Dal Campidoglio altolà a Tony Effe: niente concerto di Capodanno

16/12/2024

Il Campidoglio ha deciso: Tony Effe non si esibirà al concerto di Capodanno di Roma. La scelta arriva dopo le polemiche sollevate dai testi del rapper romano, accusati di essere sessisti e misogini da associazioni femministe e rappresentanti politici. Inizialmente previsto nel cast insieme a Mahmood e Mara Sattei, Tony Effe è stato invitato a rinunciare per evitare che l’evento, in programma il 31 dicembre al Circo Massimo, diventi “un’occasione divisiva per la città“. Nonostante le accuse, il rapper ha cercato di difendersi tramite i social, dichiarando su Instagram: “Rispetto e amo tutte le donne e mi dispiace che qualcuno ancora pensi il contrario“. Tuttavia, le sue parole non sembrano aver placato le critiche, mentre dal Comune si attende una sua decisione ufficiale.

Il malcontento è esploso dopo l’annuncio del cast da parte del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e dell’assessore ai grandi eventi Alessandro Onorato. Associazioni come Differenza Donna e figure politiche di diversi schieramenti hanno chiesto l’esclusione di Tony Effe, evidenziando versi ritenuti inaccettabili come quelli di Boss (“Nuove tr… non mi calmano, chiamano ancora”) o Dopo le 4 (“Ti chiamo putt… solo perché me l’hai chiesto / ti piace solamente quando divento violento“). Le critiche si sono estese anche a livello nazionale, con il Codacons che ha accusato la Rai e Carlo Conti, direttore artistico del Festival di Sanremo, di dare spazio a “nomi controversi” solo per aumentare gli ascolti. Non è la prima volta che il rapper, forte di 1,3 miliardi di stream su Spotify e seguito da oltre 3 milioni di follower su Instagram, si trova al centro di polemiche. Già a settembre, alla vigilia di un concerto a Trieste, era stato criticato per i suoi testi da associazioni e rappresentanti istituzionali.

La decisione di escludere Tony Effe apre ora il dibattito su chi lo sostituirà al concerto di Capodanno. Tuttavia, trovare un nome che non abbia scheletri nell’armadio potrebbe essere complicato, dato che il rap domina le classifiche musicali italiane: tra i cinque dischi più venduti del 2024, tutti appartengono a rapper, compreso Icon dello stesso Tony Effe. La polemica evidenzia una frattura generazionale e culturale, con il linguaggio e gli atteggiamenti del rap sotto accusa da parte di chi li ritiene poco adatti a eventi pubblici istituzionali. Intanto, il Campidoglio ha promesso di trasmettere sui maxischermi del Circo Massimo video della campagna #Nessunascusa contro la violenza di genere, un gesto simbolico per ribadire l’importanza del rispetto verso le donne. Ma il dibattito resta aperto, e con l’avvicinarsi del Festival di Sanremo 2025, la presenza di Tony Effe promette di essere solo il primo capitolo di una stagione carica di tensioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]

17/10/2025

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025