indirizzo di tolleranza zero, i dirigenti possono fare poco se non richiedere uno sgombero, misura che però deve essere autorizzata dal ministero dell’Interno e che viene concessa raramente. Di fatto, osserva Rusconi, “sono i ragazzi a decidere tempi e modalità della protesta”.

A occupazione terminata, l’unica strada percorribile dai presidi resta quella delle sanzioni disciplinari, stabilite dai collegi con docenti, genitori e studenti. Tuttavia, l’identificazione degli occupanti non è semplice, poiché molti evitano di mostrare il volto. Al liceo Cavour, le misure sono state severe: sospensioni fino a 15 giorni, ore di volontariato con la Comunità di Sant’Egidio e letture obbligatorie di testi come Il maestro e Margherita di Bulgakov e Contro il fanatismo di Amos Oz. Alcuni studenti, però, hanno già annunciato l’intenzione di fare ricorso, giudicando le sanzioni eccessive. Nei prossimi giorni si capirà come reagiranno altre scuole come il Newton, il Virgilio e il Visconti, ancora al centro di polemiche e decisioni delicate.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Nella notte tra venerdì e sabato un violento incendio ha devastato l’appartamento di una donna che vive sotto protezione dopo le ripetute minacce di morte ricevute dal suo ex compagno. Nell’abitazione, situata nei pressi di Latina Scalo, si trovavano in quel momento il figlio maggiore della donna e la sua fidanzata, entrambi 24enni, tornati da […]

26/10/2025

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

E’ morto Mido nel suo letto della struttura di lungo degenza di Guidonia, dove era stato ricoverato in condizioni disperate, con ferite da arma da fuoco al torace e alla testa. L’11 maggio 2025, Mohamed Elwakil, il vero nome di “Mido”, era stato vittima di un agguato, mentre tornava dalla compagna incinta a Vitinia ed […]

25/10/2025

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Un tragico incidente si è verificato ieri pomeriggio in via di Torpignattara, quando un uomo di 83 anni, Franco Teofili, stava attraversando la strada utilizzando un deambulatore. L’anziano si è trovato davanti un autocarro Iveco Trakker da 32 tonnellate che stava procedendo in direzione di via Casilina. Nonostante il tentativo dell’autista di evitare l’impatto, l’uomo […]

25/10/2025

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Una nuova tragedia stradale ha scosso Roma nella notte di venerdì 24 ottobre. Una ragazza di 20 anni ha perso la vita in un violento incidente su via Cristoforo Colombo, all’altezza di piazza dei Navigatori, mentre viaggiava a bordo di una Mini rimasta coinvolta in uno scontro con una BMW. Secondo le prime ipotesi, il […]

25/10/2025

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie

Un tragico incidente ha sconvolto il centro storico di Roma nella serata di venerdì 24 ottobre. Un turista giapponese di 69 anni, Morimasa Hibino, è precipitato dal muro perimetrale del Pantheon, perdendo la vita sul colpo. L’uomo sarebbe caduto nel fossato esterno del monumento da un’altezza di circa sette metri, in circostanze che restano ancora […]

25/10/2025

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

«Il pezzo di vetro è ancora nel mio intestino, rischio un’emorragia interna. Ho paura, ma soprattutto tanta rabbia: quel locale deve chiudere». Con voce spezzata, Barbara Castellani, giornalista e pr, racconta al Messaggero la drammatica disavventura che l’ha colpita due giorni fa all’Infernetto, quartiere a sud di Roma. Tutto è accaduto durante un pranzo in casa […]

24/10/2025